
Bando
di gara: APQ in Materia di e-government e Società dell’Informazione
nella Regione Puglia
Progetto
RUPAR WIRELESS - Ampliamento della componente regionale del SPC a
larga banda.
Al fine
di rendere agevole la partecipazione di tutte le aziende
interessate, pubblichiamo qui di seguito le risposte fornite ad
alcune domande poste dalle aziende:
n. |
QUESITO
|
RISPOSTA
|
1 |
Con
riferimento all’allegato 6.1 paragrafo 9.3.1 pag. 57,
evidenziamo che si cita un allegato 7 riguardante un Accordo
di Livello di Servizio non presente nella documentazione
disponibile sul sito www.tno.it.
Chiediamo
pertanto che tale allegato 7 sia reso disponibile anche solo
in maniera cartacea e quindi ritirabile presso la Vostra sede
nei modi e negli orari indicati nel disciplinare. |
Per
un mero errore materiale, l’allegato 6.1 riporta dei
riferimenti all’allegato 7 e non come corretto all’allegato
5.1.
Nella
seguente tabella sono indicati i riferimenti corretti che
sostituiscono quanto indicato nel capitolato tecnico.
Riferimenti
in Allegato 6-1 Capitolato Tecnico |
Testo
pubblicato (non valido) |
Testo
modificato (valido) |
Par.
2.2.10 a pg.10 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II” |
Par.2.3.10
a pg.16 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II, sez. 1, art.4” |
Par.
6.5.4 a pg. 45 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II” |
Par.
6.6.4 a pg. 46 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II” |
Par.
6.8.2 a pg. 48 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II” |
Par.6.8.11
a pg 49 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II” |
Par.
9.3.1 a pg.57 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II” |
Par.
9.3.2 a pg.58 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II” |
Par.
10.2 a pg. 64 |
“Allegato
7” |
“Allegato
5-1, Capo II, sez. 1, art.4” |
|
2 |
-
Documento
di Riferimento: Allegato 6.1 – Capitolato Tecnico pag.
15.
Nella
descrizione dell’Architettura si menziona l’utilizzo di
un Autentication server (Radius Server) del CT Rupar, per l’abilitazione
in rete dei terminali. Si conferma che tale Radius Server
autentica anche i flussi dei terminali provenienti dalle
aree (POP Regionali)?
|
- Si
conferma che il Radius Server del Centro Tecnico
autenticherà tutti gli utenti della rete Wireless,
indipendentemente di dove si trovino, tenendo conto che in
ogni caso essi accedono alla rete RUPAR dal PoP di Bari (cfr.
risposta successiva)
|
-
Documento
di Riferimento: Allegato 6.1 – Capitolato Tecnico Par.
2.5: Interconnessione tra RUPAR e Reti dell’Area, pag.
18
Presso
ogni POP Regionale, oltre alla presenza di un Border Router,
si conferma la presenza di un apparato Switch, come indicato
nella Fig. 6 di pag. 18?
|
- Si
conferma che nel punto di interconnessione tra la rete
wireless e la RUPAR sono già presenti, a cura del Centro
Tecnico, sia gli switch che i Border Router. Si evidenzia
che in ogni caso nel Capitolato Tecnico è richiesta un’unica
connessione, ridondata o meno, della rete wireless alla
rete RUPAR e tale connessione è richiesta sul nodo di
Bari, come mostrato dalla Fig. 3 di pagina 13. Nella
stessa figura sono evidenziate in tratteggio le due aree
di apparati di competenza del Centro Tecnico e dell’Operatore
Wireless, questi ultimi oggetto della fornitura. Altre
figure che mostrano in generale i PoP regionali hanno
valore di riferimento architetturale, ma non costituiscono
una specifica richiesta di fornitura servizi.
|
-
Documento
di Riferimento: Allegato 6.1 – Capitolato Tecnico Art.
10: Criteri di valutazione da parte della Commissione
giudicatrice – Pag. 64
In
relazione al punteggio attribuito al Criterio di copertura
geografica e velocità, si chiede conferma se il punteggio
totale attribuito è quello indicato nella tabella del par.
10.2 (25 punti) o quello evidenziato a pag. 64, anche nella
formula CGV?
|
- Si
conferma che il punteggio attribuito al Criterio di
copertura geografica e velocità è di 25 punti massimo
come indicato dalla tabella del paragrafo 10.2 di pag. 63
ed anche dal Disciplinare di Gara.
Per
un mero refuso tipografico i punti di valutazione relativi
alla formula del CGV di pagina 64 si devono intendere
espressi come segue
Punti
= ARROTONDA(25*CGV/384)
|
3 |
A.
Documento di riferimento: Allegato 6.2 – pag. 61
Se
sì, che tipo di azioni intraprenderà l’Ente?
|
A.
Come
esplicitamente riportato nel Bando di Gara e nello schema di
contratto, in caso di non acquisizione delle licenze da parte
del Fornitore: “la
Stazione appaltante si riserva la facoltà di non dar corso al
contratto sottoscritto con il Fornitore e di non procedere con
l’attuazione del servizio e si riserva, altresì, il diritto
di provvedere con l’eventuale aggiudicazione della fornitura
al secondo classificato.” |
B.
Documento di riferimento: Allegato 6.2 – pag. 8 e seguenti
-
E’
possibile evitare di servire le NonPAL?
-
Dove
sono dislocate le PAL?
-
E’
possibile effettuare sopralluoghi?
Ci
sono vincoli sul numero di clienti da gestire all’interno
della cella? |
B.
Non
è previsto un obbligo di servire utenti NonPAL, ma è solo
esplicitamente prevista la possibilità di farlo, alle
condizioni tecniche prescritte, quali da esempio la
segregazione del traffico.
Per
quanto concerne l’utenza del servizio, essa è costituita da
mezzi mobili appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, ma non
è fatta nessuna assunzione specifica di dove essi possano
operare e tantomeno è significativo dove siano allocate le
Amministrazioni da cui questi mezzi mobili dipendono.
L’impresa Offerente deve essa indicare che aree del
territorio regionale intende servire, per cui non si pone un
problema di sopralluogo in alcuna area privata di qualsivoglia
Amministrazione.
L’offerta
tecnica deve esplicitare potenzialità e limiti della
soluzione offerta, il numero totale client supportati
normalmente in una cella è uno di questi parametri. Si
sottolinea che per casi particolari di previsione di
affollamenti localizzati è previsto il servizio di antenna
base mobile da attivare su richiesta. |
copia
in formato pdf
Ing.
Antonio SCARAMUZZI
Responsabile
Procedimento
(i.cam)
Valenzano,
18 gennaio 2006
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|