PATTO TERRITORIALE DELL’AREA
METROPOLITANA DI BARI S.P.A.
Presidenza,
Segreteria e Sede Operativa: C.C.I.A.A. di Bari
Corso Cavour,
2 Bari Tel 080/5283681 - 5283619 Fax 080/5751208
COMUNICATO STAMPA
Nel quadro degli incontri
programmati, si è tenuta oggi, presso la sede del Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari, una riunione
tra il presidente Giovanni Gentile e le
segreterie provinciali C.G.I.L., C.I.S.L. e U.I.L., rappresentate da Antonio
Sgaramella, Nicola Tatone e Luigi Mesaroli.
L'oggetto del confronto ha
riguardato lo stato di attuazione dei progetti previsti dal Patto Territoriale Manifatturiero.
Nel corso dell'incontro, nel
prendere atto degli ulteriori finanziamenti ottenuti ed erogati alla imprese
per sostenere la realizzazione dei loro progetti, è stata espressa piena
soddisfazione per la definitiva
approvazione dei Patti territoriali Specializzati dei settori Agricoltura e
Turismo, con un finanziamento complessivo di 58 miliardi.
Per quello che riguarda
specificatamente questi ultimi patti specializzati, considerata la vitalità e
la dinamicità espressa dai soggetti attori dello sviluppo da basso, allo scopo
di rendere operative e fruibili le risorse stanziate, è urgente la formulazione
del parere positivo della Regione Puglia, unitamente alla messa a disposizione
di quote finanziarie integrate, a partire dalle infrastrutture.
Questo provvedimento si
ritiene necessario non solo per evitare il rischio del mancato utilizzo dei
finanziamenti stanziati ma anche perché la Regione Puglia riconsideri il ruolo
e la funzione dei Patti Territoriali per integrarli con gli strumenti dei POR,
dei Complementi di Programma, con i PIT e i PIS.
Questa integrazione è
fondamentale perché potrà consentire di dare impulso alla crescita equilibrata
del territorio e creare reali occasioni di sviluppo e occupazione.
A conclusione dell'incontro,
è stato deciso di convocare riunioni con le imprese che hanno ottenuto
l'erogazione delle agevolazioni finanziarie per i progetti contenuti nel Patto
Manifatturiero. Gli incontri saranno finalizzati a verificare la situazione
occupazionale, i diritti e le tutele contrattuali ai dipendenti, il rispetto
delle norme di sicurezza sul lavoro, lo stato di avanzamento dei progetti.
Bari, 14 febbraio 2001