Curriculum
vitae et studiorum
Angela
Nozzi
viale
Commenda n. 2, 72100 Brindisi – Italia
tel. : + 39
0831.525460/ + 39 347.7650843 – fax : + 39 0831.591279
posta
elettronica: angelanozzi@libero.it
Dati
personali:
luogo di nascita: Brindisi
data di nascita: 13.7.1971
stato civile: nubile.
Studi:
Diploma: maturità
classica (anno 1990), liceo “B. Marzolla” di
Brindisi;
Laurea: in
giurisprudenza (anno accademico 1994-95), facoltà di Giurisprudenza
dell’Università degli Studi di Bari, con votazione 110/110 e lode, discutendo
una tesi dal titolo: “La cessione dei crediti d’impresa”, relatore prof.
Violante.
Abilitazione:
all’esercizio della professione di avvocato conseguita 28.9.1998 presso la
Corte di Appello di Lecce.
Formazione
supplementare:
Corso di specializzazione:
interdisciplinare (diritto civile, penale, amministrativo), propedeutico
all’esame per uditore giudiziario, anni 1997-1998, tenuto dal Cons. L. Maruotti (Consiglio di Stato, sez. V); Corso FORMEZ , di 280 ore (14 maggio – 29 giugno 2001), per “Agenti
di sviluppo locale” promosso
nell’ambito del Programma RAP 100 Puglia – Rete
Assistenza Professionale - svoltosi presso la Provincia di Brindisi.
Principali contenuti del programma:
I
sistemi locali di sviluppo in Italia e in Puglia. Il ruolo del partenariato. Le
politiche e i programmi per lo sviluppo locale: fondi strutturali, programmi
per l'innovazione e la competitività delle imprese, la programmazione
negoziata. Piano di sviluppo del Mezzogiorno e le politiche di incentivazione
delle imprese. La programmazione regionale (il PRS,
il POR, il CdP). La gestione dei progetti di sviluppo
nelle PA locali. Il marketing territoriale.
Lingue
straniere:
inglese
(buono).
Conioscenze informatiche:
Software utilizzato: Windows 95/98, Internet Explorer.
Esperienze
professionali:
Pratica
professionale
propedeutica all’esame per avvocato presso lo studio legale “Marrazza” di Brindisi, anni 1995-1996;
Collaborazione professionale presso lo
studio legale “Silvestre” di Brindisi anni 1998-1999;
Attività di consulenza e assistenza legale presso l’Ufficio Vertenze della Uil di Brindisi a partire dal 1998;
Attività di docenza nelle
materie giuslavoristiche in corsi di formazione per
gli LSU anni 1999-2000;
Collaborazione con l’Enfap-Puglia nell’ambito di corsi di formazione per
apprendisti del settore tessile ex L.196/97, in qualità di tutor,
anno 2000-2001;
Collaborazione professione nell’ambito
del progetto TAC (“applicazione integrata di nuove tecnologie nel settore del
turismo”), POM 970033/I/1 anno 2001.
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali, ai sensi e per gli effetti di cui alla L. del 31.12.1996 n.675.
Brindisi lì,
26.7.2001
Angela Nozzi