MODULO10

  MODULO 10: STRUMENTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA
  Modulo A: NORMATIVA          
DATE docenza Ore Laboratorio ore Tot Docenti
02/05/00 Introduzione e definizioni Inquadramento della nor-mativa nazionale ed euro-pea 6       Sciacovelli
03/05/00            
04/05/00            
05/05/00     Raccolta ed elaborazione sintetica dei principali riferimenti normativi euro-pei 6   Sciacovelli
06/05/00            
07/05/00            
08/05/00            
09/05/00 Quadro normativo sulla Pro-grammazione Negoziata Patti territoriali Contratti d'Area Contratti di Programma Intese istituzionali di programma Accordi di programma quadro 6       Sciacovelli
10/05/00 Quadro normativo sulla Pro-grammazione Negoziata 6       Sciacovelli
11/05/00 Quadro normativo sulla Pro-grammazione Negoziata 6       Sciacovelli
12/05/00 Predisposizione del progetto di investimento: il business plan descrittivo e numerico 6       Altomare
13/05/00            
14/05/00            
15/05/00            
16/05/00 Disciplina specifica, diretti-ve, circolari, comunicazini, vincoli e requisiti 3 Schemi e diagrammi di flusso della disciplina degli strumenti di P.N. 3   Sciacovelli
17/05/00     Raccolta e organizzazione della nor-mativa di riferimento con produzione di un elaborato di sintesi 6   Sciacovelli
18/05/00 Predisposizione del progetto di investimento: il business plan descrittivo e numerico 6       Altomare
19/05/00            
20/05/00            
21/05/00            
22/05/00            
23/05/00 PSM - POR 4 Sintesi sull'asse IV "Sistemi locali di sviluppo" Sintesi sugli interventi regionali a so-stegno dello sviluppo 2   Marolla/Orlando
24/05/00 Il ruolo della Pubblica Am-ministrazione. Regionalizza-zione degli interventi Scenario nazionale sulla attuazione degli strumenti di P.N. Verifica dell'apprendimento Confronto sullo stato attuale 3 Presentazione dei contenuti del mo-dulo tra i gruppi di lavoro Discussione tra i gruppi di lavoro sui problemi e sulle difficoltà della at-tuale regolamentazione 3   Sciacovelli
25/05/00 Predisposizione del progetto di investimento: il business plan descrittivo e numerico 6       Altomare
  TOTALE 52   20 72  
      GIORNI   12,0  
             
  Modulo B: PROCEDURA          
  docenza Ore Laboratorio ore    
26/05/00            
27/05/00 La concertazione sullo sviluppo: metodi e dinamiche della concertazione il Protocollo d'Intesa 2 simulazione del "tavolo di concertazione. Relazione sintetica 4   Marolla
28/05/00            
29/05/00            
30/05/00 Bandi per l'invito a presentare programmi di investimento 3 criteri di selezione di progetti di investimento. Produzione di un elaborato di sintesi. 3   Marolla
31/05/00 I protocolli di concertazione e gli impegni dei sottoscrittori 3 elaborazione di un protocollo di concertazione tra le parti sociali 3   Marolla
01/06/00            
02/06/00 La nuova procedura ministeriale per l'attuazione dei patti territoriali 6       Sciacovelli
03/06/00 La nuova procedura ministeriale per l'attuazione dei patti territoriali 3 Redazione di uno schema di sintesi 3   Sciacovelli
04/06/00            
05/06/00            
06/06/00            
07/06/00 Testimonianza   L'esperienza di un coordinatore 6   da individuare
08/06/00            
09/06/00 L'istruttoria tecnica e amministrativa dei progetti di investimento e infrastrutturali. Selezione 3 Esame di reali programmi di investimento proposti all'interno di patti territoriali e redazione della graduatoria 3   Maggiore
10/06/00            
11/06/00            
12/06/00            
13/06/00 L'istruttoria bancaria dei progetti di investimento e infrastrutturali. Il ruolo del soggetto istruttore: la Banca 3 Esame di una relazione di istruttoria bancaria di un programma di investimento 3   Maggiore
14/06/00            
15/06/00 La fase di attuazione delle erogazioni: modalità di erogazione dei contributi e funzionamento del soggetto responsabile 3 Esame della documentazione esibita per la richiesta di contributi dalle imprese 3   Caggiano
16/06/00 La fase di attuazione delle erogazioni: modalità di erogazione dei contributi e funzionamento del soggetto responsabile 3 Esame della documentazione esibita per la richiesta di contributi dalle imprese 3   Caggiano
17/06/00            
18/06/00            
19/06/00            
  TOTALE 29   31 60  
      GIORNI   10,0  
             
  Modulo C: IMPRESA          
             
  docenza Ore Laboratorio ore    
04/09/00 I progetti di investimento: struttura, documentazione Le imprese: l'ammissibilità e i requisiti 6       Acito
05/09/00 Settori ammessi ai contri-buti: manifatturiero, turi-smo, agricoltura e pesca 3 Raccolta e organizzazione della nor-mativa di riferimento (delibere cipe, L.488 e circolari, L.117,..) 3   Maggiore
06/09/00 Predisposizione del progetto di investimento: il business plan descrittivo e numerico   Esame di un progetto di investimento imprenditoriale ed infrastrutturale. 6   Maggiore
07/09/00     Simulazione di impresa: Compilazione della scheda tecnica Redazione di un business plan utiliz-zando il software ministeriale 6   Acito
08/09/00            
09/09/00            
10/09/00            
11/09/00 L'istruttoria dei progetti di investimento: indici e indi-catori Istruttoria bancaria dei pro-getti d'investimento 4 Esame di una relazione di istruttoria bancaria. Relazione 2   Acito
12/09/00 I progetti infrastrutturali: modalità di predisposizione, legge 109/94 4 Esame della documentazione di un progetto infrastrutturale 2   Sciacovelli
13/09/00 Realizzazione del progetto: richiesta dei contributi, cer-tificazione delle spese 4 Predisposizione della documentazione necessaria per l'ottenimento dei con-tributi e la certificazione degli stati d'avanzamento 2   Caggiano
14/09/00 Verifica dell'apprendimento   Presentazione dei contenuti del mo-dulo tra i gruppi di lavoro 6   Sciacovelli
  TOTALE 21   27 48  
      GIORNI   8  
  TOTALE GENERALE 102   78 180  
      GIORNI TOTALI   30  

Data ultimo aggiornamento 19/05/00
Aggiornato da Tecnopolis