Gazzetta Ufficiale n. 183 del 06-08-1999

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
DELIBERAZIONE 9 giugno 1999
Patti territoriali approvati dal CIPE: integrazione modalita' attuative. (Deliberazione n. 78/99).

IL COMITATO INTERMINISTERIALE
PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Visto l'art. 2, commi 203 e seguenti della legge 23 dicembre 1996,
n. 662, recante disposizioni in materia di programmazione negoziata;
Viste le delibere CIPE in data 10 maggio 1995 pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 20 del 20 settembre 1995, in data 20 novembre
1995 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 1996,
e in data 12 luglio 1996 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 70
del 25 marzo 1997 con le quali sono stati fissati criteri, indirizzi
e procedure per l'orientamento ed il coordinamento degli investimenti
pubblici oggetto delle singole forme di programmazione negoziata;
Visto in particolare il punto 5 della delibera CIPE del 12 luglio
1996 nel quale si prevede che per le modifiche ai parametri
finanziario, occupazionale e temporale entro un margine di
oscillazione del 20%, non sia necessaria l'approvazione del CIPE;
Viste le delibere CIPE 18 dicembre 1996 pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale n. 126 del 2 giugno 1997, 23 aprile 1997 pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 1997 e 26 giugno 1997
pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 14 ottobre 1997 e n.
274 del 24 novembre 1997 con le quali sono stati approvati i dodici
patti territoriali relativi ad Enna, Siracusa, Benevento, Brindisi,
Caserta, Lecce, Madonie, Nuoro, Vibo Valentia, Caltanissetta, Miglio
d'Oro, Palermo;
Vista la delibera CIPE del 21 marzo 1997, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale n. 105 dell'8 maggio 1997 che ha disciplinato in modo
organico la programmazione negoziata;
Tenuto conto che alcuni dei predetti patti incontrano ostacoli e
difficolta' in sede attuativa ricollegabili al periodo di
sperimentazione del nuovo strumento di programmazione negoziata, nel
quale gli stessi sono stati avviati;
Ritenuto che occorre facilitare il recupero di funzionalita' dello
strumento, ricorrendo a tutte le potenzialita' presenti nelle aree di
insediamento dei patti in questione;
Ravvisata in particolare l'opportunita' di consentire il riutilizzo
delle risorse derivanti da eventuali rinunce, revoche, economie
conseguite in sede di attuazione dei patti territoriali;
Ritenuto necessario, al fine di snellire le attivita' inerenti la
gestione dei singoli patti territoriali gia' approvati dal CIPE,
autorizzare il servizio per la programmazione negoziata del
Dipartimento per le politiche di sviluppo e di coesione del Ministero
del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, a
provvedere alle necessarie rettifiche degli errori non sostanziali
contenuti negli elenchi degli interventi relativi ai singoli patti
approvati dal CIPE;
Su proposta del Ministro del tesoro, del bilancio e della
programmazione economica;
Delibera:
1. Il soggetto responsabile di ciascuno dei patti territoriali
approvati dal CIPE con le delibere indicate in premessa e'
autorizzato al riutilizzo, nei limiti degli importi destinati a
ciascun patto, delle risorse finanziarie derivanti da eventuali
rinunce, revoche, economie conseguite in sede di attuazione dei
medesimi patti territoriali, secondo le procedure di cui al punto
2.10 della delibera CIPE 21 marzo 1997.
2. Il servizio per la programmazione negoziata del Ministero del
tesoro, del bilancio e della programmazione economica procedera' ad
apportare le necessarie modifiche di natura non sostanziale dei dati
riportati nelle tabelle incluse nelle delibere di approvazione dei
patti, dandone successiva comunicazione a questo Comitato.
Roma, 9 giugno 1999
Il Presidente delegato: Amato
Registrata alla Corte dei conti il 20 luglio 1999
Registro n. 4 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio
n. 51