DOCUMENTAZIONE DA INVIARE ALLA BANCA

UNITAMENTE AL MODULO DI DOMANDA DELLE AGEVOLAZIONI

 

  1. Business Plan, composto di due parti:

  1. Titolo di proprietà o di possesso dei terreni (nel caso di possesso, specifica autorizzazione del proprietario ad eseguire gli investimenti e ad estendere la cessione del terreno fino ad almeno cinque anni successivi alla data di entrata in funzione) (vedi allegato n.2 e n.3).
  2. Corografia (scala 1:25.000), con indicazione dei terreni oggetto dell’investimento.
  3. Planimetria dei terreni in scala (1:2.000 o 1:4.000), con attestazione, da parte di tecnico abilitato, di rispondenza alle planimetrie aggiornate depositate presso l’UTE, e con l’indicazione specifica dei dati catastali.
  4. Visura catastale dei terreni aziendali.
  5. Progetto tecnico composto da:

  1. Concessione/Autorizzazione edilizia o perizia giurata di tecnico abilitato attestante la fattibilità tecnico-amministrativa dell’intervento proposto (attestante che nulla-osta al rilascio dell’autorizzazione alla costruzione).
  2. Bilanci, relativi ai due esercizi precedenti la data di sottoscrizione del modulo di domanda delle agevolazioni, corredati di allegati esplicativi; per le imprese che non sono tenute alla redazione degli stessi, dichiarazione dei redditi relativa agli stessi due esercizi; qualora l’ultimo bilancio non fosse stato ancora approvato può essere trasmessa la bozza sottoscritta dai legali rappresentanti dell’impresa e corredata dagli allegati esplicativi delle varie poste; le imprese che non dispongono ancora di tali due bilanci devono allegare alla domanda quello/i disponibile/i e la situazione patrimoniale dei soci riferita agli ultimi due anni (per le società di capitale, i bilanci).
  3. Certificato di vigenza ovvero, per le ditte individuali, di iscrizione, rilasciato dalla competente CCIAA.
  4. Certificato di iscrizione all’albo regionale degli imprenditori agricoli a titolo principale o, in assenza, autocertificazione attestante la qualifica di Imprenditore Agricolo a Titolo Principale (vedi allegato n.4).
  5. Le cooperative e le associazioni di produttori che presentano iniziative imprenditoriali devono allegare, inoltre, copia autentica del verbale relativo alla seduta del competente Organo sociale, nella quale:
    - è stata decisa l’adozione dell’iniziativa;
    - è stato autorizzato il rappresentante legale ad inoltrare la domanda e a riscuotere il contributo.