SCHEDA PATTO

 

 

Nome patto

CONCA BARESE

Area geografica di riferimento

Bisceglie, 
Bitonto, 
Giovinazzo, 
Molfetta, 
Palo del Colle, 
Ruvo di Puglia, 
Terlizzi

Investimento Totale (mld)

52.1

Contributo (mld)

35.4

Nuova Occupazione

136

Occupazione Totale

407

N. richieste

 

Importi erogati (lire)

 

Promotori

Amministrazioni Comunali:

Bisceglie, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Terlizzi;

Organizzazioni sindacali confederali e provinciali:

CGIL Territoriale del Comprensorio Nord-Barese, CGIL provinciale di Bari, CISL,

UIL, UGL segreteria Provinciale;

Associazioni di Categoria:

CIA, CONFCOOPERATIVE, Lega delle Cooperative, UPA, Associazione Provinciale Florovivaisti, Confartigianato, Associazione degli Industriali di Bari, Assoflor;

Enti

Comunità montana della Murgia Nord Occidentale, Tecnopolis Csata Novus Ortus Scrl, FinPuglia, Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia, Consorzio ASI

Banche:

Banco di Napoli, Banca Cattolica, Banca del Salento, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca Popolare di Bari

Soggetto Responsabile

Consorzio per lo Sviluppo dell’Area Conca Barese Scrl

Sede

c/o Mercato Ittico, Via S. Domenico 36, 70056 Molfetta
Tel e Fax 080-3387979 - Tel 080-3387966
e-mail concabarese@tno.it
internet:www.tno.it/patti/concabarese/homeconca.htm

Obiettivi/settori

1. innovazione e valorizzazione del settore agro-alimentare sia attraverso interventi diretti che nelle strutture di filiera (trasformazione, etc.);

2. modernizzazione e riorientamento delle imprese della pesca, sviluppo delle strutture a terra (commercializzazione, conservazione, manipolazione e trasformazione dei prodotti) finalizzato a raggiungere parametri di assoluta efficienza nel processo di valorizzazione dei prodotti, in linea con gli indirizzi delle politiche comunitarie di settore;

3. realizzazione e potenziamento delle infrastrutture destinate ai trasporti, alle comunicazioni e agli insediamenti produttivi;

4. sviluppo ed innovazione nel settore manifatturiero;

5. incentivazione delle iniziative che, nell’ambito degli strumenti normativi esistenti tipo "contratto di programma", possano far decollare progetti di sviluppo del "sistema" delle piccole e medie imprese del territorio;

6. realizzazione di strutture per la salvaguardia dell’ambiente. Ció al fine di un utilizzo anche economico della risorsa ambiente in un percorso ideale "dalla campagna al mare";

7. sviluppo del turismo sia attraverso la realizzazione di apposite infrastrutture che il recupero e valorizzazione dell’ingente patrimonio storico, artistico e culturale;

8. creazione di un sistema integrato "agro-ittico-alimentare", finalizzato a gestire in modo combinato i tre settori richiamati.

 

 

 

 

 

 

 

Imprese beneficiarie:

COD.

SOCIETÀ

ML033 

CONFEZIONI D.N. DI NAGLIERI ANTONIO

ML036

CO.ME.S DI PIUMELLI M. E C. SNC

ML004

S.MARTIN - SWEETLOVE GROUP SRL

ML005

S.MARTIN - SWEETLOVE GROUP SRL

ML008

POLIFEMO SNC DI CICCOLELLA, DEGIGLIO, GADALETA

ML009

L'IMMAGINE SRL

ML010

PUNTIDEA SNC DI CASTELLANO C&C

ML014

FIL CONF DI FILIPPO PAPARELLA

ML015

ALAS SNC DI DE NICOLO NICOLO'

ML016

CAMPO NICOLO' 

ML017

ANGIONE FRANCESCO

ML019

ABACO SYSTEM & SERVICE SAS

ML022

FALEGNAMERIA FIORENTINO ANTONIO

ML023

CO.MI.T. SRL

ML025

N.O.M.A. - NUOVA OFFICINA MERIDIONALE ADRIATICA di DI BENEDETTO DOMENICO E FIGLI SNC

ML029

OLEIFICIO COOP MOLFETTA SRL

ML030

CO.DI. SAS DI DIPERTE STEFANO

ML031

TECNO QUALITY DI ANTICO VITO & C. SNC

ML032

TIMAS SRL

ML035 

CALZATURIFICIO JEANNOT'S SRL

ML038 

RE.MEC DI MUROLO E DE BARI N. SNC

ML039 

ELEDIA DI FRANCESCO DE PALO

ML044 

DAGOSTINO SABINA

ML045 

LA MERIDIANA SCRL

ML047 

F.LLI MASTROTOTARO & FIGLI SRL

ML049 

LA FAYETTE SRL

ML 051 

SICILIANI SPA - INDUSTRIA LAVORAZIONE CARNI