PATTO TERRITORIALE DELL’AREA METROPOLITANA DI BARI S.P.A.
*************************************
Corso Cavour, 2 Bari Tel 080/5283681 - 5283619 Fax 080/5751208
COMUNICATO STAMPA
Il Patto di Bari fa il punto con i sindacati
Il presidente Gentile incontra i rappresentanti della C.I.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. e U.G.L..: il riflesso occupazionale sul territorio, nodo principale.
Lo stato di attuazione delle iniziative avviate dal Patto di Bari, un aggiornamento sulla situazione delle erogazioni e il monitoraggio dell'incremento occupazionale legato al buon fine dei progetti, sono stati i temi principali dell'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra il presidente della società del Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari, Giovanni Gentile, e i rappresentanti delle associazioni sindacali C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. e U.G.L..
Nel corso della riunione è stato esaminato il quadro generale dei patti specializzati per il manifatturiero, l'agricoltura, il turismo e il protocollo aggiuntivo
ed è stato fatto il punto sui riflessi occupazionali che i vari indotti dell'imprenditoria hanno messo e metteranno in atto con un'equilibrata ripartizione delle risorse. E' stata quindi riconosciuta, dai rappresentanti delle associazioni sindacali, l'intensa attività di mediazione e concertazione effettuata dal Patto di Bari tra i soggetti pubblici e privati che lo promuovono, l'impegno assunto nei confronti degli interlocutori principali (piccole e medie imprese, associazioni di categoria, rappresentanti sindacali), il tempismo con cui sono state colte al volo tutte le opportunità. Tutto questo ha certamente posto le basi per tradurre in realtà i progetti più ambiziosi di quelle aziende convinte che lo sviluppo del territorio parta dai più nuovi strumenti della programmazione economica. Esempio evidente quello della Masmec, una delle tante realtà imprenditoriali che stanno utilizzando fondi ottenuti attraverso il Patto di Bari. Nei giorni scorsi l'azienda di Modugno ha inaugurato i nuovi uffici, con l'ampliamento della propria struttura operativa, grazie ai fondi ottenuti dal Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari. La Masmec è stata una delle prime imprese che, nel '98, hanno partecipato al bando del Patto di Bari presentando un progetto per aumento e raddoppio delle strutture esistenti. L'investimento complessivo ammontava a 3 miliardi e 812 milioni, le spese ritenute ammissibili dal Patto erano di 3 miliardi 257 milioni, l'importo assegnato 2 miliardi 191 milioni, erogabili in quattro rate a partire dal dicembre '99. Notevole il conseguente contributo occupazionale ottenuto: l'azienda ha potuto assumere ben 34 unità operative. E non è poco. I neo-assunti sono stati impiegati nei compiti più disparati: monitoraggio, software, ricerca, progettazione.
Bari, 26 giugno 2000