Eccesso di azoto su foglie adulte

Sintomi su foglie
L’eccesso di azoto determina un rigoglio vegetativo. Uno scorretto impiego dell'urea ad elevate dosi in prossimità del tronco o su piante ancora giovani, può provocare allessature delle radici con conseguente morte della pianta. Fenomeni di tossicità, in relazione all'uso di urea mediante irrorazione fogliare, determinano l'ingiallimento dell'apice e dei margini della lamina fogliare.

Diffusione
L’eccesso di azoto determina squilibri notevoli e difficilmente correggibili.

Il contenuto nelle foglie
I valori indicativi di eccesso del livello di azoto nelle foglie sono superiori al 3% della sostanza secca.