PATTO TERRITORIALE DELL’AREA METROPOLITANA DI BARI S.P.A.

Capitale Sociale: 550.000 €

Partita IVA e Codice Fiscale: 05339910720

 

 

Comunicato Stampa

Banche e imprese più vicine con il "Protocollo Crediti" del Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari

E' stato sottoscritto, il 26 maggio scorso, il "Protocollo Crediti" tra la società del Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari e dieci banche protagoniste dell'economia locale (Artigiancassa, Banca Carime, Banca Nazionale del Lavoro, Banco di Napoli, Banca Popolare di Bari, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca del Salento, Mediocredito Lombardo, Mediocredito Toscano e Monte dei Paschi di Siena).

L'accordo, che rappresenta la fase attuativa del Protocollo di Concertazione sulla Finanza già formalizzato dalla società del Patto di Bari, è stato formulato dopo l'attento esame delle domande di credito, servizi finanziari e bancari espressa dalle imprese interessate alla realizzazione di programmi d'investimento.

Ciascuna banca, in sintesi, si è resa disponibile a concedere servizi finanziari concernenti:

  1. Erogazione dei contributi: la banca si renderà disponibile ad anticipare il contributo spettante, tenuto conto che tra i tempi di erogazione e la realizzazione dell'investimento esiste uno sfasamento temporale accertato. Di volta in volta l'istituto di credito valuterà ogni singola iniziativa e rilascerà fidejussione bancaria per l'anticipo della prima quota di contributo. L'anticipazione del contributo, comunque, sarà effettuata a fronte di una procura speciale all'incasso o cessione per atto pubblico del contributo stesso.
  2. Concessione di finanziamenti all'investimento. I finanziamenti saranno concessi a medio/lungo termine, per la durata di massimo 10 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento non superiore a 2 anni, il tasso sarà fisso o variabile, a condizioni preferenziali. I tempi di istruttoria saranno di 30 giorni dalla presentazione della domanda, mentre le spese di istruttoria saranno a condizioni preferenziali, nel rispetto della misura stabilita da ciascun Istituto. L'ammortamento sarà mensile, trimestrale o semestrale con addebito automatico in conto corrente.
  3. Anticipazione dell'IVA (esclusivamente alle imprese di nuova costituzione. La Banca accorda una linea di credito speciale per l'anticipazione dell'IVA relativa agli acquisti riferiti al programma di investimenti oggetto delle agevolazioni.
  4. Concessione di finanziamenti per l'attività di esercizio. La Banca farà fronte alle necessità rilevate dall'andamento d'esercizio dell'impresa, fornendo i propri servizi e prodotti alle migliori condizioni di mercato.

Il "Protocollo Crediti" individua, quindi, ogni forma di possibile sostegno alla iniziative avviate dalla società del Patto di Bari, in sostegno della crescita del territorio, dello sviluppo e dell'occupazione.

All'incontro con i rappresentanti delle dieci banche, erano presenti, oltre al presidente e al vicepresidente della società, Giovanni Gentile e Francesco Bonasìa e all'amministratore delegato, Guido Carabellese, il presidente dell'associazione degli industriali della provincia di Bari, Arnaldo Carofiglio.

 

Bari, 30 maggio 2000