Ripartizione,
su base regionale, di una quota delle risorse per le aree depresse 2001-
2003 destinate alle attività produttive - legge 488/1992
Quota riservata alle Regioni e Province Autonome
del Centro - Nord
miliardi di lire
REGIONI |
Valori |
Importi (**) | ||
|
percentuali (*) |
| ||
Emilia Romagna |
3,24 |
17,010 | ||
Lazio |
18,66 |
97,965 | ||
Liguria |
8,96 |
47,040 | ||
Lombardia |
10,53 |
55,282 | ||
Piemonte |
18,57 |
97,492 | ||
Toscana |
14,45 |
75,862 | ||
Veneto |
10,18 |
53,445 | ||
Valle d'Aosta |
0,63 |
3,308 | ||
P.A. Trento |
0,54 |
2,835 | ||
P.A. Bolzano |
1,09 |
5,723 | ||
Friuli Venezia Giulia |
3,07 |
16,118 | ||
Marche |
4,45 |
23,363 | ||
Umbria |
5,63 |
29,557 | ||
Totale Centro Nord |
100,00 |
525,000 (271,14) Meuro | ||
|
|
| ||
(*) Valori percentuali relativi al riparto regionale della popolazione in aree depresse, con un indice di svantaggio che tiene conto del tasso di disoccupazione nelle specifiche aree incluse. | ||||
(**) La quota effettiva di risorse da riservare alle graduatorie regionali, ivi incluse quelle speciali, sarà determinata tenuto conto delle risorse da riservare ai grandi progetti ai sensi del punto 5, c 4) del testo unico delle direttive ex l.488/92, approvato con decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato 3 luglio 2000. |
Quota riservata
alle Regioni dell'obiettivo 1
ed alle Regioni Abruzzo e Molise
miliardi di lire
REGIONI |
Importi (*) | |
Abruzzo |
4,31 |
128,223 |
Basilicata |
4,45 |
132,388 |
Calabria |
12,33 |
366,817 |
Campania |
23,92 |
711,620 |
Molise |
2,59 |
77,052 |
Puglia |
16,40 |
487,900 |
Sardegna |
12,00 |
357,000 |
Sicilia |
24,00 |
714,000 |
Totale |
100,00 |
2.975,000 |
(*) La quota
effettiva di risorse da riservare alle graduatorie regionali, ivi incluse
quelle speciali, sar
à determinata tenuto
conto delle risorse da riservare ai grandi progetti ai sensi del punto
5, c 4) del testo unico delle direttive ex l.488/92, app
rovato con decreto del Ministro dell
'industria, del commercio
e dell'
artigianato 3 luglio 2000.
ALLEGATO 3
PATTI TERRITORIALI SPECIALIZZATI NEI SETTORI
DELL'AGRICOLTURA E DELLA PESCA
- BANDO 15/5/2000 -
(totale 91 patti)
REGIONI |
Denominazione |
BASILICATA |
SAPORI LUCANI DELLA PROVINCIA DI POTENZA |
CALABRIA |
AGROLAMETINO |
|
PROTEKOS-EUSIBARYS |
|
PROVINCIA DI VIBO |
CAMPANIA |
ALBURNI, CALORE SALERNITANO |
|
AGRO NOCERINO SARNESE |
|
AGROIRPINIA |
|
ANTICHE TERRE DEL BUSSENTO |
|
BARONIA |
|
COMUNI VESUVIANI |
|
DEL CILENTO |
|
ESPERIA FELIX |
|
MONTI PICENTINI E VALLI LIMITROFE |
|
P.T. AGRICOLO PROVINCIA DI BENEVENTO |
|
P.T. AGRICOLO PROVINCIA DI CASERTA |
|
PATTO AGRICOLO PROVINCIA DI NAPOLI |
|
SELE-PICENTINO |
|
SELE-TANAGRO |
|
VALLO DI DIANO |
|
VERDE MONTI LATTARI |
EMILIA ROMAGNA |
APPENNINO MODENESE - AGRICOLO |
LIGURIA |
PROVINCIA DI IMPERIA - AGRICOLO |
|
PROVINCIA DI LA SPEZIA - AGRICOLO |
MARCHE |
AGRICOLTURA DI QUALITÀ PROV. ANCONA - AGRICOLO |
|
ASCOLI PICENO - AGRICOLO |
MOLISE |
DEL MATESE - AGRICOLO |
|
PROVINCIA DI ISERNIA - AGRICOLTURA |
PIEMONTE |
ALPI DEL MARE II - AGRICOLO |
|
CANAVESE - AGRICOLO |
|
SUD-EST ALESSANDRINO - AGRICOLO |
|
VAL BORMIDA-ALTA LANGA -AGRICOLO |
|
VALLI DI SUSA - AGRICOLO |
|
ZONA OVEST TORINO - AGRICOLO |
PUGLIA |
AREA METROPOLITANA DI BARI - AGRICOLO |
|
CONCA BARESE - AGRICOLO |
|
DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - AGRICOLO |
|
DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - SPECIALIZZATO PESCA E L'ECONOMIA ITTICA |
|
DELLA PROVINCIA DI LECCE (PROTOCOLLO AGGIUNTIVO) - AGRICOLO |
|
FASCIA MURGIANA DELLA PROVINCIA DI TARANTO - AGRICOLO E TURISMO RURALE |
|
FASCIA ORIENTALE DELLA PROVINCIA DI TARANTO - AGRICOLO E TURISMO RURALE |
|
NORD BARESE OFANTINO - AGRICOLO |
|
PROVINCIA DI BRINDISI - AGRICOLO |
|
SISTEMA MURGIANO - AGRICOLO |
|
SUD EST POLIS - AGRICOLTURA E PESCA |
|
|
|
|
SARDEGNA |
ANGLONA VERDE - TEMATICO AGRIC. E PESCA |
|
AREA DELL'IGLESIENTE -AGRICOLO |
|
BASSO SULCIS - TEMATICO |
|
DELL'AREA DEL GOCEANO E MONTEACUTO - AGRICOLTURA E PESCA |
|
DELLE BARONIE -TEMATICO |
|
MEDIO CAMPIDANO - TEMATICO AGRICOLTURA - AGROALIMENTARE E PESCA |
|
RIVIERA DI GALLURA - AGRICOLO |
|
SARCIDANO VERDE - TEMATICO AGRIC. E PESCA |
|
THARROS 2000 - AGRICOLTURA E PESCA |
SICILIA |
ALTO BELICE, CORLEONESE, VALLE DEL TORTO E DEI FEUDI, FASCIA COSTIERA |
|
CALATINO SUD SIMETO |
|
ELORO -VENDICARI |
|
JONICO ETNEO |
|
LEONTINO - MEGARA |
|
MESSINA VERDE MARE |
|
PATTO AGRICOLO "PROVINCIA DI AGRIGENTO" |
|
PATTO AGRICOLO "ISOLE EOLIE" |
|
PATTO AGRICOLO "MAGAZZOLO PLATANI" |
|
PATTO AGRICOLO "VALLE DEL BELICE" |
|
PATTO AGRICOLO DELL'ALCANTARA E DELLA RIVIERA JONICA |
|
PATTO AGRICOLO DELLE ACI |
|
PATTO AGRICOLO DELLE MADONIE |
|
PATTO AGRICOLO DI VITTORIA |
|
PATTO AGRICOLO NEBRODI ORIENTALI |
|
PATTO AGRICOLO PROVINCIA DI CALTANISSETTA |
|
PATTO AGRICOLO PROVINCIA DI ENNA |
|
PATTO AGRICOLO PROVINCIA DI PALERMO |
|
PATTO AGRICOLO PROVINCIA DI TRAPANI |
|
PATTO AGRICOLO SIMETO ETNA |
|
SETTE TERRE - SICILIA CENTRO MERIDIONALE |
|
TERRE DELLA CONTEA |
|
TERRE SICANE |
|
TINDARI NEBRODI |
|
VAL D'ANAPO |
TOSCANA |
AGRICOLTURA MONTANA PROV. LUCCA - AGRICOLO |
|
APPENNINO CENTRALE - AGRICOLO |
|
FLOROVIVAISMO VALLE DEL PESCIA -AGRICOLO |
|
PROVINCIA DI GROSSETO - AGRICOLO |
|
SIENA VERDE - AGRICOLO |
|
V.A.T.O. VERDE |
UMBRIA |
MEDIA VALLE DEL TEVERE |
|
TERNANO-NARNESE-AMERINO |
VENETO |
AREA CENTRO-SUD PROV. VENEZIA -AGRICOLO |
|
BASSA PADOVANA - AGRICOLO |
|
BASSO VERONESE E COLOGNESE -AGRICOLO |
|
MONTAGNA VERONESE - AGRICOLO |
|
ROVIGO - AGRICOLO |
ALLEGATO 4
PATTI TERRITORIALI "GENERALISTI"
(totale 51 patti)
Con istruttoria conclusa nel 1999
FRIULI VENEZIA GIULIA |
PATTO BASSA FRIULANA |
LAZIO |
AREA NORD PONTINA |
|
AREA SUD PONTINA |
VENETO |
DELLA BASSA PADOVANA |
|
MONTAGNA VERONESE |
SICILIA |
DEL GOLFO DI CASTELLAMMARE |
|
MAGAZZOLO PLATANI |
Con istruttoria
avviata entro il 31 maggio 2000
CALABRIA |
AREA BOSCHIVA DELLE SERRE CALABRE |
|
DELL'AREA DELLO STRETTO |
|
SILANO |
CAMPANIA |
ALTO CLANIO |
|
APPIA ANTICA |
|
BARONIA PROTOCOLLO AGGIUNTIVO |
|
BARONIA SPECIALIZZATO PER IL TURISMO |
|
CILENTO |
|
DEL FORTORE SANNITA |
|
DEL PARTENIO |
|
PENISOLA SORRENTINA |
|
SVILUPPO 2000 VALLE DEL SABATO |
|
TABURNO |
|
VALLE DEL CALORE |
|
VALLE DELL'IRNO E DEI PICENTINI |
EMILIA ROMAGNA |
APPENNINO MODENESE |
|
APPENNINO PARMENSE |
LIGURIA |
DELL'IMPERIESE |
|
GENOVA E VALLI DEL GENOVESATO |
|
SAVONA |
LOMBARDIA |
OGMA |
MARCHE |
MACERATA |
PIEMONTE |
ALPI DEL MARE |
|
AREATORINO SUD |
|
PINEROLESE |
|
SANGONE |
|
STURA |
|
VERBANO CUSIO OSSOLA |
|
ZONA OVEST TORINO |
PUGLIA |
DEL FORTORE |
|
PROSPETTIVA SUBAPPENNINO |
SICILIA |
AREA DEL GOLFO |
|
DEL COMPRENSORIO DI BAGHERIA |
|
DEL TIRRENO |
|
DELL'ALCANTARA |
|
DELLE ACI |
|
ISOLE EOLIE |
|
JONICO ETNEO |
|
VALLE DEL BELICE |
TOSCANA |
LUCCA |
VENETO |
AGNO-CHIAMPO |
|
CADORE CENTRALE |
|
CHIOGGIA, CAVARZERE E CONA |
|
COMPRENSORIO FELTRINO |
ALLEGATO 5
RISORSE DELIBERA
CIPE N.14/2000 (POR, SETTORE AGRICOLTURA) RECUPERATE ALLA DISPONIBILITÀ
DELLE REGIONI DELL'OBIETTIVO 1 (*)
miliardi di lire
REGIONI |
Valori Percentuali |
Totale risorse |
Basilicata |
4,78 |
23,900 |
Calabria |
13,24 |
66,200 |
Campania |
25,69 |
128,450 |
Puglia |
17,62 |
88,100 |
Sardegna |
12,89 |
64,450 |
Sicilia |
25,78 |
128,900 |
TOTALE |
100,00 |
500,000 (258,23 Meuro) |
(*) Risorse dei
POR, settore agricoltura, destinate con delibera CIPE n.14 del 15 febbraio
2000 al cofinanziamento dei patti territoriali in ag
ricoltura e pesca, recuperate con la presente delibera alle disponibilit
à delle Regioni.
ALLEGATO 6
2° RATA DELLA
RIPARTIZIONE " RISERVA PER COMPENSAZIONE RIALLOCAZIONI OBIETTIVO
2"
Ripartizione tra le Regioni del Centro-Nord
miliardi di lire
REGIONI |
Valori
percentuali (*) |
Totale risorse |
Emilia Romagna Lazio Liguria Lombardia Piemonte Toscana Veneto Valle d'Aosta P.A. Trento P.A. Bolzano Friuli Venezia Giulia Marche Umbria |
8,80 20,23 18,45 11,65 2,93 1,62 16,90 0,62 0,64 1,31 4,39 5,54 6,92 |
12,452 28,625 26,107 16,485 4,146 2,292 23,913 0,878 0,906 1,853 6,211 7,840 9,792 |
Totale Centro Nord |
100,000 |
141,500 (73,07 Meuro) |
(*) Valori percentuali
calcolati sulla base della compensazione per costi dovuti a spostamenti
di popolazione zone obiettiv
o 2.
ALLEGATO 7
RIPARTO REGIONALE
RISORSE PER INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DA RICOMPRENDERE NELLE INTESE
ISTITUZIONALI DI PROGRAMMA
Totale Lire
3.583,5 Miliardi
Quota delle risorse
aree depresse riservata alle Regioni del Centro - Nord
miliardi di lire
|
Ripartizione quota ordinaria | |||
REGIONI |
Valori Percentuali (*) |
Risorse destinate alle infrastrutture | ||
Emilia Romagna |
3,24 |
19,683 | ||
Lazio |
18,66 |
113,359 | ||
Liguria |
8,96 |
54,432 | ||
Lombardia |
10,53 |
63,970 | ||
Piemonte |
18,57 |
112,813 | ||
Toscana |
14,45 |
87,784 | ||
Veneto |
10,18 |
61,843 | ||
Vd'Aosta |
0,63 |
3,827 | ||
P.A. Trento |
0,54 |
3,281 | ||
P.A. Bolzano |
1,09 |
6,622 | ||
Friuli Venezia Giulia |
3,07 |
18,650 | ||
Marche |
4,45 |
27,034 | ||
Umbria |
5,63 |
34,202 | ||
Totale |
100,00 |
607,5 (313,73 Meuro) |
(*) Valori percentuali
relativi al riparto regionale della popolazione in aree depresse, con
un indice di svantaggio che tiene conto del tasso di disoccupazione
nelle specifiche aree incluse
Quota delle risorse aree depresse riservata alle Regioni dell'obiettivo 1
ed alle Regioni Abruzzo e Molise
miliardi di lire
|
Ripartizione quota ordinaria | |
REGIONI |
Valori Percentuali (**) |
Risorse destinate alle infrastrutture |
Abruzzo |
4,31 |
128,266 |
Basilicata |
4,45 |
132,432 |
Calabria |
12,33 |
366,941 |
Campania |
23,92 |
711,859 |
Molise |
2,59 |
77,078 |
Puglia |
16,40 |
488,064 |
Sardegna |
12,00 |
357,120 |
Sicilia |
24,00 |
714,240 |
Totale |
100,00 |
2.976,00 (1.536,98 Meuro) |
(**) Valori percentuali concordati in sede di Conferenza Stato-Regioni già utilizzati nelle delibere nn. 142/99 e 84/00.