
BANDO DI GARA PER
l’affidamento
di servizi
di Gara
a procedura ristretta accelerata per l’affidamento di servizi di
progettazione, realizzazione e conduzione operativa del Nuovo
Sistema Informativo Sanitario Regionale
BANDO
pubblicato
sul Bollettino
Ufficiale della Regione Puglia n.121 del 30/08/2007
(file 15,6 MB) - Piano
per la Sanità Elettronica DELLA REGIONE Puglia BURP N. 14
pubblicato IL 24-1-2007 (file 5 mb)
Pubblichiamo qui di seguito le risposte fornite
ai quesiti posti in fase di offerta dalle aziende ammesse:
Allegato
D
|
Codice
|
Paragrafo
|
Pag.
|
QUESITO
|
RISPOSTA
|
D.01
|
1.1.5.3
|
16
|
Si chiede di
precisare le caratteristiche tecniche del “listener N-SISR”
citato in tale paragrafo e di chiarire se trattasi di apparato
fornito da codesta SA assieme alla PdR ovvero se costituisce
oggetto di fornitura da parte dell’offerente. |
Il Listener
N-SISR non è parte della Porta di Rete (PdR) RUPAR. Esso deve
essere pertanto inteso come oggetto di fornitura,
corrispondente all’elemento architetturale denominato
“Sistema di web server” indicato nella Tabella 1
(codice A4).
Con
riferimento alla Tabella precedentemente citata, si precisa
che l’elemento architetturale denominato “Sistema di web
server” rappresenta sia la componente, denominata
“Listener N-SISR”, finalizzata a consentire l’accesso
della utenza RUPAR (utenza b) e c) indicata nel paragrafo
1.1.5.3) sia la componente presente nel CS N-SISR finalizzata
a consentire l’accesso della utenza Intranet (utenza a)
indicata nel paragrafo 1.1.5.3).
La Ditta Offerente
, ove lo ritenga utile per meglio esprimere la propria
proposta, può sub-articolare l’elemento architetturale (ad
es., A4.a – Sistema web server (Listener N-SISR per RUPAR);
A4.b - – Sistema web server (Listener N-SISR per
Intranet)).
|
D.02
|
1.1.5.5
|
23
|
Nella tabella
delle attrezzature da fornire, si riporta con codice R14 la
fornitura di UPS per il CS N-SISR Regionale. Si chiede
conferma della necessità di tale fornitura. Si chiede se tale
eventuale fornitura vada assicurata anche per il sistema SAP
di cui al par. 1.1.6. |
Per un refuso
editoriale la Tabella 2 presente nel par. 1.1.5.5
dell’Allegato D riporta erroneamente l’elemento
architetturale UPS (codice R14) per il CS N-SISR Regionale che
pertanto non è da intendersi oggetto della fornitura.
|
D.03
|
1.1.8.1
|
31
|
Sono richieste n.600
licenze di Microsoft Office System 2007 standard e licenze
ulteriori per Microsoft Office 2007 Professional, in quantità
non specificata.
Si chiede di
chiarire questo aspetto e la effettiva richiesta da
soddisfare, anche considerato che le postazioni di lavoro da
fornire sono in numero inferiore (280 + 25).
|
Per un refuso
editoriale il requisito del paragrafo 1.1.8.1 deve intendersi
così espresso:
- Sistema di
produttività individuale: Microsoft® Office System 2007,
preinstallato:
Per il par.
1.1.8.2 il requisito, applicato a ciascuna delle n. 25
stazioni, di lavoro deve intendersi:
- Sistema di
produttività individuale: Microsoft® Office System 2007
Professional preinstallato
|
D.04
|
1.1.8.2
|
32
|
Si chiede di
confermare (o meno) se le n.25 postazioni di lavoro ivi
indicate, nonché i n.9 scanner di cui al successivo par.
1.1.8.7 siano ad esclusivo uso delle ASL e che quindi non
siano da utilizzarsi ai fini dell’acquisizione ottica delle
ricette farmaceutiche da parte di personale dell’offerente.
In caso di conferma si chiede di conoscere a quale uso
principale siano da destinarsi gli scanner, onde poter
predisporre al meglio il relativo approvvigionamento. |
Le stazioni di
lavoro indicate al par. 1.1.8.2 e gli scanner indicati al par.
1.1.8.7 sono destinati al personale delle ASL/Assessorato
Politiche della Salute e non sono da utilizzarsi per
l’attività di acquisizione ottica delle ricette
farmaceutiche.
In particolare
gli scanner sono destinati ad uso quotidiano di scansione di
documenti da parte del personale degli uffici in cui saranno
resi operativi.
|
Allegato
G
|
Codice
|
Paragrafo
|
Pag.
|
QUESITO
|
RISPOSTA
|
G.01
|
1.1.9
|
14
|
In merito ai tempi
di lavorazione delle ricette si indica in “n. 22 giorni
solari dalla presa in carico delle ricette” la scadenza per
l’attività di “acquisizione ottica delle ricette e
disponibilità delle immagini …”. Successivamente al par.
1.1.12, il livello di servizio per la stessa attività (codice
STRF.AOD) indica una soglia di accettazione pari a n. 20
giorni. Si chiede di precisare il valore (22 o 20) da
utilizzare a riferimento per tale fase. |
Per un refuso
editoriale il valore indicato nel par. 1.1.9 (pag. 14) deve
intendersi 20 (venti).
|
Allegato
H
|
Codice
|
Paragrafo
|
Pag.
|
QUESITO
|
RISPOSTA
|
H.01
|
|
|
Si chiede come
vada effettuato il conteggio dei destinatari dei contenuti
didattici, con riferimento al rigo preimpostato con valore
5.000 nell’offerta economica. La nostra interpretazione è
che vada riferito alla singola fruizione di un corso di
formazione per ogni area applicativa. Ad es., se il Dott.
Rossi fruisce del corso formativo per l’area Medicina
Generale e per l’area Assistenza Domiciliare, verrà
conteggiato due volte, in quanto utente destinatario di
entrambi i corsi. Si chiede conferma o meno di tale
interpretazione. |
L’interpretazione
è corretta.
|
Allegato
M
|
Codice
|
Paragrafo
|
Pag.
|
QUESITO
|
RISPOSTA
|
M.01
|
1.1.4.2
|
8
|
In merito
all’infrastruttura tecnologica del sistema a supporto del
Servizio di Assistenza tecnica-applicativa si chiede se ai
fini di un migliore monitoraggio, in maniera omogenea e
tenendo conto della dimensione a carattere regionale del
servizio, possa essere gradita una configurazione
centralizzata del sw e dei sistemi di elaborazione serventi,
pur mantenendo distinta ed indipendente (sia
dall’infrastruttura N-SISR che per ciascuna organizzazione)
la dotazione locale per il personale ed il profilo di
accesso/utilizzo del sistema. |
L’utilizzo di
una soluzione infrastrutturale replicata per ciascuna sede non
è prescrittiva e conseguentemente la proposta da parte di una
Ditta Offerente di una soluzione centralizzata è ritenuta
legittima ed accettabile dal punto di vista formale.
La scelta della
soluzione rientra nella progettualità attesa ed espressa
dalla Ditta Offerente fermo restando il rispetto puntuale dei
requisiti richiesti.
|
copia in formato pdf
(file 141 kb)
Dott.
Luciano Schiavoni
Responsabile
Procedimento
(i.cam)
Valenzano,
10 ottobre 2007
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|