Clicca qui per inserire l'anagrafica aziendale    Anagrafica aziendale Clicca qui per inserire l'analisi del terreno    Terreno
Clicca qui per inserire i dati colturali    Dati colturali Clicca qui per inserire l'analisi delle foglie    Foglie
Clicca qui per inserire le tecniche colturali    Tecniche colturali Clicca qui per inserire l'analisi dei frutti    Frutti
Clicca qui per inserire le sintomatologie    Sintomatologie Clicca qui per inserire l'analisi delle acque    Acqua di irrigazione

I campi in rosso sono obbligatori.

Anagrafica aziendale

Azienda
Nome Cognome
Via/C.da
Comune   Prov                CAP   
Telefono 

Clicca qui per tornare a inizio pagina

 

Dati colturali dell'appezzamento

Denominazione
Contrada
Comune      Provincia
Coltura 

Arancio

Pompelmo

Gruppo Mandarini

Limone  

Superficie          Età (anni)        Sesto d'impianto (m) x
Pendenza  

Altitudine

Portainnesto 

Coordinate geografiche Latitudine Longitudine  
Produzione media triennale (t/ha) Produzione dell'anno (t/ha)  Clicca qui per tornare a inizio pagina

 

Tecniche colturali

Modalità di concimazione Numero di concimazioni fogliari
Apporti fertilizzanti (kg/ha)   Azoto (N)    Fosforo (P2O5 )    Potassio (K2O)
Numero di lavorazioni del terreno

Inerbimento controllato

Sì   No
Potatura Leggera  Media  Intensa Nessuna   Interramento residui Sì  No
Prelievo dell'acqua Tipo irrigazione
Numero di irrigazioni per anno Volume di irrigazione (mc/ha)
Numero di erogatori per pianta  Portata dell'erogatore (l/h)   
Numero di irrigazioni        in primavera        in estate        in autunno
Tempo di adacquata (ore)

Superficie di terreno bagnata (%)

Clicca qui per tornare a inizio pagina


Sintomatologie

Esiste una sintomatologia di probabile carenza/eccesso nutrizionale?     Sì      No
Dove?       Intero appezzamento    Piante sparse     Non so
Su foglie giovani o adulte?     Giovani    Adulte     Intera vegetazione
Carenza di quale elemento?        Eccesso di quale elemento?
Altre annotazioni Clicca qui per tornare a inizio pagina

 

Analisi del terreno

Tipologia Leggero Medio impasto Pesante
Calcareo No 
Scheletro (g/kg)           Argilla (g/kg)           Limo (g/kg)         Nitrati (1:2 mg/kg)
pH (1:2 in acqua) Calcare attivo (g/kg) Conducibilità (EC1:2 mS/cm)
Cloruri (1:2 in acqua mg/kg) Solfati (1:2 in acqua mg/kg) Sodio scambiabile(mg/kg)
Carbonio organico (g/kg) Azoto totale (g/kg) Fosforo assimil. (mg/kg)
Potassio scamb.le (mg/kg) Calcio scamb.le (mg/kg) Magnesio scamb. (mg/kg)
Boro (mg/kg) Ferro (mg/kg) Manganese (mg/kg)
Rame  (mg/kg) Zinco  (mg/kg)

Clicca qui per tornare a inizio pagina

 

Analisi delle foglie

Azoto (%) Fosforo (%) Potassio (%)
Calcio (%) Magnesio (%) Zolfo (%)
Sodio (%) Cloro (%) Boro (mg/kg)
Ferro (mg/kg) Manganese (mg/kg) Rame (mg/kg)
Zinco (mg/kg) Nitrati (mg/kg) Indice di verde (SPAD)
Clicca qui per tornare a inizio pagina

 

Analisi dei frutti

Dimensione dei frutti Piccola  Media Grossa
Epoca di maturazione Precoce  Normale Tardiva
Spessore della buccia Sottile Medio  Elevato
Incrinatura dell'albedo Assente Sporadica    Grave  
Colonna carpellare Chiusa Aperta      
Tessitura della buccia Fine Grossa

Data prelievo (gg/mm) Peso (g) Spessore buccia (mm)
Penetrometro (2.5 mm) Diametro carpellare (mm) Diametro equatoriale (cm)
Diametro longitudinale (cm) Succo (%) pH (u)
Conducibilità Residuo rifrattometrico Acidità acido citrico
Fruttosio (%) Glucosio (%) Saccarosio (%)
Vitamina C

Clicca qui per tornare a inizio pagina

 

Analisi delle acque di irrigazione

Salinità dell'acqua Normale Elevata Molto elevata 
Elementi in eccesso Boro Sodio  Nitrati Clicca qui per tornare a inizio pagina
pH Conduttività elettrica (mS/cm) Calcio (mg/l)
Magnesio (mg/l) Sodio (mg/l) Potassio (mg/l)
Cloruri (mg/l) Nitrati (mg/l) Solfati (mg/l)
Bicarbonati (meq/l) Boro (mg/l)

Clicca qui per tornare a inizio pagina