PATTO TERRITORIALE DELL’AREA METROPOLITANA DI BARI S.P.A.
Comunicato Stampa
Marketing
Territoriale e POR 2000-2006.
Un'iniziativa progettuale alla base dello sviluppo
Le iniziative di promozione del territorio sono da
tempo tra gli obiettivi delle politiche economiche dei paesi europei.
Nell’attuale contesto internazionale, caratterizzato dall’ampliamento dei
mercati e dalla spinta alla delocalizzazione e all’internaziona-lizzazione dei
sistemi industriali, le strategie di attrazione degli investimenti sono determinanti
per la crescita economica e sociale. Vi è ormai piena consapevolezza dei
benefici derivanti dall’afflusso di capitali, dall’introduzione di tecnologie e
di know how. I programmi di sviluppo non possono prescindere dal Marketing Territoriale.
Un'iniziativa progettuale in questo campo, con
l’auspicio di acquisire i finanziamenti del POR Puglia 2000-2006, è stata
avviata dalla società Patto Territoriale
dell'Area Metropolitana di Bari Spa.
Nel corso di una riunione dei sindaci e dei
rappresentanti dei Comuni partecipanti al Patto Territoriale di Bari coordinata
dal presidente, Giovanni Gentile, l’amministratore
delegato della società, Guido Carabellese,
ha illustrato un documento elaborato per promuovere un insieme di azioni destinate
alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità esistenti nell’area di
riferimento, con il dichiarato obiettivo di favorire lo sviluppo economico e
l’occupazione.
Il documento prevede la definizione delle strategie
d'intervento per selezionare le informazioni d'interesse degli investitori, per
individuare i fattori d’insediamento, per definire un "prodotto
d'area". Si vuole, cioè, suscitare l’interesse degli investitori nazionali
ed esteri, anche attraverso l'offerta di qualificati servizi di assistenza e
consulenza alle imprese per l'individuazione delle aree di insediamento, il
disbrigo degli adempimenti amministrativi, l’accesso alle agevolazioni e agli
incentivi agli investimenti, la selezione e la formazione del personale, ecc.
L’iniziativa della società, alla quale i sindaci e i
rappresentanti dei Comuni partecipanti al Patto Territoriale di Bari hanno
espresso con entusiasmo il proprio motivato consenso, è articolata e prevede la creazione di un’Agenzia di
Sviluppo, l'istituzione di una Rassegna
Permanente delle opportunità di business offerte dall'economia locale e
l'elaborazione di una Guida per gli investitori e per le imprese.
Il Marketing Territoriale rappresenta il punto di
partenza fondamentale di un'efficace politica di attrazione di investimenti.
Alla realizzazione dell'iniziativa saranno chiamati a concorrere le più
autorevoli espressioni della "business community" locale, già
presenti nella società del Patto di Bari.
Bari, 3 agosto 2000