PATTO TERRITORIALE DELL’AREA METROPOLITANA DI BARI S.P.A.
Comunicato Stampa
Marketing Territoriale
e POR 2000-2006,
il Patto di Bari studia strategie di sviluppo
Un'iniziativa progettuale nel campo del Marketing
Territoriale destinata a favorire lo sviluppo dei POR 2000-2006, è la proposta
dei responsabili della società del Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari. Nel corso di una
riunione, il gruppo di lavoro composto dai sindaci e i rappresentanti dei
comuni aderenti al Patto di Bari, ha deciso
di promuovere un insieme di azioni comuni finalizzate all'ottimizzazione del
processo economico e sociale delle risorse e delle opportunità esistenti nella
propria area di riferimento.
Sostanzialmente, il progetto è teso ad individuare
tutte le strategie d'intervento per la selezione delle informazioni d'interesse
per l'investitore, ad individuare i fattori che favoriscono l'insediamento
economico e definire un "prodotto d'area" o pacchetto localizzativo
che insista sul monitoraggio delle esistenze e sulla vocazione naturale del
territorio.
Tutto questo costituirebbe elemento di grande
interesse per gli investitori nazionali ed esteri, che potrebbero usufruire di
un'azione coordinata di marketing territoriale, indispensabile alla definizione
di piani d'intervento mirati e programmati.
L'idea progettuale del Marketing Territoriale,
portata avanti dai responsabili della società del Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari, avrebbe nel
Patto stesso il miglior interlocutore, attraverso un'offerta di servizi di
assistenza e consulenza alle imprese, la promozione delle risorse e delle
opportunità esistenti sul territorio, l'individuazione delle migliori aree di
insediamento per gli investimenti, la formazione e la selezione del personale, il
disbrigo degli adempimenti amministrativi attraverso l'utilizzo dello Sportello
Unico. A ciò, si aggiungerebbe l'istituzione di una Rassegna Permanente delle opportunità di business offerte
dall'economia locale e l'elaborazione di una Guida per gli investitori e le imprese.
Tutte queste iniziative farebbero capo ad una vera e
propria Agenzia per la promozione e l'offerta di assistenza e
consulenza, una struttura di sviluppo e vocazione locale che possa tenere conto
delle varie realtà territoriali e tamponare tutti i ritardi accumulati a
livello nazionale e regionale.
L'idea progettuale del Marketing Territoriale rappresenta
il punto di partenza fondamentale per l'attuazione di un'efficace politica di
attrazione di investimenti.
I promotori
dell'iniziativa andrebbero riconosciuti nei rappresentanti della "business
community" locale, molti dei quali sono già presenti nella società del Patto Territoriale dell'Area Metropolitana
di Bari.
Bari, 2 agosto 2000