CORSO FORMEZ SU SVILUPPO LOCALE: BRINDISI - BARI - FOGGIA |
|
|
|
|
|
|
sede |
data |
ora inizio |
ora termine |
docente |
modulo didattico |
BRINDISI |
lun 14/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
1.1
Fondamenti teorici dello sviluppo locale |
BRINDISI |
lun 14/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
michele capriati |
1.1
Fondamenti teorici dello sviluppo locale |
BRINDISI |
mar 15/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
abdelali lahlali |
1.4
Competitività territoriale e sviluppo locale |
BRINDISI |
mar 15/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
1.4
Competitività territoriale e sviluppo locale |
BRINDISI |
mer 16/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
francesco spadaccino |
1.3 Il
capitale sociale nei processi di sviluppo locale |
BRINDISI |
mer 16/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
francesco spadaccino |
1.3 Il
capitale sociale nei processi di sviluppo locale |
BRINDISI |
gio 17/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
pasquale orlando |
1.2 I
sistemi locali di sviluppo in Italia e in Puglia |
BRINDISI |
gio 17/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
pasquale orlando |
1.2 I
sistemi locali di sviluppo in Italia e in Puglia |
BRINDISI |
ven 18/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
abdelali lahlali |
1.5 Il
ruolo del partenariato nelle strategie di sviluppo locale |
BRINDISI |
ven 18/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
1.5 Il
ruolo del partenariato nelle strategie di sviluppo locale |
BRINDISI |
lun 21/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
BRINDISI |
lun 21/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
BRINDISI |
mar 22/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
annamaria digiovanni |
2.1 L'Unione
Europea |
BRINDISI |
mar 22/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
annamaria digiovanni |
2.1 L'Unione
Europea |
BARI |
mar 22/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
michele capriati |
1.1
Fondamenti teorici dello sviluppo locale |
BARI |
mar 22/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
pasquale orlando |
1.2 I
sistemi locali di sviluppo in Italia e in Puglia |
FOGGIA |
mar 22/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
1.1
Fondamenti teorici dello sviluppo locale |
FOGGIA |
mar 22/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
1.2 I
sistemi locali di sviluppo in Italia e in Puglia |
BRINDISI |
mer 23/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
maria sasso |
2.4 Le
Autonomie Locali |
BRINDISI |
mer 23/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
maria sasso |
2.4 Le
Autonomie Locali |
BRINDISI |
gio 24/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
bruno marolla |
2.4 Le
Autonomie Locali e le imprese: lo Sportello Unico per le attività produttive |
BRINDISI |
gio 24/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
bruno marolla |
2.4 Le
Autonomie Locali e le imprese: lo Sportello Unico per le attività produttive |
BARI |
gio 24/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
annamaria digiovanni |
2.1 L'Unione
Europea |
BARI |
gio 24/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
annamaria digiovanni |
2.1 L'Unione
Europea |
FOGGIA |
gio 24/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
abdelali lahlali |
1.3 Il
capitale sociale nei processi di sviluppo locale
1.4 Competitività territoriale e sviluppo locale |
FOGGIA |
gio 24/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
1.5 Il
ruolo del partenariato nelle strategie di sviluppo locale |
BRINDISI |
ven 25/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
angelo guarini |
2.5 Le
nuove istituzioni pubblico/private |
BRINDISI |
ven 25/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
angelo guarini |
2.5 Le
nuove istituzioni pubblico/private |
BARI |
ven 25/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
abdelali lahlali |
1.3 Il
capitale sociale nei processi di sviluppo locale |
BARI |
ven 25/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
1.4 Competitività
territoriale e sviluppo locale
1.5 Il ruolo del partenariato nelle strategie di sviluppo locale |
FOGGIA |
ven 25/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
annamaria digiovanni |
2.1 L'Unione
Europea |
FOGGIA |
ven 25/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
annamaria digiovanni |
2.1 L'Unione
Europea |
BRINDISI |
lun 28/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
annamaria digiovanni |
3.1 Il
quadro di riferimento europeo (Fondi strutturali, programmi per l'innovazione
e la competitività delle imprese, programmi e indirizzi per la crescita
dell'occupazione, ecc;) |
BRINDISI |
lun 28/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
annamaria digiovanni |
3.1 Il
quadro di riferimento europeo (Fondi strutturali, programmi per l'innovazione
e la competitività delle imprese, programmi e indirizzi per la crescita
dell'occupazione, ecc;) |
BRINDISI |
mar 29/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
BRINDISI |
mar 29/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
BARI |
mar 29/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
giuseppe riccardi |
2.5 Le
nuove istituzioni pubblico/private |
BARI |
mar 29/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
Marastoni |
laboratorio |
FOGGIA |
mar 29/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
biancolillo |
2.3 Le regioni |
FOGGIA |
mar 29/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
giuseppe riccardi |
2.5 Le
nuove istituzioni pubblico/private |
BRINDISI |
mer 30/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
pasquale orlando |
3.3 Il
quadro nazionale: b) il Piano di sviluppo del Mezzogiorno, le politiche di
incentivazione delle imprese, le politiche di contesto |
BRINDISI |
mer 30/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
pasquale orlando |
3.3 Il
quadro nazionale: b) il Piano di sviluppo del Mezzogiorno, le politiche di
incentivazione delle imprese, le politiche di contesto |
BRINDISI |
gio 31/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
Mastrorilli |
2.2 Le istituzioni nazionali |
BRINDISI |
gio 31/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
Mastrorilli |
2.3 Le regioni |
BARI |
gio 31/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
cucciolla |
2.4 Le
Autonomie Locali |
BARI |
gio 31/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
biancolillo |
2.3 Le regioni |
FOGGIA |
gio 31/05/2001 |
9.00 |
13.00 |
maria sasso |
2.4 Le
Autonomie Locali |
FOGGIA |
gio 31/05/2001 |
13.30 |
17.30 |
maria sasso |
2.4 Le
Autonomie Locali |
BRINDISI |
ven 01/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Vescina |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
BRINDISI |
ven 01/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Vescina |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
BARI |
ven 01/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
pasquale orlando |
3.3 Il
quadro nazionale: b) il Piano di sviluppo del Mezzogiorno, le politiche di
incentivazione delle imprese, le politiche di contesto |
BARI |
ven 01/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Mastrorilli |
2.2 Le
istituzioni nazionali |
FOGGIA |
ven 01/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
annamaria digiovanni |
3.1 Il
quadro di riferimento europeo (Fondi strutturali, programmi per l'innovazione
e la competitività delle imprese, programmi e indirizzi per la crescita
dell'occupazione, ecc;) |
FOGGIA |
ven 01/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
annamaria digiovanni |
3.1 Il
quadro di riferimento europeo (Fondi strutturali, programmi per l'innovazione
e la competitività delle imprese, programmi e indirizzi per la crescita
dell'occupazione, ecc;) |
BRINDISI |
lun 04/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
biancolillo |
2.3 Le regioni |
BRINDISI |
lun 04/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
biancolillo |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
BRINDISI |
mar 05/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Marchionna |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP): simulazione di
progettazione |
BRINDISI |
mar 05/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Marchionna |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP): simulazione di
progettazione |
BARI |
mar 05/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
adriana agrimi |
3.1 Il
quadro di riferimento europeo (Fondi strutturali, programmi per l'innovazione
e la competitività delle imprese, programmi e indirizzi per la crescita
dell'occupazione, ecc;) |
BARI |
mar 05/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
FOGGIA |
mar 05/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Mastrorilli |
2.2 Le
istituzioni nazionali |
FOGGIA |
mar 05/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
1.5 Il
ruolo del partenariato nelle strategie di sviluppo locale |
BRINDISI |
mer 06/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Marchionna |
3.5 Le
politiche sub-regionali |
BRINDISI |
mer 06/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Marchionna |
3.5 Le
politiche sub-regionali |
BRINDISI |
gio 07/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
abdelali lahlali |
4.1 Il
ciclo di vita di un progetto di sviluppo locale |
BRINDISI |
gio 07/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
4.1 Il
ciclo di vita di un progetto di sviluppo locale |
BARI |
gio 07/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Vescina |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
BARI |
gio 07/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Vescina |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
FOGGIA |
gio 07/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
biancolillo |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
FOGGIA |
gio 07/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
biancolillo |
3.5 Le
politiche sub-regionali |
BRINDISI |
ven 08/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Saracino |
4.6 Il
monitoraggio ed il controllo: mondo WEB |
BRINDISI |
ven 08/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Saracino |
4.6 Il
monitoraggio ed il controllo: mondo WEB |
BARI |
ven 08/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
biancolillo |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
BARI |
ven 08/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
biancolillo |
3.4 La
programmazione regionale (il PRS, il POR, il CdP) |
FOGGIA |
ven 08/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
FOGGIA |
ven 08/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
BRINDISI |
lun 11/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Marastoni |
4.3 Lo
studio di fattibilità del progetto: l'investimento; i costi di gestione |
BRINDISI |
lun 11/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Marastoni |
4.3 Lo
studio di fattibilità del progetto: l'investimento; i costi di gestione |
BRINDISI |
mar 12/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Pierini |
2.4 Le
Autonomie Locali: bilanci e finanza delle amministrazioni |
BRINDISI |
mar 12/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Pierini |
2.4 Le
Autonomie Locali: bilanci e finanza delle amministrazioni |
BARI |
mar 12/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
3.2 Il
quadro nazionale: a) la programmazione negoziata, il sostegno alle aree
depresse |
BARI |
mar 12/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Digennaro |
4.4 La
valutazione: economico-finanziaria, costi benefici: VIA/VAS - Agenda 21
locale |
FOGGIA |
mar 12/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
pasquale orlando |
3.3 Il
quadro nazionale: b) il Piano di sviluppo del Mezzogiorno, le politiche di
incentivazione delle imprese, le politiche di contesto |
FOGGIA |
mar 12/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
pasquale orlando |
3.5 Le
politiche sub-regionali |
BRINDISI |
mer 13/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Digennaro |
4.4 La
valutazione: economico-finanziaria, costi benefici: VIA/VAS - Agenda 21
locale |
BRINDISI |
mer 13/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Digennaro |
4.4 La
valutazione: economico-finanziaria, costi benefici: VIA/VAS - Agenda 21
locale |
BRINDISI |
gio 14/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
elio carloni |
4.7 Le
tecniche di programmazione (GANTT, PERT) |
BRINDISI |
gio 14/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
elio carloni |
4.8 Il
project management |
BARI |
gio 14/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
maggiore |
4.3 Lo
studio di fattibilità del progetto: l'investimento; i costi di gestione |
BARI |
gio 14/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
maggiore |
4.5 Le
procedure attuative
4.6 Il monitoraggio ed il
controllo |
FOGGIA |
gio 14/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Acito |
4.3 Lo
studio di fattibilità del progetto: l'investimento; i costi di gestione |
FOGGIA |
gio 14/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Acito |
4.3 Lo
studio di fattibilità del progetto: l'investimento; i costi di gestione |
BRINDISI |
ven 15/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Marocco |
4.8 Il
project management: Audit e Controllo di Gestione |
BRINDISI |
ven 15/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Marocco |
4.8 Il
project management: Audit e Controllo di Gestione |
BARI |
ven 15/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
elio carloni |
4.7 Le
tecniche di programmazione (GANTT, PERT) |
BARI |
ven 15/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
3.5 Le
politiche sub-regionali
4.1 Il ciclo di vita di un progetto di sviluppo locale
4.2 Identificazione degli
obiettivi: la valutazione ex-ante: l'analisi socio-economica; la
concertazione; l'analisi SWOT |
FOGGIA |
ven 15/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
De Nigris |
4.3 Lo
studio di fattibilità del progetto: l'investimento; i costi di gestione |
FOGGIA |
ven 15/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
De Nigris |
4.4 La
valutazione: economico-finanziaria, costi benefici
4.5 Le procedure attuative
4.6 Il monitoraggio ed il
controllo |
BRINDISI |
lun 18/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
laboratorio |
BRINDISI |
lun 18/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
laboratorio |
BRINDISI |
mar 19/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Dott. Luca CELI -
NUVAL-MinTesoro |
4.2 Identificazione
degli obiettivi: la valutazione ex-ante: l'analisi socio-economica; la
concertazione; l'analisi SWOT
4.4 La valutazione: economico-finanziaria, costi benefici |
BRINDISI |
mar 19/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Dott. Luca CELI -
NUVAL-MinTesoro |
4.5 Le
procedure attuative |
BARI |
mar 19/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Marocco |
4.8 Il
project management: Audit e Controllo di Gestione |
BARI |
mar 19/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Marocco |
4.8 Il
project management: Audit e Controllo di Gestione |
FOGGIA |
mar 19/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
elio carloni |
4.7 Le
tecniche di programmazione (GANTT, PERT) |
FOGGIA |
mar 19/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
elio carloni |
4.7 Le
tecniche di programmazione (GANTT, PERT) |
BRINDISI |
mer 20/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
tutor |
laboratorio |
BRINDISI |
mer 20/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
tutor |
laboratorio |
BRINDISI |
gio 21/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
cellamare |
5.1 Le
strutture amministrative: reti civiche |
BRINDISI |
gio 21/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
cellamare |
5.1 Le
strutture amministrative: reti civiche |
BARI |
gio 21/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Maiorano |
5.1 Le
strutture amministrative: innovazione tecnologica nelle amministrazioni |
BARI |
gio 21/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Maiorano |
5.2 L’organizzazione
e le procedure: il S.I. |
FOGGIA |
gio 21/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Vincenzo Santandrea |
5.1 Le
strutture amministrative: Ruolo degli enti regionali e subregionali a
supporto dell'analisi territoriale e dello sviluppo locale
5.2 L’organizzazione e
le procedure |
FOGGIA |
gio 21/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
bruno marolla |
5.4 - 5.5 Le relazioni con gli altri attori territoriali: lo sportello
Unico |
BRINDISI |
ven 22/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
abdelali lahlali |
5.3 Le
risorse umane e professionali
5.4 Le relazioni con gli altri attori territoriali |
BRINDISI |
ven 22/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
5.5 Le
relazioni con gli altri livelli di governo |
BARI |
ven 22/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
tutor |
laboratorio |
BARI |
ven 22/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
tutor |
laboratorio |
FOGGIA |
ven 22/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Maiorano |
5.1 Le
strutture amministrative: innovazione tecnologica nelle amministrazioni |
FOGGIA |
ven 22/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Maiorano |
5.2 L’organizzazione
e le procedure: il S.I. |
BRINDISI |
lun 25/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Gisotti |
5.1 Le
strutture amministrative: innovazione tecnologica nelle amministrazioni |
BRINDISI |
lun 25/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Gisotti |
5.2 L’organizzazione
e le procedure: il S.I. |
BRINDISI |
mar 26/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Dell'erba |
6.1 Le
politiche di attrazione degli investimenti |
BRINDISI |
mar 26/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Dell'erba |
6.2 Il
marketing territoriale |
BARI |
mar 26/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
De Blasiis |
6.1 Le
politiche di attrazione degli investimenti |
BARI |
mar 26/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Borriello |
6.2 Il
marketing territoriale |
FOGGIA |
mar 26/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
onofrio altomare |
6.1 Le
politiche di attrazione degli investimenti |
FOGGIA |
mar 26/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
onofrio altomare |
6.2 Il
marketing territoriale |
BRINDISI |
mer 27/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
Dell'erba |
6.3 Gli
strumenti del marketing territoriale |
BRINDISI |
mer 27/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
Dell'erba |
6.4 L’analisi
della domanda potenziale |
BARI |
mer 27/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
onofrio altomare |
6.3 Gli
strumenti del marketing territoriale |
BARI |
mer 27/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
onofrio altomare |
6.4 L’analisi
della domanda potenziale
6.5 La costruzione di un sistema di
offerta |
FOGGIA |
mer 27/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
laboratorio:conclusioni e
schede di uscita |
FOGGIA |
mer 27/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
laboratorio:conclusioni e
schede di uscita |
BRINDISI |
gio 28/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
onofrio altomare |
6.5 La
costruzione di un sistema di offerta |
BRINDISI |
gio 28/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
onofrio altomare |
6.5 La
costruzione di un sistema di offerta |
BARI |
gio 28/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
nicola sciacovelli |
laboratorio:conclusioni e
schede di uscita |
BARI |
gio 28/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
nicola sciacovelli |
laboratorio:conclusioni e
schede di uscita |
FOGGIA |
gio 28/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
abdelali lahlali |
6.3 Gli
strumenti del marketing territoriale |
FOGGIA |
gio 28/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
abdelali lahlali |
6.4 L’analisi
della domanda potenziale
6.5 La costruzione di un sistema di
offerta |
BRINDISI |
ven 29/06/2001 |
9.00 |
13.00 |
sciacovelli/lahlali |
Seminario chiusura corso |
BRINDISI |
ven 29/06/2001 |
13.30 |
17.30 |
sciacovelli/lahlali |
Seminario chiusura corso |
BARI |
ven 29/06/2001 |
9.00 |
15.00 |
pasquale orlando |
|
FOGGIA |
ven 29/06/2001 |
9.00 |
15.00 |
|
|
TOTALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|