Foggia, 18 dic - Circa settanta unità lavorative verranno impiegate
dal gruppo Bontempi nello stabilimento produttivo «Ingenia»,
di circa diecimila mq., che sta realizzando nella zona del contratto d’area
di Manfredonia (Foggia) per un investimento complessivo di oltre 15 miliardi
di lire, finanziati per oltre il 70%. Lo ha reso noto durante una conferenza
stampa a Foggia Alessandro Bontempi, presidente del gruppo omonimo di Camerano
(Ancona) specializzato nel settore arredo casa e nei materiali pregiati
in legno, metallo e cristallo.
Secondo Bontempi - che ha annunciato di voler aggredire il difficile
quanto sterminato mercato americano - «la nuova strutturazione aziendale
persegue l’ottimizzazione del rapporto designer/prezzo/ qualità
del prodotto a tutto vantaggio della crescita aziendale che si è
attestata negli ultimi anni attorno al 25-30% annuo». Un ulteriore
investimento di venti miliardi di lire nel foggiano - ha anticipato Innocenzo
Paradiso, dirigente del gruppo industriale - sarà realizzato nel
comprensorio del patto territoriale di Ascoli Satriano e Candela su una
superficie di 12mila mq. con una occupazione di 100-115 addetti. Nello
stabilimento di Manfredonia lavoreranno anche una quindicina di persone
assunte dalla Bontempi e formate nelle Marche dalla rete di agenzie «Smile»
nata in seno alla Cgil. «I giovani assunti - ha detto il responsabile
di ’Smilè per la provincia di Foggia, Costanzo Cascavilla - hanno
avuto così la possibilità di maturare la propria formazione
ed esperienza di lavoro fuori e poi potranno tornare ed essere inseriti
nelle aziende che contibuiranno allo sviluppo del nostro territorio».