Periodo di riferimento delle segnalazioni: gennaio 1997 - maggio 2001
Elenco segnalazioni bibliografiche sullo Sviluppo Locale tratto da
Riviste specializzate, Libri etc.
Periodo di riferimento delle segnalazioni: gennaio 1997 - maggio 2001
Biblioteca Cagliari
- Il governo del territorio nel Mezzogiorno moderno / Giovanni Brancaccio.
- Lanciano : Itinerari, 1996. - 8403
- Mediterraneo : nuove politiche di sviluppo, i diritti di cittadinanza delle donne, flussi migratori, disoccupazione giovanile e lavoro informale, altri mediterranei, le isole. - in "Inchiesta", n.113
- L'Europa in Italia : guida pratica all'Unione europea. - Roma: D'Anselmi, 1996. - 8429 E 1 C
- Sud: la rete che non c'è: cause ed effetti della mancata integrazione economico-territoriale del Mezzogiorno / Italo Talia. - Milano : Giuffrè, 1996. - 8446
- I fondi strutturali per la coesione europea / Luciano Monti. - Roma : Seam, 1996. - 8450
- Un'amministrazione bloccata : pubblica amministrazione e società nell'Italia di oggi / Francesco Paolo Cerase. - Milano : Angeli, c1990. - 8452
- Cento progetti al servizio dei cittadini : per diffondere l'innovazione nelle amministrazioni pubbliche : 2° edizione, maggio 1997. - Roma : Ipzs, 1997. - in testa al front. : Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della funzione pubblica, Anci-Upi, Conferenza dei presidenti delle regioni. - 8471 D 17 H
- Rapporto Isfol 1996 : formazione, orientamento, occupazione, nuove tecnologie, professionalità. - Milano : Angeli, c1996. - 8479 C 8 G
- I convegni del forum per la p.a. : Roma, 7-11 maggio 1996. - Roma : Ipzs, (1997). - sul front. : Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della funzione pubblica. - (Funzione pubblica ; numero speciale). - 8482 D 17 H
- Rapporto sull'Italia [:1996] / Istat. - Roma : Istat ; Bologna : Il mulino, 1996. - 8496 C 9 F
- Rapporto sull'Italia : 1997 / Istat. - Roma : Istat ; Bologna : Il mulino, 1997. - 8497 C 9 F
- I nuovi "lander" tedeschi e i "Mezzogiorni" d'Italia : un confronto italo-tedesco / a cura di Ulrich Muckenberger e Giulio Sapelli. - Soveria Mannelli : Rubettino, 1997. - in testa al front. : Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Istituto Goethe. - 8505
- Istituzioni economiche e Mezzogiorno : analisi delle politiche di sviluppo / Alfredo Del Monte, Adriano Giannola. - Roma : La nuova Italia scientifica, 1997. - 8507
- Unione Europea e Mediterraneo fra globalizzazione e frammentazione / a cura di Fulvio Attinà e Francesca Longo. - Bari : Cacucci, 1996. - in testa al front. : Ause Associazione universitaria studi europei. - 8508
- Miseria e dignità : il Mezzogiorno nei primi anni cinquanta / Friedrich George Friedmann ; a cura di Aldo Musacchio e Pancrazio Toscano. - San Domenico di Fiesole : Ecp, 1996. - 8524
- La riforma dei fondi strutturali : il reg. Cee 2081-93 : guida agli interventi cofinanziati dalla Unione europea per lo sviluppo dell'agricoltura e della zootecnia in Sardegna. - Cagliari : Demos, 1995. - 8525
- Le innovazioni amministrative della legge Bassanini bis per gli enti locali : legge 15 maggio 1997 n.127 / Vincenzo Papadia. - in "Comuni d'Italia", (1997), n.7-8
- Rapporto sull'economia del Mezzogiorno : 1997 / Svimez. - Bologna : Il mulino ; Roma : Svimez, 1997. - 8540 C 8 B
- Ripensare il Mezzogiorno / a cura di Nino Greco ; scritti di N. Greco, R. La Rosa, R. Sudgen [et al.]. - Milano : Angeli, 1997. - 8550
- Stato e poteri locali in Italia : 1848-1995 / Piero Aimo. - Roma : La nuova Italia scientifica, 1997. - 8562
- Il debutto di Pass : gli atti del convegno nazionale in Campidoglio. - in “Europass dossier”, (1997), n.4
- Gli strumenti della politica regionale dell’Unione europea. - in “Europass dossier”, (1997), n.5
- 11° rapporto sullo stato dei poteri e dei servizi locali : 1996-97 / predisposto da Consorzio Sudgest. - Roma : Edalo, 1997. - in testa al front. : Cnel. - 8577 C 9 D
- Gli organi del governo locale / Francesco Colacicco. - Rimini : Maggioli, 1997. - 8580
- Il controllo sugli atti degli enti locali / Daniela Urtesi. - Firenze : Noccioli, 1995. - 8581
- Profilo di diritto costituzionale / Marco Mariani. - Firenze : Noccioli, 1996. - 8582
- Diritto degli enti locali / Francesco Staderini. - 7 ed. variata e
aggiornata. - Padova : Cedam, 1997.
-8585
- Istituzioni di diritto pubblico / Paolo Caretti, Ugo De Siervo. - 3 ed. - Torino : Giappichelli, 1996. - 8586
- Il fondo europeo di sviluppo regionale. - in “Europass dossier”, (1997), n.7
- Guida pratica ai finanziamenti agevolati comunitari : i fondi strutturali / Ennio Manzi e Gianluca Manzi. - Milano : Il sole 24 ore libri, 1997. - 8595
- La struttura del project financing / Angiola Maria Alberti. - in "Nuova rassegna", (1997), n.18
- Il rapporto economia, società, ambiente / [scritti di L. Tirelli, P. Marletta, G. Cananli et al.]. - “Formazione e società”, (1997), n.1-2
- L'Europa in Italia : guida pratica all'Unione europea. - 2 ed. - Roma
: D'Anselmi, 1997. - 8603 E 1 C
- 31° rapporto sulla situazione sociale del Paese : 1997 / Censis
; con il patrocionio del Cnel. - Roma : Censis ; Milano : Angeli, 1997.
- 8605 C 9 G
- Primo piano d'azione per l'innovazione in Europa. - in "Bollettino dell'Unione europea", (1997), supplemento 3
- La legge Bassanini bis : semplificazione, organizzazione uffici, contabilità, finanza territoriale / di Achille Maccapani, Amedeo De Filippo, Riccardo Carpino [et al.]. - Milano : Italiaoggi, 1997. - 8607
- Politiche strutturali e per lo sviluppo rurale nelle regioni del Mezzogiorno / a cura di Francesco Mantino e Alessandra Pesce. - Roma : Inea, 1997. - 8608
- Occupati e disoccupati in Italia / Emilio Reyneri. - Bologna : Il mulino, 1997. - 8610
- Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale / a cura di M. Bassani, V. Italia, C.E. Traverso. - 21 ed. aggiornata al 1 settembre 1997. - Milano : Giuffrè, 1997. - 8629 N 1 B -> D
- Corso di studi superiori legislativi : 1988-89 / a cura di Mario D'Antonio ; [scritti di] Giuliano Amato, Alberto Barettoni Arleri, Gaetano Carcaterra [et al.]. - Padova : Cedam, 1990. - in testa al front. : Isle, Scuola di scienza e tecnica della legislazione. - 8637
- M&V : monitoraggio e valutazione dei progetti nelle organizzazioni
pubbliche e private / Vittorio
Masoni. - Milano : Angeli, 1997. - 8639
- I fondi strutturali : come finanziarsi in Europa per fare impresa / Alberto Canova, Enrico Flavio Giangreco. - Milano : Angeli, 1997. - 8640
- Per un'Europa possibile : libro nero dei fondi strutturali / Carlo E. Baldi. - Napoli : Editoriale scientifica, 1997. - 8641
- La riforma dei fondi strutturali e le politiche di coesione nella nuova Unione europea : documentazione di base : seminario 11 dicembre 1997 / Cnel. - [Roma] : Cnel, 1997. - 8646 D 17 H
- Agenda 2000 e riforma delle politiche comunitarie : spunti di riflessione per un dibattito / Osservatorio sulle politiche agricole dell'Ue. - [Roma] : Inea, 1997. - 8647 D 17 H
- Le aree Leader II in Sardegna. - [Cagliari] : Formez, 1997. - fotocopia. - 8652 C 5 F
- La disoccupazione e il terzo capitalismo : lavoro, finanza, tecnologia nell'era del mercato globale / Paolo Savona ; intervista di Gianni Pasquarelli. - Milano : Sperling & Kupfer, 1997. - 8659
- Fondo sociale europeo : gli interventi della UE per il lavoro. - in “Europass dossier”, (1997), n.10
- 7° Forum nazionale dei localismi : distretti industriali e sviluppo
economico locale. - in "Censis note e commenti", (1997), n. 9
- La logica dei patti per lo sviluppo locale : concertazione e crescita
dal basso. - in "Censis note e commenti", (1997), n.7-8
- Rapporto Isfol 1997 : formazione e occupazione in Italia e in Europa. - Milano : Angeli, c1997. - 8687 C 8 G
- Rapporto nazionale di valutazione del Fondo sociale europeo : 1994-1995 / a cura di Aviana Bulgarelli e Marinella Giovine. - Milano : Angeli, c1997. - in testa al front. : Fse Fondo sociale europeo, Ministero del lavoro e della previdenza sociale. - (Strumenti e ricerche / a cura dell'Isfol ; 69). - 8692
- La grande svolta : il Mezzogiorno nell'Italia degli anni novanta /
Giorgio Bodo, Gianfranco Viesti.
- Roma : Donzelli, 1997. - 8705
- I rapporti Stato-Regioni : prospettive di federalismo / Caterina Cittadino. - Torino : Giappichelli, 1998. - 8706
- Dall'intervento straordinario nel Mezzogiorno all'intervento nelle aree depresse : proposta di finanza agevolata per le piccole e medie imprese / Fernando Lazzari. - Galatina : Saim, 1996. - 8718
- Guida alla programmazione negoziata : accordo di programma quadro, contratto d'area, contratto di programma, intesa istituzionale di programma, patto territoriale / di Mauro Varotto. - in "Azienditalia", (1998), n.4. - D 31 B
- La riforma del governo locale in Italia / Antonio Baldassarre. - in "Le regioni", (1997), n.6
- Mezzogiorno risorsa nascosta : come e dove attuare una politica di sviluppo per unire il Paese / Antonio D'Amato ; intervista di Roberto Napoletano. - Milano : Sperling & Kupfer, 1997. - 8745
- I consorzi fra enti locali / Alfredo Gracili. - Firenze : Noccioli, 1997. - 8770
- La banca nel quadro dell'economia locale / Armando Ciralli. - Firenze : Noccioli, 1997. - 8772
- Guida alle agevolazioni per le aree depresse, leggi 488 e 341 : le nuove forme di incentivazione agli investimenti delle imprese, normativa, istruttoria e procedure. - Roma : Bancaria, 1996. - in testa al front. : Abi. - fotocopia. - 8773
- L.488-92 : incentivi a favore dell'industria / Sardaleasing. - [Sassari : Sardaleasing, 1996]. - 8778 D 18 H
- Il Mezzogiorno tra vincoli e opportunità / Federico Pepe, Adriano
Giannola, Enzo Rullani [et al.].
in "Rassegna economica", (1998), n.1
- Sviluppo sostenibile e trasformazioni del territorio : un approccio metodologico alla pianificazione di secondo livello nella nuova provincia di Vibo Valentia / Sandro Donato ; contributi di Ivana De Giorgio, Vincenzo Pizzonia. - Reggio Calabria : Laruffa, 1998. - 8799 D 18 H
- Le politiche per il Mezzogiorno e l'Unione europea : giornata di studio a Montecitorio, 10 luglio 1998 : relazione / di Giuliano Amato. - [Roma : Camera dei deputati, 1998]. - stampa da Internet. - 8800 D 18 H
- La questione meridionale nella prospettiva dell'Ue / S. Cafiero. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1997), n.4
- La politica di coesione ed i Fondi strutturali nella futura Unione europea / N. Novacco. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1997), n.4
- Le politiche strutturali dopo il 1999 / A. Naldini. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1997), n.4
- I patti territoriali in Puglia / R.V. Santandrea. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1997), n.4
- Valutazione di medio termine del QCS 1994-1999 delle regioni obiettivo 1 : sintesi dei risultati, proposte e raccomandazioni / Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1997), n.4
- Politica comunitaria della concorrenza e aiuti regionali : i recenti sviluppi / F. Wishlade. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1997), n.4
- Riassetto istituzionale ed organizzativo per l'attuazione delle politiche meridionalistiche / Isaia Sales. - in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", (1997), n.4 D 31 B
- Attività della XIV Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati : Audizione del Presidente della Cabina di regia nazionale, Carzaniga, sul tema dell'utilizzazione dei fondi comunitari da parte delle regioni italiane : 29 ottobre 1997. - in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", (1997), n.4 D 31 B
- La regolamentazione di patti territoriali e contratti d'area / di Roberto Gallia. - in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", (1997), n.4 D 31 B
- Un convegno su : Pubblica amministrazione e fondi strutturali / Elisabetta Midena. - in "Rivista trimestrale di diritto pubblico", (1998), n.2
- I nuovi fondi strutturali : un'opportunità per gli enti : la politica comunitaria di coesione dal 2000 al 2006 / di Mauro Varotto. - in "Azienditalia", (1998), inserto del n.7. - D 31 B
- Rapporto sull'economia del Mezzogiorno : 1998 / Svimez. - Bologna : Il mulino ; Roma : Svimez, 1998. - 8811 C 8 B
- Lavoro e politiche della occupazione in Italia : rapporto 91-92 / Fondazione Giacomo Brodolini. - Roma : Ipzs, [1993]. - in testa al front. : Ministero del lavoro e della previdenza sociale. - 8812 C 8 E
- Lo sviluppo rurale : metodologie di attuazione e gestione di un piano di azione locale. - [Roma : Inea], 1996. - in testa al front. : Programma d'iniziativa comunitaria Leader II. - (Quaderno informativo ; 3). - 8816
- Lo sviluppo rurale : l'ambiente come risorsa per lo sviluppo integrato delle aree rurali. - [Roma : Inea], 1997. - in testa al front. : Programma d'iniziativa comunitaria Leader II. - (Quaderno informativo ; 5). - 8817
- I patti territoriali e lo sviluppo locale / Cnel. - Roma : Cnel, 1998. - (Laboratori territoriali). - 8818
- Gli accordi di programma / Fulvio Genghi. - in "Nuova rassegna", (1998), n.11. - D 30 B
- Enti locali promotori di sviluppo per le piccole e medie imprese / Savino Reggio. - in "Nuova rassegna", (1998), n.12. - D 30 B
- Agenda 2000 : le prospettive di sviluppo dell'Unione europea e il futuro delle iniziative comunitarie. - in "Osservatorio Isfol", (1998), n.2
- Sviluppo rurale : il programma Leader II in Sardegna. - in "Sardegna industriale", (1998), n.2-3
- La spesa per aree depresse nella manovra finanziaria per 1998-2000. - in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", (1998), n.1
- Agenda 2000 : gli effetti dell'ampliamento sulle politiche di coesione economica e sociale. - in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", (1998), n.1
- Il mangement pubblico locale : un approccio formativo / Nicola Parmentola. - in "Rivista del personale dell'ente locale", (1998), n.3-4
- Manifesto per lo sviluppo locale : dall'azione di comunità ai Patti territoriali / Giuseppe De Rita e Aldo Bonomi. - Torino : Bollati Boringhieri, 1998. - 8826
- Il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali : commento articolo per articolo, del decreto legislativo 31 marzo 1998 n.112. - Livorno : Prime note Arial, 1998. - (Prime note zoom ; 32). - 8828
- Piccole imprese, istituzioni e sviluppo del territorio : agenda e non agenda per le aree in ritardo di sviluppo / Sebastiano Fadda. - in "Studi di economia e diritto", (1997), n.3-4
- Le politiche agricole nello sviluppo economico in Italia / Antonio Bacarella, Franco Frulli. - in "Agricoltura", (1998), n.289
- Cittadini e produttori : civicness e sviluppo locale / Francesco Ramella. - in "Sviluppo locale", (1997), n.6
- Il governo locale. - “Amministrare”, (1998), n.2
- La proposta di riforma dei Fondi strutturali / di Paola Nicoletti. - in "Osservatorio Isfol", (1998), n.3-4
- Non di solo pane : lo sviluppo, la società, l'educazione nel pensiero di Giorgio Ceriani Sebregondi / di Saverio Santamaita. - Roma : Fondazione Adriano Olivetti, 1998. - (Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti ; 44)
- Rapporto sull'Italia : 1998 / Istat. - Roma : Istat ; Bologna : Il mulino, 1998. - 8847 C 9 F
- Il progetto Missioni di sviluppo / IG Società per l'imprenditorialità giovanile. - Milano : Vita, 1998. - 8848 D 18 H
- La storia dell’Europa unita : da Mazzini ad Agenda 2000 / a cura di Fabio Nicolucci. - in “Europass dossier”, (1998), n.1
- Attività europea : il programma Urban in Italia / di Giovanni Laino, Luigi Longo, Fulvio Rizzo [et al.] . - in "Urbanistica informazioni", (1998), n.157
- Il parco geominerario della Sardegna / di Sergio Scano. - in "Urbanistica informazioni", (1998), n.160
- Atlante Leader II : giugno 1998 / [Rete nazionale per lo sviluppo rurale. - Roma : Inea, 1998]. - 8853
- Il Mezzogiorno di De Gasperi e Sturzo : 1944-1959 / Sergio Zoppi. - Soveria Mannelli : Rubettino, 1998. - 8855
- Enti locali : alla ricerca della qualità / Giuliana Gallo. - “Azienda pubblica”, (1998), n.3
- La riforma Bassanini e il regime cooperativo tra regioni ed enti locali : prime valutazioni sul d.l.vo n.112-1998 / Francesco Staderini. - “Nuova rassegna”, (1998), n.16. - D 30 B
- Leggi Bassanini e ordinamento degli enti locali / Domenico Di Gioia. - “Nuova rassegna”, (1998), n.16. - D 30 B
- Rivoluzione per le politiche territoriali : 1999, tutte le iniziative del Dipartimento. - in “Europass newsletter”, (1998) ,n.2
- Realtà socio-economiche e progettualità locale nelle aree montane / Cnel. - “Agricoltura”, (1998), n.290
- Questione amministrativa e questione meridionale : vincoli ed opportunità per lo sviluppo locale / Giuseppe Pennella. - “Funzione pubblica”, (1998), n.2
- Le leggi Bassanini e il quadro degli adempimenti attuativi. - “Funzione pubblica”, (1998), n.2 supplemento
- Decreto legislativo 29 : lo stato dell’arte nelle regioni / Cristina Govoni e Maurizio Ricciardelli. - “Le istituzioni del federalismo”, (1998), n.5
- Lo sportello unico per le attività produttive / di Claudio Facchini. - “Azienditalia”, (1998), n.12. - D 31 B
- La valutazione d’impatto dei programmi di incentivo allo sviluppo economico / Daniele Bondonio. - “Economia pubblica”, (1998), n.6
- I contratti di programma 1986-1997 : una valutazione preliminare / Massimo Florio e Anna Giunta. - “Economia pubblica”, (1998), n.6
- I patti territoriali : così la concertazione sposa il partenariato per lo sviluppo / a cura di Antonio Longo. - in “Europass dossier”, (1998), n.3
- Coesione, convergenza e integrazione nell’Unione europea / Robert Leonardi. - Bologna : Il mulino, 1998. - 8891
- Il Mezzogiorno tra passato e futuro / Salvatore Butera. - Brescia : Queriniana, 1998. - 8892
- Sviluppo, territorio e patti / a cura di Franco Botta. - Bari : Cacucci,
1998. - 8893
- I servizi di controllo interno e i nuclei di valutazione delle pubbliche
amministrazioni : fondamenti, compiti, tecniche, nodi problematici, esperienze
/ coordinatori Alessandro Caloprisco, Maurizio De Paolis. - Padova : Cedam,
1998. - 8896
- Rapporto Isfol 1998 : formazione e occupazione in Italia e in Europa. - Milano : Angeli, c1998. - 8901 C 8 G
- 32° rapporto sulla situazione sociale del Paese : 1998 / Censis ; con il patrocinio del Cnel. - Roma : Censis ; Milano : Angeli, 1998. - 8902 C 9 G
- Il Patto sociale per lo sviluppo e l’occupazione [del 24-12-1998]. - stampa da Internet. - 8907 D 18 H
- Sviluppo locale e patti territoriali: gli interventi formativi finanziati dal programma Pass. - in “Europass newsletter”, (1998) ,n.3
- Territorio produttivo e modelli di sviluppo : i contributi della ricerca recente / di Gabriella Corona. “Meridiana”, (1997), n.30
- Il federalismo e la questione meridionale / a cura di Ignazio Russomanno ; scritti di Napoleone Colajanni, Antonio De Viti de Marco, Gaetano Salvemini [et al.]. - in “Nord e Sud”, (1998), n.2-3
- L'Europa in Italia : guida pratica all'Unione europea. - 3 ed. - Roma
: D'Anselmi, 1998. - 8926 E 1 C
- Cento idee per lo sviluppo : schede programma 2000-2006 : Catania,
2-3-4 dicembre 1998 / a cura del Dipartimento per le politiche di sviluppo
e di coesione. - Roma : Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, 1998. - 3 vol. - 8938-8939-8940 D 18 H
- L’intervento pubblico in agricoltura tra il vecchio e il nuovo paradigma : il caso dell’Unione europea / Michele De Benedictis, Fabrizio De Filippis. - in“QA La questione agraria”, (1998), n.71
- Politiche di sviluppo locale basate sulla conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche vegetali / Davide Marino. - in“QA La questione agraria”, (1998), n.71
- Globalizzazione e concorrenza : come cambia l’industria italiana / a cura di Luigi Prosperetti e Alessandro Sembenelli. - in“L’industria”, (1998), n.4
- Una politica comune agricola e rurale / di Allan Buckwell, Jan Blom, Patrick Commins [et al]. - “Agricoltura”, (1998), n.291
- 12° rapporto sullo stato dei poteri e dei servizi locali : 1998 / predisposto da Consorzio Sudgest. - Roma : Sudgest, 1998. - in testa al front. : Cnel. - 8947 C 9 D
- I rapporti tra regione ed enti locali nel sistema costituzionale :
la legge n.59 del 1997 al vaglio del giudice costituzionale / Francesco
Staderini. - in“Nuova rassegna”, (1999), n.1
- Fondi strutturali : come si fa la valutazione / a cura di Francesco
Callisti e Giampiero Marchesi. - in “Europass dossier”, (1999), n.6
- Lo sportello unico per le attività produttive : decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998 n.447 / con commento di Luisa Torchia. - “Giornale di diritto amministrativo”, (1999), n.2
- La gestione del servizio nello sportello unico per le attività produttive / di Federico Butera, Eugenio Nunziata, Anna Laura Cubello. - “Il nuovo governo locale”, (1998), n.3
- Due percorsi di sviluppo locale / Antonello Angius. - “Sardegna industriale”, (1998), n.6
- Lo sviluppo rurale : metodologie di elaborazione di un piano d’azione locale. - [Roma : Inea], 1995. - in testa al front. : Inea Programma d'iniziativa comunitaria Leader II. - (Quaderno informativo Leader II ; 1). - 8966 D 18 H
- Procedure di valutazione del piano di azione locale : guida metodologica / Giuseppe Gaudio, Alessandra Pesce. - [Roma : Inea], 1996. - in testa al front. : Inea Programma d'iniziativa comunitaria Leader II. - (Quaderno informativo Leader II ; 2). - 8967 D 18 H
- Lo sviluppo rurale : turismo rurale, agriturismo, prodotti agroalimentari. - [Roma : Inea], 1996. - in testa al front. : Inea Programma d'iniziativa comunitaria Leader II. - (Quaderno informativo Leader II ; 4). - 8968 D 18 H
- Problematiche per la costituzione dello sportello unico per le attività produttive / Vincenzo Papadia. - “Comuni d’Italia”, (1999), n.3
- Dibattito sul Mezzogiorno contemporaneo / Adriana Di Leo. - Napoli : Esi, 1998. - 8979
- Se tre milioni vi sembrano pochi: sui modi per combattere la disoccupazione / Luciano Gallino. - Torino : Einaudi, 1998. - 8980
- La politica comunitaria per l’ambiente nella proposta di riforma dei fondi strutturali / di Paola Nicoletti. - “Rivista giuridica dell’ambiente”, (1998), n.6
- Vale la pena di investire nel Mezzogiorno? / Pino Arlacchi, Sergio Billè, Franco Bregantini [et al.] ; a cura di Stefano Palumbo. - “Next”, (1999), n.4
- Principi di federalismo amministrativo e nuovi percorsi dell’ente locale / di Orazio Cilberti. - “Funzione pubblica”, (1998), n.3
- Le pubbliche amministrazioni dopo le leggi Bassanini / di Marcella
Grana. - “Funzione pubblica”,
(1998), n.3
- Programma Pass : lo stato di attuazione : sottoprogramma Formazione dei funzionari della Pubblica amministrazione / di Marina Capriotti e Laura Menicucci. - “Funzione pubblica”, (1998), n.3
- Statuto ed autonomia dei nuovi comuni / Maria Luisa Zuppetta. - “Giust.it”, (1999), n.4
- La moderna amministrazione alla luce delle Bassanini : l’azione amministrativa dal principio di segretezza ai principi di partecipazione e trasparenza / Savino Reggio, Giuseppe D’Urso Pignataro. - “Nuova rassegna”, (1999), n.3
- Sviluppo territoriale : qualificazione delle risorse umane e formazione / Gianni Marconato. - “Professionalità”, (1999), n.49
- Gli aiuti di Stato nel diritto comunitario vivente / Vincenzo Caputi Jambrenghi. - “Rivista italiana di diritto pubblico comunitario”, (1998), n.6
- Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 1999-2001 : deliberato il 17 aprile 1998 / presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi, dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica Carlo Azzeglio Ciampi, dal Ministro delle finanze Vincenzo Visco. - [Roma] : Ipzs, [1998]. - stampa da Internet. - 8993 D 18 H
- Il Mezzogiorno nella politica generale del dopo Euro / Camera dei deputati. V Commissione bilancio e programmazione economica. - [Roma : Camera dei deputati, 1998]. - 8994 D 18 H
- Programmazione Fondi strutturali 2000-2006 : delibera n.140, 22 dicembre 1998 / Cipe. - [Roma : Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, 1998]. - stampa da Internet. - 8995 D 18 H
- Il Mezzogiorno : tendenze e politica economica : un contributo al disegno programmatico / Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. Dipartimento Politiche di sviluppo e coesione. - [Roma : Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, 1999]. - stampa da Internet. - 8996 D 18 H
- Le politiche strutturali dell’Unione europea per la promozione dello sviluppo locale : l’attivazione della direttiva Leader II nell’area del Basso Tirreno Reggino / Edoardo Mollica. - Reggio Calabria : Laruffa, 1998. - in testa al front. : Società consortile Gal Vate. - 8998
- L’esperienza della valutazione / Nicoletta Stame. - Roma : Seam, 1998. - 9001
- Sportello unico per l’insediamento di attività produttive di beni e servizi : osservazioni e commenti al DPR 447-98 : una radiografia o, forse, uno screening? / a cura di Sivano Di Rosa. - in “L’amministrazione italiana”, (1999), n.3
- Evoluzione strutturale e mutamenti nel mercato del lavoro in Italia e nel Mezzogiorno : i contributi forniti da indagini recenti / di Giuseppe Bianchi. - “Quaderni Isril”, (1998), n.2-3
- L’Europa fra de-regolazione e patti sociali / di Marco Regini. - “Stato e mercato”, (1999), n.1
- Politica locale e sviluppo economico del Mezzogiorno / di Simona Piattoni. - “Stato e mercato”, (1999), n.1
- Le agenzie di sviluppo / Stefano Consiglio. - “Sviluppo e organizzazione”, (1999), n.172
- Economia neoindustriale e marketing territoriale / Raffaele Cercola. - “Sviluppo e organizzazione”, (1999), n.172
- Pianificazione e sviluppo locale in ambienti sensibili / a cura di Giuseppe Cinà. - “Urbanistica informazioni”, (1999), supplemento al n.164
- VIII Forum nazionale dei localismi : distretti industriali, infrastrutture e servizi per la logistica : 1998 : la tenuta del binomio impresa-territorio, il nodo delle reti / [di] Ugo Gusalli Beretta, Giuseppe De Rita, Massino Bongiovanni [et al.]. - “Censis note e commenti”, (1998), n.12
- Piano d’azione nazionale per l’occupazione 1999 : 21 maggio 1999 /
Presidenza del Consiglio dei Ministri. - [Roma : / Presidenza del Consiglio
dei Ministri, 1999]. - stampa da Internet. - 9003 D 18 H
- Il Mezzogiorno a fine secolo / Vincenzo Apicella. - Roma : Banca
di Roma, 1998. - estratto da : “Economia italiana”, (1998), maggio-agosto.
- 9004 D 18 H
- Il futuro del Mezzogiorno : tendenze, tesi e politiche a confronto / Francesco D’Antonio, Mariano D’Antonio. - Roma : Banca di Roma, 1998. - estratto da : “Economia italiana”, (1998), settembre-dicembre. - stampa da Internet. - 9005 D 18 H
- Obiettivi e assetto del Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione / Fabrizio Barca. - Roma : Banca di Roma, 1998. - estratto da : “Economia italiana”, (1998), settembre-dicembre. - stampa da Internet. - 9006 D 18 H
- La politica industriale UE / a cura di Umberto Ciorba. - in “Europass dossier”, (1999), n.7
- Unione europea, occupazione e politica sociale / a cura di Stefano Palmieri. - in “Europass dossier”, (1999), n.8
- Le intese istituzionali di programma. - in “Europass newsletter”, (1999), n.5
- Sportello unico / Giovanni Valotti, Laura Caccia, Germana Di Falco [et al.]. - “Guida agli enti locali”, (1999), n.23
- Atti del convegno : Lo sviluppo possibile: vincoli e opportunità per la crescita delle imprese nel Mezzogiorno : Napoli, 1 giugno 1998 / [interventi di Adriano Giannola, Sergio Zoppoi, Giuseppe De Rita et al]. - “Rassegna economica”, (1998), n.2
- Per creare lavoro : esperienze, percorsi e soggetti di buone pratiche / a cura di Dolores Deidda e Gianfranco Bottazzi ; con il contributo della Commissione europea. - Roma : Ediesse, 1999. - 9015
- Il territorio protagonista dello sviluppo locale : esperienze nell’iniziativa comunitaria Occupazione . - Roma : Isfol, 1999. - 9016
- La concertazione per lo sviluppo: i patti territoriali e gli altri strumenti della programmazione negoziata / Pierpaolo Groppoli e Massimo Innocenti. - “Comuni d’Italia”, (1999), n.5
- La riforma dei Fondi strutturali dell’Unione europea e il suo impatto nella programmazione negoziata / A. Vittore, P. Benesperi, R. Pettenello [et al.]. - “Professionalità”, (1999), n.50
- Il monitoraggio dei Fondi strutturali / a cura di Francesco Callisti e Giampiero Marchesi . - in “Europass dossier”, (1999), n.10
- Le trasformazioni strutturali dell’agricoltura meridionale: dallo sviluppo agricolo allo sviluppo territoriale / Guido Fabiani, Pasquale De Muro e Giovanni Scarano. - “QA. La questione agraria”, (1998), n.72
- La provincia come soggetto promotore dello sviluppo locale : assemblea generale [dell’Upi] Roma, 12-13 novembre 1998. - “Le province”, (1999), supplemento al n.3-4
- Politica agricola comunitaria e aree rurali sensibili: simulazione degli effetti di scenari alternativi / Giovanni Quaranta. - “Rivista di economia agraria”, (1998), n.1-2
- Verso una politica agricola e rurale comune per l’Europa: quale riforma della PAC attraverso e dopo Agenda 2000 / Franco Sotte. - “Rivista di economia agraria”, (1998), n.1-2
- Rapporto sull’industria meridionale e sulle politiche di industrializzazione / Cer, Svimez. - Bologna : Il mulino ; Roma : Svimez, 1998. - 9028 C 8 E
- Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2000-2003 : deliberato il 30 giugno 1999 / presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Massimo D’Alema, dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica Giuliano Amato, dal Ministro delle finanze Vincenzo Visco. - [Roma] : Ipzs, [1999]. - con Nota di aggiornamento del 30 settembre 1999. - stampa da Internet. - 9033 D 18 H
- Dossier : lo sportello unico per le attività produttive. -
“Comuni in rete”, (1999), n.10
- La nuova programmazione e il Mezzogiorno : orientamenti per l’azione
di governo / redatti dal Ministero del Tesoro, bilancio e programmazione
economica ; premessa di Carlo Azeglio Ciampi ; introduzione di Fabrizio
Barca. - Roma : Donzelli, 1998. - 9035
- Un’idea dell’Europa / Romano Prodi. - Bologna : Il mulino, c1999. - 9037
- Accompagnare lo sviluppo : guida alle politiche di sviluppo locale nell’area milanese / Provincia di Milano. Settore economia, lavoro e formazione professionale. - [Milano : Provincia di Milano], 1999. - 9038
- Un nuovo meccanismo di assegnazione dei fondi dello Stato alle regioni / Paolo Gaini. - in “Economia pubblica”, (1999), n.2
- Nuovi organismi e nuove modalità di coordinamento degli interventi cofinanziati dall’Unione europea / di Angelo Mautone. - “Economia pubblica”, (1999), n.3
- Commissione tecnica per la spesa pubblica : note e raccomandazioni : la riforma del sistema di finanziamento dell’Unione europea. - “Economia pubblica”, (1999), n.3
- La valutazione delle politiche pubbliche in materia di incentivi economico-finanziari per lo sviluppo dei progetti integrati d’area PIA: criteri e metodi per una analisi empirica / di Roberto Mari. - “Funzione pubblica”, (1999), n.1
- Risorse e strumenti per uno sviluppo eco-sostenibile del Mezzogiorno / a cura di Franco Botta; scritti di Franco Botta, Franco Cassano, Giuseppe Cotturri [et al]. - “Nord e Sud”, (1998), n.9
- La programmazione negoziata / [scritti di] Francesco Cocozza, Franco Pellizzer, Leonardo Zanetti [et al.]. - “Le istituzioni del federalismo”, (1999), n.2
- L’integrazione delle infrastrutture e dei servizi per le aree rurali e montane / Vincenzo De Luca. - “Monti e boschi”, (1999), n.1
- Politiche di sviluppo territoriale e pianificazione: riflessioni ed esperienze nella regione milanese e lombarda / a cura di Matteo Bolocon Goldstein e Gabriele Pasqui. - “ Archivio di studi urbani e regionali”, (1999), n.64
- Nuove funzioni: il comune soggetto di politica economica / di Nunzio Ariano. - “Azienditalia”, (1999), n.8
- Le strategie dello sviluppo economico: testi, rapporti e documenti che nell’ultimo ventennio hanno sostenuto le scelte dei politici europei / a cura di Salvatore Monni ed Elio Montanari. - in “Europass dossier”, (1999), n.12
- La politica agricola in Italia: un profilo storico dal secondo dopoguerra
fino alle riforme dei giorni nostri: prima parte / a cura di Gabriele Dono.
- in “Europass dossier”, (1999), n.13
- Distretti industriali : la parola passa alle regioni. - in “Europass
newsletter”, (1999), n.6
- Il programma di sviluppo del Mezzogiorno. - in “Europass newsletter”, (1999), n.7
- La legge di riforma delle autonomie locali: legge 3 agosto 1999, n.265.
- in “Guida agli enti locali”, (1999), n.33
- Perché scegliere il Sud? Opportunità per le imprese
che investono nel Mezzogiorno / [scritti di Patrizio Bianchi, Roberto Capelli,
Carlo Guerci et al.]. - “L’industria” (1999), n.2
-
- Rapporto sull'economia del Mezzogiorno : 1999 / Svimez. - Bologna
: Il mulino ; Roma : Svimez, 1999. - 9039 C 8 B
- Rapporto annuale : la situazione del Paese nel 1998 / Istat. - Roma : Istat, 1998. - 9040 C 9 F
- Valutare per poter meglio gestire : revisione intermedia dei programmi strutturali Obiettivi n.1 e n.6 1994-1999 / Commissione europea. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 1999. - 9044 D 18 H
- Il Fondo sociale europeo nello sviluppo italiano / Luisella Pavan Woolfe. - Roma : Seam, 1999. - 9055
- Se il Sud potesse parlare [da Menichella a Ciampi, dalla Cassa per il Mezzogiorno a Sviluppo Italia] / Roberto Napoletano. - Milano : Sperling & Kupfer, 1999. - 9056
- La valutazione dei risultati negli enti locali / di Monica Giani. - “Il nuovo governo locale”, (1999), n.2
- La progettazione, l’avvio e la conduzione dello sportello unico per le imprese / di Giuseppe Negro. “Il nuovo governo locale”, (1999), n.2
- Fondi strutturali e politiche comunitarie : estratto del rapporto di gestione 1998 [della] Regione Lombardia. - “Professionalità”, (1999), n.52
- L’Europa e il Mezzogiorno dopo Maastricht / Mario Centorrino, Michele Limosani. - Torino : Giappichelli, 1998. - 9081
- Istituzioni e sviluppo economico : un quadro metodologico con particolare riferimento al caso del Mezzogiorno / Sebastiano Fadda. - “QA La questione agraria”, (1999), n.73
- Valutazione e utilizzo dei Fondi strutturali: l’esperienza della regione Toscana / Manuela Crescini. - “Economia pubblica”, (1999), n.5
- Lo sportello unico per le attività produttive / Luca Cosci. - Livorno : Prime note Arial, 1999. - (Prime note zoom ; 36). - 9089
- Norme fondamentali dell’Unione e della Comunità europea / a cura di Fausto Pocar, Michele Tamburini. - 8 ed. - Milano : Giuffrè, 1998. - 9090 N 1 B
- Sesta relazione periodica sulla situazione socioeconomica e sullo sviluppo delle regioni dell’Unione europea / Commissione europea. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 1999. - 9093 D 18 H
- Elementi di diritto dell’Unione europea: parte istituzionale, ordinamento e struttura dell’Unione europea / Ugo Draetta. - 3 ed. - Milano : Giuffrè, c1999. - 9094
- Radici storiche ed esperienza dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno : Taormina, 18-19 novembre 1994 / a cura di Leandra D’Antone. - Roma : Bibliopolis, 1996. - 9095
- Sperimentazione e dubbi nell’applicazione dello sportello unico / di Claudio Facchini. - “Azienditalia”, (1999), n. 10
- La globalizzazione e l’integrazione europea / di Michael Kreile. - “Il mulino”, (1999), n.4
- Programma di sviluppo del Mezzogiorno: piano presentato a titolo dell’obiettivo 1, ai sensi dell’art. 16 del Reg. 1260-1999 del Consiglio recante disposizioni generali sui Fondi strutturali ed ai sensi della Delibera Cipe n.71 del 14-5-1999 : Roma, 10-8-1999 / Ministero del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica. Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione. - 2 vol. - Roma : Ministero del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica, 1999. - stampa da Internet. - 9100-9101 D 18 H
- L’orrore economico [:lavoro, economia, disoccupazione: la grande truffa del nostro tempo] / Viviane Forrester. - Firenze : Ponte alle grazie, 1998. - 9106
- Agricoltura e sviluppo rurale : rapporto interinale Fondi strutturali. - “Agricoltura”, (1999), n.293
- Che fine hanno fatto le riforme? / Elio Borgonovi. - “Azienda pubblica”, (1999), n.3
- Speciale Convegno governo locale: Nuovi modelli di governo locale tra riforme e mercato / Anna Gatti. - “Azienda pubblica”, (1999), n.3
- Sistemi creditizi e sviluppo delle Pmi [atti del convegno di Napoli, 19 febbraio 1999 / interventi di] Giuseppe Falcone, Marco Pagano, Giangiacomo Nardozzi [et al]. - “Rassegna economica”, (1999), n.1- 1997: Una pubblica amministrazione imprenditoriale. 9108
- Rapporto sulla concertazione locale / Cnel. - Roma : Cnel, 1999. - (Laboratori territoriali). - 9115
- Come il Meridione divenne Questione : rappresentazioni del Sud prima e dopo il quarantotto / Marta Petrusewicz. - Soveria Mannelli : Rubettino, 1998. - 9118
- Finanziare lo sviluppo locale / a cura di Francesco Boccia ; [scritti di] Giuseppe Bettoni, Alberto Falini, Roberto Galullo [et al.]. - Bologna : Il mulino, 1998. - 9119
- Sviluppo economico ed occupazione : materiali per un manifesto contro la disoccupazione in Europa / a cura di Beniamino Moro ; saggi di Modigliani, Schachter, Paganetto [et al.] . - Milano : Angeli, c1998. - 9125
- Storia del Regno delle Due Sicilie / Angelantonio Spagnoletti. - Bologna : Il mulino, 1997. - 9128
- La riforma dei Fondi strutturali 2000-2006 / a cura di Ettore Masucci. - in “Europass dossier”, (1999), n.15
- Percorsi di sviluppo locale in Italia e in Inghilterra / P. De Vivo. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1998), n.2
- Una politica di sviluppo per la crescita dell’occupazione nel Mezzogiorno / interventi di M. Annesi, G. Ruffolo, S. D’Antoni [et al.] . - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1998), n.2
- Rilievi critici sulla strategia dello sviluppo locale / N. Novacco. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1998), n.3
- Il consolidamento dello sviluppo come problema teorico : argomenti per una nuova programmazione nel Mezzogiorno / M. Franzini. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1998), n.3
- Relazione di base al convegno : la questione meridionale nell’Unione economica e monetaria europea / S. Cafiero. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1998), n.3
- Rapporto finale della commissione di studio con la finalità di individuare le iniziative volte al rilancio dell’occupazione nei territori del Mezzogiorno / Ministero del Lavoro. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1998), n.3
- Politiche di sviluppo e occupazione nel Mezzogiorno / R. Padovani. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (1998), n.3
- Sviluppo locale per l’occupazione : piano straordinario per il lavoro, le leggi, l’applicazione / [Regione autonoma della Sardegna]. - “Enti locali documenti”, (1999), n.1
- Crescita endogena e investimenti esterni: un modello dell’impatto
occupazionale di lungo periodo della grande impresa nel Mezzogiorno / Massimo
Florio, Riccardo Lucchetti e Floriana Quaglia. -
“L’industria”, (1999), n.3
- Breve storia dell’Italia meridionale dall’Ottocento ad oggi / Piero Bevilacqua. - Roma : Donzelli, 1997. - 9130 C 2 C
- Processi di sviluppo dell’offerta formativa in ambito comunitario: scelte, strumenti, obiettivi occupazionali / Cnel. - Roma : Cnel, 1999. - 9132 D 18 H
- Ordinamento degli enti locali, modifiche alla legge 142 : commento articolo per articolo della legge 3 agosto 1999 n.265 / [commenti di] D. Santucci, G. Launaro, Q. Lorelli [et al.]. - “Prime note”, (1999), supplemento al n.8-9
- La programmazione negoziata / [scritti di] Vasco Eranni, Alfredo Sandri, Filomena Terzini. - in "Le istituzioni del federalismo", (1999), n.3-4 D 32 B
- La politica dell’UE nel Mediterraneo: il processo di partenariato tra difficoltà e nuovi interventi / a cura di Fabio Nicolucci. - in “Europass dossier”, (1999), n.17
- Modelli di eccellenza: le idee trasferibili per lo sviluppo locale
e l’occupazione. Una guida metodologica per valutare le buone pratiche.
- in “Europass newsletter”, (1999), n.8
- Aiuti di Stato, Bruxelles detta le regole : ecco il vademecum per
non correre rischi. - “Guida agli enti locali”, (1999), n.46
-
- -Lo sviluppo del Sud / [scritti di / Paolo Macry, Carlo Triglia,
Matteo Marini, Vittorio Cotesta]. - “Il mulino”, (1999), n.385
- Conflitti e squilibri nel Mezzogiorno tra Cinque e Ottocento / Luigi De Rosa. - Roma-Bari : Laterza, 1999. - 9164
- Avventure di un economista : la mia vita, le mie idee, la nostra epoca / Franco Modigliani ; a cura di Paolo Peluffo. - Roma-Bari : Laterza, 1999. - 9165
- La comunicazione istituzionale dell’ente locale territoriale / Flavio Gnecchi. - Torino : Giappichelli, 1998. - 9169
- Regioni ed enti locali nel processo di riforma della pubblica amministrazione / Rosario La Barbera. - Torino : Giappichelli, 1999. - 9170
- Rapporto Isfol 1999 : formazione e occupazione in Italia e in Europa. - Milano : Angeli, c1998. - 9186 C 8 G
- Percorsi a Sud : geografia e attori nelle strategie regionali del Mezzogiorno / a cura di Lidia Viganoni. - Torino : Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1999. - contiene : La Sardegna, ovvero la modernizzazione difficile / Francesco Boggio ; Sardegna : presi nella corrente? / Francesco Boggio. - 9187 C 5 F
- Guida ai patti territoriali: disciplina, esperienze, prospettive, aggiornato con legge 17 maggio 1999, n.144 / Arturo Bianco, Pietro Condorelli. - Rimini : Maggioli, 1999. - 9191
- 33° rapporto sulla situazione sociale del Paese : 1999 / Censis ; con il patrocinio del Cnel. - Roma : Censis ; Milano : Angeli, 1999. - 9193 C 9 G
- Lo stato della amministrazione pubblica a 20 anni dal Rapporto Giannini. - Roma : Ministero della Funzione pubblica, 1999. - stampa da Internet. - 9195 D 18 H
- I patti territoriali. - [Roma] : Camera dei Deputati. Servizio studi, 1999. - 9196 D 18 H
- La riforma della Pac in Agenda 2000: continuità e rottura con
il passato / Fabrizio De Filippis, Roberto Henke, Maria Rosaria Pupo D’Andrea.
- “QA La questione agraria”, (1999), n. 74
- Agenda 2000: la riforma delle politiche agricole dell’Unione Europea
e gli interessi dell’Italia / interventi di Massimo Bellotti, Gian Paolo
Cesaretti, Roberto Fanfani [et al.] . - in“QA La questione agraria”, (1999),
n. 74
- BCE, BEI e BERS: la Banca centrale europea, la Banca europea per gli investimenti e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo tra convergenza, coesione e sviluppo / a cura di Giulia Zanotti. - in “Europass dossier”, (1999), n.19
- Patti territoriali: punti di forza e di debolezza di uno strumento di sviluppo locale. - in “Europass newsletter”, (1999), n.9
- I patti territoriali / di Fulvio Genghi. - in “Nuova rassegna”, (1999), n.18
- Speciale finanziaria 2000. - in “Guida agli enti locali”, (2000), n.1
- Tra equità sociale e competitività: l’attuazione dell’Obiettivo 3 FSE in Italia / Aviana Bulgarelli, Alberto Vergani. - in “Professionalità”, (1999), n.54
- L'istituto delle posizioni organizzative negli enti locali: opportunità di sviluppo e criticità di attuazione / Elena Zuffada. - in "Azienda pubblica", (1999), n.4
- La programmazione dei fondi strutturali 2000-2006 nelle regioni Obiettivo 1 / a cura di Francesco Callisti e Andrea Freschi. - in “Europass dossier”, (1999), n.20
- I comuni del 2000, la sfida dell'innovazione : relazione generale del Presidente [12° congresso dell'Anci] / Enzo Bianco. - in "Nuova rassegna", (1999), n.19-20
- Sull'identità meridionale : forme di una cultura mediterranea / Mario Alcaro. - torino : Bollati Boringhieri, 1999. - 9210
- Le politiche strutturali dell'Unione europea per la promozione dello sviluppo locale : l'attivazione della direttiva Leader II nell'area del Basso Tirreno reggino / Edoardo Mollica ; contributi di Rosaria Amantea, Maria Grazia Buffon, Cosimo Cuomo. - Reggio Calabria : Laruffa, 1998. - in testa al front. : Società consortile Gal Vate. - 9214
- La popolazione italiana verso il 2000 / Stfano Baldi, Raimondo Cagiano De Azevedo. - Bologna : Il mulino, 1999. - 9220
- Esportazioni, vincolo di offerta e sviluppo locale: un'analisi su dati regionali / Salvatore D'Acunto, Sergio Destefanis, Marco Musella. - in "Rassegna economica : quaderni di ricerca", (1999), n.2
- Pianificazione strategica e sviluppo rurale nel Mezzogiorno: modelli istituzionali e organizzativi / Arturo Casieri, Giuseppe Marotta. - in "Rivista di economia agraria", (1998), n.3
- Management fra competizione globale e sviluppo locale : atti del convegno nazionale Asfor [di] Salerno, 11-12 novembre 1999. - in "Lettera Asfor", (1999), n.2-3
- I controlli sugli atti di regioni e enti locali dalle riforme dei primi anni novanta alla Bassanini bis / di Daniele Bais. - in "Il nuovo governo locale", (1999), n.3
- Il patto territoriale dell'Appennino Centrale: concertazione, consenso e innovazione, un'analisi di processo / di Paolo Riccone. - in "Il nuovo governo locale", (1999), n.3
- Documento di programmazione economico-finanziaria 2000-2002 approvato dal Consiglio regionale [della Sardegna] nella seduta del 5 gennaio 2000. - in "Buras", (2000), supplemento straordinario al n.5
- Il Pic Urban : sei casi di studio [Cagliari] / a cura di Mario Cremonesi. - in "Europass dossier", (2000), n.22
- Politiche locali, infrastrutture per lo sviluppo e processi di integrazione euro-mediterranea / a cura di Roberto Camagni, Vincenzo Fazio. - Milano : Angeli, c1999. - sul front. : Associazione italiana di scienze regionali. - 9262
- Struttura ed evoluzione dell'occupazione pubblica: un confronto regionale dei dati censuari / Paola Potestio. - Milano : Angeli, c1999. - 9263
- Il marketing territoriale / Matteo G. Caroli ; con scritti di Paolo Boccardelli, Gianluigi Guido, Ivana Paniccia. - Milano : Angeli, c1999. - 9265
- Marketing e territorio: problematiche di competitività e coesione nei processi di territorializzazione / Maria Paradiso. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1999. - 9266
- Mezzogiorno tra Stato e mercato / a cura di Adriano Giannola. - Bologna
: Il mulino, 1999. - 9271
- Disoccupazione e basso livello di attività in Italia: un blueprint
sulle politiche del lavoro e dell'occupazione / a cura di Gilberto Antonelli
e Luigi Paganetto. - Bologna : Il mulino, 1999. - 9272
- Politica comunitaria strutturale e programmazione nazionale: obiettivi, procedure e strumenti / Stefano Vaccari. - Roma : Seam, 1999. - 9279
- Codice degli enti locali / Vittorio Italia, Mario Bassani. - Milano : Giuffrè, 1999. - contiene la legge 265-1999 Napolitano Vigneri. - 9282 N 1 C
- L'evoluzione dei rapporti tra regioni ed autonomie locali / Cnel. - [Roma : Cnel, 2000]. - stampa da internet. - contiene : Il recepimento da parte delle regioni dei Bassanini. - 9293 D 18 H
- Sviluppo locale e potenzialità della scelta sostenibile / Domenico Camarda. - in "Archivio di studi urbani e regionali", (1999), n.65
- I Mezzogiorni: tipologie economiche di sistemi locali al Sud / Gianfranco Viesti. - in "Sviluppo locale", (1999), n.11
- Accessibilità e sviluppo locale / Enrico Musso e Riccardo Soliani. - in "Sviluppo locale", (1999), n.11
- Le relazioni esterne dell'Ue: prima parte / a cura di Fabio Sokolowicz. - in “Europass dossier”, (2000), n.24
- Dai distretti industriali una ripresa possibile : IX forum delle economie
locali. - in "Censis note e commenti", (1999), n.9
- Patti territoriali e contratti d'area: un consuntivo a fine 1999
/ a cura di Grazia Servidio. - in "Informazioni Svimez", (1999), n.11-12
- L'impegno europeo per lo sviluppo delle aree rurali / di Ernestina Giudici. - in "I temi", (2000), n.19
- L'utilizzazione dei fondi strutturali europei per lo sviluppo della Sardegna quale regione periferica / di Bruno Valenti. - in "I temi", (2000), n.19
- Guida ai patti territoriali per l'occupazione 2000-2006 / Commissione europea. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2000. - 9310 D 18 H
- Il programma di sviluppo del Mezzogiorno 2000-2006 per le regioni dell'obiettivo 1 / a cura di Chiara Bocchino e Roberta Guerrieri. - in “Europass dossier”, (2000), n.25
- Il sindaco amministratore e il burocrate manager : un bilancio sul rapporto tra politica e amministrazione dopo un decennio di riforme / Andrea Lippi. - in "Le istituzioni del federalismo", (1999), n.6
- La progettazione integrata territoriale : il quadro economico e programmatico / Raffaele Colaizzo. - [Roma : s.e., 1999]. - versione provvisoria. - in testa al front. : Rap Rete assistenza professionale. - stampa da Internet. - 9311 D 18 H
- Sintesi del programma di interventi per la realizzazione dello Sportello unico per le imprese. - Roma : Formez, [1999]. - in testa al front. : Formez, Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento per la funzione pubblica. - SIM 1
- - Guida pratica alla realizzazione dello sportello unico: modulistica di riferimento. - Roma : Formez, [1999]. - in testa al front. : Formez, Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento per la funzione pubblica. - SIM 3
- Sportello impresa: guida informatica ai procedimenti. - [Roma : Formez, 1999]. - CD. - Sim 4
- Guida all'attuazione del regolamento Dpr 20 ottobre 1998 n.447 : aggiornata al novembre 1999, con i quesiti dei comuni sullo sportello unico/ a cura di Pierciro Galeone. - Roma : Formez, 1999. - in testa al front. : Formez, Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento per la funzione pubblica, Ancitel. - SIM 5
- La realizzazione dello sportello unico : documenti aggiornati al novembre 1999, modulistica di riferimento, guida informatica ai procedimenti. - Roma : Formez, 1999. - in testa al front. : Formez, Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento per la funzione pubblica. - con allegato CD. - SIM 6
- Linee guida per la progettazione e la realizzazione dello sportello
unico : aggiornate al novembre 1999, elaborazioni dai risultati del programma
di sperimentazioni. - Roma : Formez, 1999. - in testa al front. :
Formez, Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento per la funzione
pubblica, Ministero dell'industria, Anci, Ancitel, Ipi. -
SIM 7
-
- La programmazione negoziata fra pubblico e privato / Rosario Ferrara.
- in "Diritto amministrativo", (1999), n.3-4
- La politica agricola in Italia, seconda parte : la politica per il
settore agricolo negli anni 90 e i suoi orientamenti futuri / a cura di
Gabriele Dono. - in “Europass dossier”, (2000), n.26
- L'occupazione al primo posto: panoramica sui patti territoriali per l'occupazione in Italia / Commissione europea. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 1999. - 9313
- Lo sviluppo integrato delle aree rurali: l'esperienza Leader II [in
Sardegna] / Paolo Tola. - in "Urbanistica informazioni", (2000), n.170
- Turismo rurale, occasione per la Sardegna interna / Silvia Serreli.
- in "Urbanistica informazioni", (2000), n.170
- La concertazione amministrativa: note sugli accordi di programma / Salvatore Cimini. - in "Giust.it", (2000), n.4
- Aiuti di Stato, norme comunitarie e politiche nazionali / a cura di Giovanni Barbieri e Raffaele Brancati. - in “Europass dossier”, (2000), n.27
- L'Europa delle città e delle regioni. - in "Europa e Mezzogiorno", (2000), n.40
- Europa delle regioni e federalismo europeo / di Paolo Fois. - in "Europa e Mezzogiorno", (2000), n.40
- La forza del territorio per essere competitivi in Europa / di Giuseppe Roma. - in "Europa e Mezzogiorno", (2000), n.40
- Le agenzie non governative di sviluppo e promozione dell'imprenditoria: il modello della Schottish Enterprise / Cristina Garoia. - in "Azienditalia", (1999), n.5
- La teoria dello sviluppo regionale / Roberto Camagni. - Padova : Cusl, 1999. - 9322
- Indicatori economici e sociali provinciali / a cura di Paolo Quirino e Giuseppe Rosa. - Roma : Sipi, 1999. - in testa al front. : Confindustria. Politiche territoriali e Mezzogiorno. - 9324 C 8 E
- La riforma della pubblica amministrazione in Italia / Franco Bassanini. - [Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della funzione pubblica. 2000]. - stampa di lucidi. - stampa da internet.- 9335 D 18 H
- Il V programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico / a cura di Giancarlo Schirru. - in “Europass dossier”, (2000), n.28
- Incentivi alle imprese: il ruolo delle regioni. - in "Europass newsletter", (2000), n.11
- Innovazione nella pubblica amministrazione. - in "Europass newsletter", (2000), n.12
- Autonomie locali e programmazione territoriale / Nicola D'Amati. -
in "La finanza locale", (2000), n.5
- Cofinanziamento e rinazionalizzazione della Pac: questioni aperte
/ di Fabrizio De Filippis, Roberto Henke, Maria Rosaria Pupo D'Andrea,
Luca Salvatici. - in "QA La questione agraria", (1999), n.76
- Il contratto di programma. - in "Dossier Unione europea", (2000), n.2
- Interessi pubblici e privati nella disciplina comunitaria degli aiuti di Stato: prima parte / Cinthia Pinotti. - in "L'amministrazione italiana", (2000), n.4
- Le linee fondamentali dell'evoluzione legislativa in materia di autonomie locali / Luciano Vandelli. - in "Comini d'Italia", (2000), n.5
- Marketing territoriale / Fabrizio Mengasini. - in "Sardegna economica", (2000), n1
- Rapporto economico sull'Italia 2000: sintesi / Ocse. - [Parigi] : Ocse, 2000. - stampa da Internet. - 9345 D 18 H
- Piano di azione nazionale per l'occupazione: rapporto di attuazione 2000 Italia / Ministero del Lavoro e della provvidenza sociale. - [Roma : Ministero del lavoro e della previdenza sociale], 2000. - stampa da Internet. - 9347 D 18 H
- 3° Rapporto sulla formazione nella Pubblica amministrazione : 1999. - [Roma : Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della Funzione pubblica, 2000]. - stampa da Internet. - 9348 C 9 B
- 3° Rapporto sulla formazione nella Pubblica amministrazione : La situazione della formazione nei Comuni e nelle Province, indagine 2000 / Formez ; a cura di Nicoletta Bevilacqua. - [Roma : Formez, 2000]. - stampa da Internet. - 9349 C 9 B
- La resistenza alle Bassanini: strategie attive per la disapplicazione della riforma della pubblica amministrazione / Massimo Bianchi. - in "Azienda pubblica", (1999), n.6
- Le relazioni esterne dell'Ue: seconda parte / a cura di Andrea Patriarca. - in “Europass dossier”, (2000), n.30
- Il programma Pass: la storia, i progetti, lo stato di attuazione / a cura del Dipartimento della Funzione pubblica. - in "Europass dossier", (2000), n.31
- Le politiche di internazionalizzazione per il Mezzogiorno di fronte alla sfida dell'Europa e del mercato globale / Istituto affari internazionali, Centro Europa ricerche ; [scritti di Renzo Lolli, Stefano Manzocchi, Thierry Mayer et al.]. - in "Rassegna economica : Quaderni di ricerca", (2000), n.3
- I patti territoriali. I patti territoriali della seconda generazione: un primo tentativo di analisi / Angela Monica Corbo Esposito. I patti territoriali per l'occupazione.- [Roma] : Ministero del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica. Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione, 2000. - 9352 D 18 H
- Questione amministrativa e questione meridionale: il controllo di gestione come innovazione istituzionale / Fabrizio Battisteri. - in "Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione", (1999), n.3
- Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2001-2004 / presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuliano Amato, dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica Vincenzo Viso, dal Ministro delle finanze Ottaviano Del Turco. - [Roma] : Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, [2000]. - stampa da Internet. - 9353 D 18 H
- Rapporto annuale : la situazione del Paese nel 1998 / Istat. - Roma : Istat, 2000. - 9354 C 9 F
- Le politiche territoriali dell'Unione europea / a cura di Umberto Janin-Rivolin ; [scritti di] Carlo Salone, Rosario Manzo, Umberto Janin-Rivolin. - in "Archivio di studi urbani e regionali", (1999), n.66
- Fondo sociale europeo: vademecum ad uso degli enti gestori e degli organi di controllo; verbali ad uso degli organi di controllo / a cura di Claudio Pizzuti e Wilma Posati. - 2 ed. - in "Fop", (2000), n.1-2
- 3° Rapporto sulla formazione nella pubblica amministrazione : 1999 / redazione a cura della scuola superiore della pubblica amministrazione ; con la collaborazione di Formez, gruppo di lavoro tecnico delle Regioni e della Province autonome, Istituto Tagliacarne, . - Roma : Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della Funzione pubblica, 2000. - 9366 C 9 B
- Cento progetti al servizio dei cittadini : l'innovazione a sostegno delle riforme : 3° edizione, maggio 2000. - Roma : s.e., 2000. - in testa al front. : Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della funzione pubblica, Anci-Upi, Conferenza dei presidenti delle regioni, Formez. - 9367 D 18 H
- Cento progetti al servizio dei cittadini : l'innovazione a sostegno delle riforme : 3° edizione, maggio 2000. - Roma : s.e., 2000. - in testa al front. : Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della funzione pubblica, Anci-Upi, Conferenza dei presidenti delle regioni, Formez. - CD. - 9368 NB
- Riforma del bilancio e programmazione negoziata / interventi di Massimo
Annesi, Vannino Chiti, Paolo De Joanna [et al.] . - Roma : Svimez, 2000.
- (Quaderni di informazioni Svimez, 3). - 9370
- Interessi pubblici e privati nella disciplina comunitaria degli aiuti
di Stato: terza parte / Cinthia Pinotti. - in "L'amministrazione italiana",
(2000), n.6
- Il mito dello sportello unico per le imprese / Nicolò Alì. - in "L'amministrazione italiana", (2000), n.6
- La realizzazione dello sportello unico attraverso le organizzazioni intercomunali / di Massimo Bianchi. - In "Azienditalia", (2000), n.7
- I progetti integrati territoriali. - in "Dossier Unione europea", (2000), n.3
- La legge 488-92 per il 2000: inserto. - in "Dossier Unione europea",
(2000), n.3
- Zenit 2000: il futuro del Mezzogiorno / a cura di Stefano Palumbo
; contributi di Fabrizio Barca, Patrizio Bianchi, Carlo Borgomeo [et al.].
- in "Next", (2000), n. 8
- Forme macro organizzative di gestione dello sportello unico / di
Silvia Ringolfi. - in "Azienditalia", (2000), inserto del n.8
- Il partenariato nei Comitati di sorveglianza / a cura di Rosa Maria Gervasio e Arianna Schiavoni. - in "Europass dossier", (2000), n.34
- Le piccole e medie imprese in Italia: dove nascono, perché nascono e come crescono / di Valeriano Balloni. - in "L'industria", (2000), n.2
- Profittabilità e crescita nelle imprese del Mezzogiorno / di Domenico Sarno. - in "L'industria", (2000), n.2
- Lo sportello unico per le imprese: un primo bilancio tra attese e risultati / Manila Marcuccio. - in "Azienda pubblica", (2000), n.1
- Politiche strutturali 2000-2006, schede esplicative e testi normativi: i Fondi strutturali, il Fondo di coesione strutturale di preadesione / Commissione europea. - Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2000. - 9375 D 18 H
- Guida all'Unione europea 2000 / Class editori, Csdci, Soges, Poliedra, Formez. - Torino: Poliedra, 2000. - (Europass dossier; allegato al n. 33). - 9376 NB
- Rapporto sull'economia del Mezzogiorno : 2000 / Svimez. - Bologna : Il mulino ; Roma : Svimez, 2000. - 9377 C 8 B
- Diritto degli enti locali : profili istituzionali / Giancarlo Rolla.
- Milano : Giuffrè, c2000. - 9380
- Lo sviluppo locale nel mercato globale: riflessioni contro corrente
/ Giacomo Becattini. - "QA.La questione agraria", (2000), n.1
- L'Europa in Italia : guida pratica all'Unione europea. - 4 ed. - Roma : D'Anselmi; Milano : Hoepli, 2000. - 9382 E 1 C
- Il territorio come risorsa: programmazione, concertazione e sviluppo regionale nel Mezzogiorno / a cura di Domenico Cersosimo. - Roma : Formez Donzelli, 2000. - Quaderni Formez (n.s.) ; 1
- La valorizzazione della cultura, risorsa per lo sviluppo del Mezzogiorno / Fabrizio Barca. - in "Economia della cultura", (2000), n.2
- La valutazione nella definizione di un programma di interventi per lo sviluppo / Sergio Bruno e Alessandra De Lellis. - in "Economia pubblica", (2000), n.3
- Amministrazione per accordi e programmazione negoziata / Gianluca
Maria Esposito. - Napoli : Esi, 1999. - 9390
- Lo statuto dell'ente locale dopo la l. 265-1999: tecniche di redazione
delle modifiche dello statuto, problemi e casi pratici / Vittorio Italia.
- Milano : Giuffrè, 1999. - 9391
- Le politiche per il rilancio dello sviluppo del Mezzogiorno / a cura
di Adriano Giannola. - Bologna : Il mulino, 2000. - in testa al front.
: CNR, ISFSE. - 9398
- La politica comunitaria di coesione economica e sociale / Rosario
Sapienza. - Bologna : Il mulino, 2000. - (Collana della Svimez). - 9399
- La programmazione negoziata: patti territoriali e contratti d'area, nuovi strumenti di finanza agevolata per le imprese e gli enti locali / a cura di Marco Nicolai. - Milano: Ipsoa, 1999. - 9402
- Che cos'è lo sviluppo sostenibile? Le basi scientifiche della sostenibilità e i guasti del pensiero unico / Enzo Tiezzi, Nadia Marchettini. - Roma : Donzelli, 1999. - 9405
- Parole chiave per l'Europa: le informazioni essenziali per conoscere l'Unione europea e le principali opportunità comunitarie per gli enti locali / Comune di Modena. - Modena : Comune di Modena, 1999. - 9406
- La politica locale: potere, istituzioni e attori tra centro e periferia / Donatella della Porta. - Bologna : Il mulino, 1999. - 9409
- Mezzogiorno risorsa nascosta: come e dove attuare una politica di
sviluppo per unire il
Paese / Antonio D'Amato ; intervista di Roberto Napoletano. - Milano
: Sperling & Kupfer, 1997. - 9414
- Professionalità ambientali: competenze integrate per uno sviluppo sostenibile / a cura di Francesco Karrer e Silvia Ciampi ; [scritti di S. Arnofi, P. Botta, S. Ciampi et al] Milano : Angeli, c1997. - 9415
- Le risorse immateriali : i fattori culturali dello sviluppo economico / a cura di Matteo Marini. - Roma: Carocci, 2000. - 9418
- Nel Sud per competere / a cura di Antonio D'Amato e Giuseppe Rosa.
- Roma-Bari: Laterza,
1999. - 9420
- La programmazione integrata territoriale nei Fondi strutturali 2000-2006 / a cura di Chiara Bocchino e Roberta Guerrieri. - in "Europass dossier", n.37
- Sussidiarietà, partenariato concertazione e programmazione / a cura di Umberto Ciorba. - in "Europass dossier", n.38
- Europa, sicurezza, sviluppo locale: i protocolli di legalità / a cura di Massimo Sabatini. - in "Europass dossier", n.41
- L'obiettivo 3 2000-2006 / a cura di Piera D'Aloia. - in "Europass dossier", n.43
- Sviluppo Italia: un partner per gli enti locali. - in "Europass newsletter", (2000), n.15
- Diritto dell'Unione e delle Comunità europee / Fausto Pocar. - 6 ed. - Milano : Giuffrè, c2000. - 9422
- Le iniziative locali in Europa: un bilancio economico e sociale / Jean-Louis Laville e Laurent Gardin. - Torino : Bollati Boringhieri, 1999. - 9423
- Perché la Puglia non è la California / Franco Tatò. - Milano : Baldini & Castoldi, 2000. - 9424
- - Guida alle politiche dell'Unione europea 2000 / Nicolas Moussis. - Milano : Etas, 2000. - 9428
- Istituzioni di diritto dell'Unione Europea / Claudio Zanghì. - 3 ed. - Torino : Giappichelli, 2000. - 9458
- La ricchezza e la povertà delle nazioni: perché alcune sono così ricche ed altre così povere / David S. Landes. - [Milano] : Garzanti, 2000. - 9460
- Federalismo minimo: come affrancarsi dallo Stato senza attendere le grandi riforme / Roberto Galullo. - Milano : Il sole 24 ore, 2000. - 9468
- Teoria e fatti del federalismo fiscale / a cura di Domenicantonio Fausto e Federico Pica. - Bologna : Il mulino, 2000. - 9471
- Trasformazioni strutturali e competitività dei sistemi locali di produzione: rapporto sul cambiamento strutturale dell'economia italiana / Idse, Cnr. - Milano : Angeli, c1999. - 9475
- Che cos'è la globalizzazione: rischi e prospettive della società planetaria / Ulrich Beck. - Roma : Carocci, 1999. - 9476
- Oltre il meridionalismo: nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia / a cura di Robert Lumley e Jonathan Morris. - Roma : Carocci, 1999. - 9477
- Il progetto locale / Alberto Magnaghi. - Torino : Bollati Boringhieri, 2000. - 9480
- Il Sud al tempo dell'euro / Isaia Sales ; con la collaborazione di Elisabetta Midena e Nando Santoro. - Roma : Editori riuniti, 1999. - 9491
- Civiltà e sviluppo: un approccio termodinamico alla storia delle civiltà / C. Orazio Nobile. - Napoli : Cuen, 1999. - 9497
- Cambiare la pubblica amministrazione: l'esperienza della Regione Lombardia / a cura di Marco Creri e Raffaele Cattaneo. - Roma-Bari : Laterza, 1999. - 9498
- La leadership efficace / Franco Nanetti. - Urbino : Quattroventi, 1999. - 9499
- "La progettazione integrata territoriale" Vol. I Il quadro economico e programmatico a cura di Raffaele Colaizzo Roma Sviluppo Locale Formez / Donzelli, 2000
- Rapporto sull'Italia : 1999 / Istat. - Roma : Istat ; Bologna : Il mulino, c1999. - 9505 C 9 F
- Annuario statistico italiano : 2000 / Istat. - Roma : Istat, 2000.
- con allegato CD. - 9506 C 9 F
- 34° rapporto sulla situazione sociale del Paese : 2000 / Censis
; con il patrocinio del Cnel. - Roma : Censis ; Milano : Angeli, 2000.
- 9507 C 9 G
- Terzo rapporto sullo sviluppo territoriale 1999-2000: relazione di sintesi sugli interventi realizzati nelle aree depresse e sui risultati conseguiti / presentata al Parlamento dal Ministro del tesoro, bilancio e della programmazione economica Vincenzo Visco come allegato alla relazione previsionale e programmatica per il 2001. - [Roma : Ministero del tesoro, bilancio e della programmazione economica, 2000]. - 2 vol. - stampa da Internet. - 9509-9510 D 18 H
- "La progettazione integrata territoriale" Vol. II: strumenti e procedure / a cura di Pierpaolo Forte. - Roma : Formez-Donzelli, 2001. - (Guide ; 2)
- Leader II in Sardegna: esperienze ed immagini di sviluppo locale / a cura di Paolo Tola. - Cagliari : Regione autonoma della Sardegna; Formez, 2001. - 9540 C 5 F
- La scoperta delle opportunità imprenditoriali / Scott Shane. - in "Sviluppo e organizzazione", (2001), n.183
- Reinventare il territorio: sistemi territoriali locali e sistemi regionali autopoietici come programma / Sandro Fabbro. - in "Archivio di studi urbani e regionali", (2000), n.67
- La sostenibilità dello sviluppo a livello locale / a cura di Sebastiano Carbonara. - in "Genio rurale", (2000), n.6
- L'mpatto del FSE sull'integrazione tra la formazione e le altre politiche
del lavoro / Stefano Volpi.
in "Professionalità", (2000), n.57
- Nuove tecnologie, modelli organizzativi e struttura occupazionale / Achille Paliotta. - in "Professionalità", (2000), n.58
- Beni culturali e sviluppo economico del Mezzogiorno / [relazioni di] Fabio Isman, Walter Santagata, Cesare De Seta [et al.]. - in "Rassegna economica", (2000), n.1
- Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale: verso la nuova programmazione
2000-2006: rapporto 2000 / Osservatorio sulle politiche strutturali. -
Roma : Inea, 2000. - 9541 D 18 H
- Costituire comunità web / Ami Jo Kim. - Milano : Apogeo, 2000.
- 9542
- Perché le regioni crescono? Sviluppo locale e distretti industriali nel Mezzogiorno / di Gianfranco Viesti. - "Stato e mercato", (2000), n.59
- Il sistema locale approda in Europa: integrazione, partecipazione e partenariato / di Francesco Montemurro. - in "Guida agli enti locali", (2001), n.18
- Al Sud sostegno targato Ue / di Marco Fadda. - in "Guida agli enti locali", (2001), n.18
- Agenzie, il modello che vince / di Mario Caputo. - in "Guida agli enti locali", (2001), n.18
- Manuale di diritto degli enti locali / Eugenio Mele. - Milano : Giuffrè, 2000. - 9545
- Le politiche strutturali e i territori europei: le isole e le zone costiere / Commissione europea. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2000. - 9551 D 18 H
- Artigianato e piccole imprese: ruolo e strumenti per lo sviluppo rurale. - [Roma : Inea], 1997. - in testa al front. : Programma d'iniziativa comunitaria Leader II. - (Quaderno informativo ; 5). - stampa da internet. - 9552 D 18 H
- La nuova programmazione: evoluzione e restaurazione / di Adriano Giannola. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.3
- Programmazione e Mezzogiorno / di Giovanni Greca. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.3
- I consorzi di pmi e lo sviluppo del Mezzogiorno / di Nino Novacco. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.3
- Rapporto Isfol 2000 : formazione e occupazione in Italia e in Europa. - Milano : Angeli, c2000. - 9557 C 8 G
- Le quattro iniziative comunitarie nella programmazione 2000-2006 dei Fondi strutturali. - in "Fop", (2000), n.6
- La struttura degli incentivi alle imprese della legge 488-92: alcune prime valutazioni sulle selezioni del 3° e 4° bando / a cura di Paola Potestio. - Roma : Svimez, 2000. - (Quaderni di informazioni Svimez, 5). - 9571
- La politica comunitaria di coesione economica e sociale / interventi di Massimo Annesi, Antonio Marzano, Nino Novacco [et al.]. - Roma : Svimez, 2000. - (Quaderni di informazioni Svimez, 6). - 9572
- Sviluppo economico del territorio: L'incubatore per neoimprese / di Claudio Facchini. - in "Azienditalia", (2001), n.3 pp.144-147
- Capitale sociale e sviluppo economico: un'analisi empirica per le province italiane / di Margherita Scarlato. - "Economia pubblica", (2001), n.1
- Concertazione e sviluppo locale: l'esperienza dei patti territoriali in Calabria / Maria Mirabelli. - in "Rassegna italiana di sociologia" (2000), n.3
- Le sfide per il prossimo decennio: note per un dibattito sulle politiche regionali per lo sviluppo locale dell'Emilia Romagna / Margherita Russo, Giorgio Allari, Silvano Bertini [et al.] . - in "Sviluppo locale", (2000), n.14
"Politiche economiche e sviluppo locale: alcune riflessioni" di Gianfranco Viesti, in "Sviluppo locale Politiche Territoriali" Rosemberg e Sellier Vol. VII, n.14, 2000 pp.55-81
- I progetti integrati: dal quadro comunitario di sostegno all'iniziativa regionale. - in "Dossier Unione europea", (2000), n.6
- Le Comunità montane / di Raffaele Barbato. - in "La finanza locale", (2000), n.12
- New economy e net economy: riflessioni sui bisogni formativi delle organizzazioni / [scritti di] Giampio Bracchi, Maurizio Cuzari, Edoardo Garrone [et al.]. - in "Lettera Asfor", (2000), n.3
- Fondo sociale europeo: opportunità per il territorio / [scritti di] Bruno Scazzocchio, Olga Turrini, Luciano Galetti. - in "Professionalità", (2000), n.60
- I programmi integrati: opportunità e vincoli / a cura di Marco Cremaschi. - Roma : Formez Donzelli, 2000. - Quaderni Formez (n.s.) ; 2
- Dati essenziali sull'andamento dell'economia nel Mezzogiorno e nel Centro Nord dal 1970 al 1998 / D. Miotti, R. Padovani, P. Piacentini. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.1
- Nuova teoria della crescita e sviluppo locale: alcune possibili connessioni / S. Lodde. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.1
- Aree ammissibili e allocazione delle risorse nel quadro dei nuovi Fondi strutturali: quarti, pinte e mezze misure / F. Wishlade. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.1
- Le attuali politiche di sviluppo per il Mezzogiorno: i Patti territoriali e le istituzioni locali / P. De Vivo. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.2
- La via dell'imprenditorialità nel Mezzogiorno: alcune ipotesi a confronto / A. Thomas. - in "Rivista economica del Mezzogiorno", (2000), n.2
- L'intervento pubblico a favore del Mezzogiorno: elementi di novità e resistenze al cambiamento / Paolo Signorini. - in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", (2000), n.1
- Governo e pubbliche amministrazioni: la specificità del Mezzogiorno / Sergio Zoppi. - in "Rivista giuridica del Mezzogiorno", (2000), n.1
- Sistemi locali rurali e aree di specializzazione agricola / Claudio Cecchi. - "Sviluppo locale", (2000), n.15
- Sviluppo rurale e prodotti tipici: reputazioni collettive, coordinamento e istituzionalizzazione / Giovanni Belletti. - "Sviluppo locale", (2000), n.15
- Disco verde per l'Europa: i progetti per i trasporti sostenuti dal
Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Fondo di coesione . / Commissione
europea. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità
europee, 2001. - 9599 D 18 H
- La condizione del Mezzogiorno ieri, oggi, domani, vista da un economista
/ lezione di Paolo Sylos Labini. - Roma : Svimez, 2001. - (Quaderni di
informazioni Svimez, 8). - 9600
"Mezzogiorno dei distretti" di Gianfranco Viesti Editori Laterza 2000
"Come nascono i distretti industriali" Gianfranco Viesti Editori Laterza 2000
Bollettino delle Segnalazioni N.1 FORMEZ
"Le strade dello sviluppo: come sono nati i distretti industriali del Made in Italy nel Mezzogiorno", di Gianfranco Viesti in Economia e politica industriale, Rassegna trimestrale diretta da Sergio Vaccà FrancoAngeli anno XXVII n. 106, 2000 pp. 5-30;
- Dibattito: "Come sono nati i distretti industriali del Made in Italy
nel Mezzogiorno" Commenti all'articolo di Gianfranco Viesti: "Le strade
dello sviluppo: come sono nati i distretti industriali del Made in Italy
nel Mezzogiorno" (vedi sopra)
Commenti:
"Perché no? Il problema dei distretti industriali visto dalla
Sicilia", di Mario Centorrino
"Quali distretti industriali per il Mezzogiorno", di Alfredo Del Monte
"Dimenticare Christaller", di Enzo Rullani
in Economia e politica industriale, Rassegna trimestrale diretta da
Sergio Vaccà - FrancoAngeli anno XXVII n. 107, 2000 pp. 19-26; pp.
27-43; pp. 45-57;
"Lo sviluppo locale secondo l’OCSE", di Gian Paolo Rajola, pp. 8-10;
in Comuni in rete Rivista Quindicinale - Maggioli Editore anno IV -
numero 19 - 30 Ottobre 2000;
"Dinamiche cognitive dei distretti industriali in evoluzione"
di Giovanni Schiuma
in Economia e politica industriale, Rassegna trimestrale diretta da
Sergio Vaccà - FrancoAngeli anno XXVII n. 106, 2000 pp. 105-138;
- Esperienze a confronto: Camere di commercio e decentramento: un nuovo motore per lo sviluppo locale, di G. Caprio in Guida agli Enti Locali, n. 3, 27 gennaio 2001, pp. 62-63;
- Agenda 2000 e programmazione negoziata – Investimenti e sviluppo nel
Mezzogiorno e nelle aree del Centro-Nord “Obiettivo 2” – Sommario:
- Programmazione negoziata: uno strumento da migliorare, di S. Cherchi,
pp. 5-15;
- Uno strumento nuovo per produrre sviluppo e occupazione, di
B. Solaroli, pp. 16-20;
- Procedure più snelle per le imprese, di G. Sangalli,
pp. 21-23;
- Un piano di azione locale che sviluppi le potenzialità
del territorio, M. Samperi, pp. 24- 28;
- Contrattazione negoziata per un Mezzogiorno competitivo, di
G. Desantis, pp. 29-31;
- Patti territoriali come modello di sviluppo, di G. Cellucci,
pp. 32-35;
- L’alleanza tra Centro e territorio indispensabile per lo sviluppo,
V. D’Ambrosio, pp. 36-40;
- L’impegno di Sviluppo Italia indispensabile per il Mezzogiorno,
C. Borgomeo, pp. 41-48;
- I difetti riscontrati nelle procedure di programmazione negoziata,
R. Nobili, pp. 49-50;
- Esperienze di progettazione e concertazione nella programmazione
negoziata, di A. Silipo, pp. 51-
66;
- Dall’emersione alla flessibilità: controllare lo sviluppo
senza ledere diritti, di P. Nerozzi,
pp. 67-70;
- Programmazione negoziata: un’esperienza positiva nel rispetto
del principio di sussidiarietà,
pp. 71-77;
- Ancora un sostegno alla politica per il Mezzogiorno, di I.
Sales, pp. 78-81;
- Federalismo solidale: fatti non parole, di E. Letta, pp. 82-85;
- Una pubblica amministrazione snella ed efficiente, di Carlo
Flamment, pp. 86-88;
- Finalmente un Sud in fermento e in crescita, di V. Visco, pp.
89-94;
- Il Mezzogiorno: una risorsa concreta per l’Italia, di F. Mussi,
pp. 95-101;
Info – Nuova serie, n. 3-4, febbraio 2001;
-Finanziaria 2001: pensionati i contratti d’area sarà il credito
d’imposta a rilanciare lo sviluppo. CIPE- Deliberazione 21 dicembre 2000
n. 138, G.U. del 10 febbraio 2001 n. 34
in Guida agli Enti Locali, n. 7, 24 febbraio 2001, pp. 63-76;
- Politiche territoriali
Sommario:
- Il Progetto Sardegna dell’Oece (1958-1962), di A. Anfossi, pp. 5-22;
- Le sfide per il prossimo decennio: note per un dibattito sulle politiche
regionali per lo sviluppo locale dell’Emilia-Romagna, di M. Russo, G. Allari,
S. Bertini, P. Bonaretti, E. De Leo, G. Fiorani, e G. Rinaldini, pp. 23-54;
- Politiche economiche e sviluppo locale: alcune riflessioni, di G.
Viesti, pp. 55-82;
- Individuo e società locale: il declino industriale in Toscana,
Studi e ricerche di A. Perulli, pp. 83-112;
- Un “distretto” in via di formazione nel Mezzogiorno: la corsetteria
di Lavello, Tesi di laurea di U. Rossi, pp. 113-135;
- Recensioni: “Il bruco e la farfalla. Prato: una storia esemplare
dell’Italia dei distretti” di Giacomo Beccatini, Firenze, Le Monnier, 2000.
Recensione di M. Romagnoli, pp. 136-142;
- Segnalazioni bibliografiche:
Tracce di comunità. Temi derivati da un concetto ingombrante,
A. Bagnasco, Bologna, Il Mulino, 1999, pp. 179;
Dinamica e ciclo di vita dei distretti industriali: dalla transizione
all’apprendimento, G. F. Esposito, Cosenza, Centro Editoriale e Librario,
Università degli Studi della Calabria, 2000, pp. 172;
Localization. A global Manifesto, C. Hines, London, Earthscan Publications
Ltd, 2000, pp. 290;
Dal distretto industriale allo sviluppo locale. Svolgimento e difesa
di un’idea, G. Beccatini, Torino, Bollati Boringhieri, 2000, pp. 282;
Cooperazione, fiducia e capitale sociale. Elementi per una teoria del
mutamento sociale, M. Pendenza, Napoli, Liguori, 2000, pp. 184;
Sviluppo locale, n. 14, 2000;
- Aree depresse, al via la rete dei patti territoriali. Allo sportello
unico 75 miliardi di finanziamenti Cipe: Deliberazione 2 novembre
2000, n. 119, G.U. 31 gennaio 2001, n. 25;
in Guida agli Enti Locali n. 9, 10 marzo 2001, pp. 78-80;
- Imprese:
- Mercati, nel collegato alla Finanziaria 2000 autonomie protagoniste
dello sviluppo locale, Legge 5 marzo 2001 n. 57, Stralcio, G.U. del 20
marzo 2001 n. 66, Disposizioni in materia di apertura e regolazione
dei mercati, in: Guida agli Enti Locali, n. 15, 21 aprile 2001, pp. 33-63;
- Focus a cura di M. Pelagalli
- Aree industriali, la sfida della crescita pp. 8-11,
- Un modello per consorzi e distretti, pp. 12-15,
- L’intervista: la parola d’ordine è ancora da semplificare,
p. 16,
- Il paesaggio che attrae l’impresa, pp. 17-20,
- L’intervista: Pianificazione, i nodi da sciogliere, p. 21,
in Guida agli Enti Locali, n. 16, 28 aprile 2001;
Altre fonti:
Bibliografia di Progetti e interventi a localizzazione diffusa
-Una strategia europea per incoraggiare le iniziative locali di sviluppo
e occupazione - Comunicazione della Commissione - GUCE del 12/10/95 (95/C
265/03)
- I patti territoriali Quattro anni d'esperienza CNEL Roma, Maggio
1996
- - Guida ai Patti territoriali per l'occupazione - Commissione Europea
Maggio 1996
- -Patti territoriali per l'occupazione: esempi di buone prassi - Commissione
europea, Maggio 1997
- Sviluppo locale, occupazione e risorse umane nella programmazione
dei Fondi strutturali - CNEL - Roma, 29 Gennaio 1997
- Progetti pilota di cooperazione interregionale di sviluppo economico
a vocazione culturale - Dossier d'informazione - Commissione europea, Direzione
generale XVI Politica regionale e coesione
- Guida alle azioni innovative di sviluppo regionale (art. 10 del FESR)
Lussemburgo, 1995 ISBN 92-827-4871-5
- Quadro comunitario di sostegno (QCS) per lo sviluppo e l'adeguamento
strutturale delle regioni in ritardo di sviluppo (obiettivo 1) 1994-1999
Commissione europea C (94) 1835
- Docup Regioni obiettivo 2 decisioni diverse
- Quadro comunitario di sostegn90 regioni obiettivo 5b (decisioni diverse)
- Comunicazione agli Stati membri che stabilisce gli orientamenti dei
programmi operativi che gli Stati membri sono invitati a proporre nell'ambito
dell'iniziativa comunitaria LEADER II (Guce del 29.9.95 - 95/C/253
/11)
- Invito a presentare proposte di azioni innovatrici: nuove fonti occupazionali
in particolare creazione di posti di lavoro a livello locale (GUCE del
29/9/95 - 95/C/253/11)
- Invito a presentare proposte in merito alle azioni innovatrici del
FSE nel settore dei nuovi giacimenti occupazionali (GUCE L 323 del 29/10/96)
- Delibera CIPE del 20 Novembre 1995 - "Criteri per il coordinamento,
nelle aree depresse, degli investimenti pubblici oggetto delle singole
forme di programmazione negoziata, quali, intese, accordi, contratti e
patti previsti dall'art.1 della legge 7 Aprile 1995 n.104 e dell' art.
8 della legge 7 Aprile 1995, n. 341 Gazzetta Ufficiale della repubblica
italiana n.47 del 26/2/1996)
- Delibera del Cipe del 21 Marzo 1997 - "Disciplina della programmazione
negoziata"
Bibliografia Agenzie di sviluppo locale
- IRES F-VG (1990) "Percorsi di sviluppo locale: un'esperienza per l'area
montana del Friuli-Venezia Giulia",Udine, IRES
- Bramanti Alberto; Maggioni Mario, a cura di, (1997) "La dinamica
dei sistemi produttivi territoriali: teorie, tecniche, politiche ", Milano,
F. Angeli
- Cibin Renato e Fallani S. Todd G. (1987), "La creazione di occupazione
tra grande impresa e sviluppo locale: strategie e politiche dei soggetti
nell'esperienza della Gran Bretagna, Milano, F Angeli
- De Vivo Paola, (1997) "Sviluppo locale e Mezzogiorno: piccola impresa,
territorio e azione pubblica", Milano, F. Angeli
- Valdani E. e Jarach D. "Strategie di marketing per il territorio:
come vendere un'area geografica" (1999) in Perrone V. ( a cura di "L'occupazione
possibile" Etas Libri
Pubblicazioni specifiche sulle agenzie di sviluppo
CNERP, "Principes méthodologiques pour la création d'une
agence de développement" (1994) Eurada
Eurada, "Creation, Development and Management of Regional Development Agencies" (1997)
Eurada "Eurada membership directory" (1996)
Siti Web sulle Agenzie di sviluppo:
http://members.aol.com(ASDIC - Allied Submarine Dection Investigation
Commitee; Conseils et services pour le developpement communitaire)
http://www.regione .toscana.itrtrt/pmi/serv2/bic.htm (Le agenzie locali di sviluppo in Toscana)
http://www.temiscamingue.net (SDT Societè de developpement du
Temiscamingue; Le rapport annuel 1996-1997)
http://sdgateway.net (Information et Communications)
http://www.integral.es (Sociedad para el desarrollo rual)
http://fueva.emp.uva.es (curso de dormaciòn)
http://www.cin.es (El consorcio EDER ha creado una Agencia de Desarollo
Local)
http://www.eurocities.org/euract/committ.html
http://www.oecd.org/tds
http://www.wda.CO.UK/
http://www.developpement-local.net/
AGENZIA DEL GALLES
http://www.SCONTENT.CO.UK/NETPUB.HTM
AGENZIA DELLA SCOZIA
Lanarkshire Development Agency http:// www.Ida.co.uk/
One of Scotland's 13 Local Enterpriese Companies. LDA is a private
company
And works on contract to Scottish Enterprise
Glasgow Development Agency http://www.Ida. co.uk/
the largest Local Enterprise Company within the Scottish Enterprise
Network
http://www.developpement-local.net/
http://www.eurada.org/
http://www.aedl.be/about.html