FORUM - QUESITI
Quesito
Autore
Data
Risposte

Contratto affitto d’azienda:se tale fattispecie rientra tra le “variazioni non sostanziali” e pertanto valutabili ed approvabili da parte del Soggetto Responsabile o se l’approvazione è subordinata alle valutazioni del Ministero sulla base delle proposte del Soggetto Responsabile. Si precisa che l’istruttoria del Patto Agricolo Sistema Murgiano è stata avviata il 14/04/2000 pertanto si ritiene di dover applicare la circolare 2318 del 25 novembre 1999.
PT Sistema Murgiano  17.10.02  
2
Apporto mezzi propri: circa l’interpretazione dell’art. 10 co. 3 del Decreto del Ministero del Tesoro n. 320  che così recita  “….Ciascuna quota è comunque subordinata all’effettiva realizzazione della corrispondente parte degli investimenti nonché all’immissione di mezzi propri non inferiori al 30%…”. In particolare si chiede: se, trattandosi di 3 quote annuali, sia considerato requisito essenziale ai fini dell’erogazione della seconda quota, l’avvenuto versamento dell’intero capitale proprio come indicato nella scheda istruttoria oppure se tale versamento debba avvenire in misura proporzionale alla quota richiesta (2/3) come previsto dalla legge 488/92 e s.m. i..
PT Sistema Murgiano 17.10.02  
3 Cumulo con il "de minimis": vista la disciplina dei contributi in c/capitale relativa alla legge 488/92 circa la possibilità di cumulare le agevolazioni in c/capitale con gli aiuti concessi con la regola del "de minimis" per gli stessi beni agevolati, ciò si applica anche nei patti territoriali? PT Polis 17.02.03 Gli aiuti con la regola "de minimis" non si configurano come aiuti di Stato sottoposti alla autorizzazione della Commissione in quanto concessi entro limiti che non alterano il regime di concorrenza con gli stati membri. Difatti il DM 7.10.02 del Ministero Attività Produttive prevede che "le agevolazioni non sono cumulabili con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimo beni che fruiscono delle agevolzinoi stesse, fatti salvi gli aiuti concessi secondo la regola de minimis".
4 Mancato raggiungimento dell'indicatore ambientale": nel caso di mancato ottenimento nell'anno a regime della certificazine ambientale prevista in sede di domanda di agevolazione, ricorrono i termini della revoca dei finanziamenti o solo della riduzione del 5% degli indicatori sotto controllo? PT Polis 17.02.03 L'indicatore ambientale in fase di graduatoria di ammissione dei programmi di investimento alle agevolazioni ha consentito l'aumento del 5% del punteggio (patto turismo) per cui, pur non incorrendo la revoca totale delle agevolazioni, bisogna tenerne conto nel calcolo delle riduzioni ammesse per gli indicatori dei programmmi agevolati.