www.europarl.eu.int
il sito contiene tutte le informazioni relative al Parlamento Europeo: struttura organizzazione, attività, documenti….
www.inea.it
Il sito dell'Istituto nazionale di economia agricola, permette di accedere alla banca dati, nonché a tutte le informazioni relative al LeaderII
www.apre.it
permette una navigazione semplice all'interno dei fondi strutturali e dei programmi comunitari, con una serie di informazioni dettagliate ….
http://www.europalavoro.it/
il sito consente di accedere a tutte le informazioni relative al mercato del lavoro (la formazione professionale, il lavoro autonomo e la creazione d'impresa, come accedere ai programmi comunitari a favore dell'occupazione, l'utilizzo del FSE, bandi, circolari…
http://europa.eu.int/
Tutto ciò che riguarda: Il Parlamento, il Consiglio, la Commissione, la Corte di Giustizia, la Corte dei Conti e gli altri organi dell'Unione Europea (UE).
http://www.minindustria.it/
Il sito del Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'artigianato, permette di accedere a tutte le informazioni relative alla legislazione in materia di sostegni alle imprese, nazionali e comunitarie, oltre che ad una svariata gamma di servizi per le PMI.
http://minlavoro.it
Il sito del Ministero del Lavoro consente di esplorare tutte le informazione circa: le opportunità per il lavoro, gli incentivi e sostegni per l'occupazione, i programmi di formazione dell'Unione Europea….
http://www.tesoro.it/
Il sito del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, permette di accedere alle informazioni relative alla Programmazione economica italiana (DPEF 2000-2003), gli indirizzi, gli obiettivi, gli scenari; la programmazione negoziata (pubblicazione bandi…);…
http://www.cnel.it
Le informazioni disponibili presso il sito del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro sono articolate su quattro funzioni essenziali: allargamento della rappresentanza, politiche di coesione, consulenza attiva, servizio.
http://www.camcom.it
Il sito delle Camere di Commercio permette di accedere a tutti i servizi disponibili presso le singole C.C.I.A.A. territoriali
http://www.istat.it
Il sito dell'Istituto Nazionale di Statistica offre la possibilità di conoscere una sintesi di dati e di analisi tratti dalla statistica ufficiale italiana riunita nel sistema statistico nazionale (Sistan), ottenere comunicati e pubblicazioni divulgative, consultare il catalogo dell'Istituto, richiedere prodotti e servizi, contattare le sue strutture centrali e sul territorio, accedere alle banche dati, conoscere le iniziative per la scuola e le opportunità di lavoro
http://www.clubdistretti.it
Il Club dei Distretti Industriali è una libera associazione che si pone l'obiettivo di dare voce e rappresentanza ai sistemi locali di imprese, tipico modello economico-territoriale italiano
http://www.tno.it/tecno_it/indici_it/index-tecno-inno.htm
Le informazioni disponibili presso il sito di Tecnopolis nella sezione relativa allo sviluppo locale per l'innovazione e lo sviluppo del sistema locale, riguardano le attività di promozione, progettazione e gestione di programmi strategici operativi sostenendo le iniziative di programmazione concertata (patti territoriali, contratti d'area e di programma) e offrendo svariati servizi (analisi dei bisogni di innovazione territoriale, assistenza tecnica nella progettazione e nella gestione di interventi innovativi per lo sviluppo territoriale locale…)
http://www.formez.it/rap100/index.html
RAP rete di assistenza professionale agli attori dello sviluppo: Piani di sviluppo territoriale; opere, infrastrutture, reti, piani di qualificazione urbana e ambientale; progetti di interesse regionale e/o locale.
http://www.cnr.it
Il sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche permette di accedere ai dati relativi ai progetti di ricerca (dati, pubblicazioni, documenti), oltre che esporre tutto quanto concerne con il sistema nazionale ed internazionale della ricerca scientifica e tecnologica (legislazione, organizzazione, funzionamento…
http://www.tagliacarne.it/
L'Istituto Guglielmo Tagliacarne, Fondazione dell'Unioncamere, è un centro di formazione e informazione economica che opera con l'obiettivo di elevare l'offerta dei servizi all'impresa a partire dal rinnovamento istituzionale ed organizzativo della Pubblica Amministrazione.
http://www.igol.it/p_ig/fi/8_it.htm
Nella sezione sviluppo locale della IG sono elencati i servizi a disposizione di tutti quegli organismi, pubblici e non, regionali, nazionali e internazionali, che perseguono obiettivi di sviluppo locale…
Azioni: promuovere modelli di concertazione tra i soggetti locali, diffondere la cultura dello sviluppo; supportare la progettualità locale, fornendo assistenza tecnica nelle diverse fasi di programmazione, progettazione, pianificazione finanziaria, valutazione degli investimenti, monitoraggio degli interventi.
http://kildare.ie/localdev/localdev.html
Il sito permette l'accesso alle informazioni relative all'agenzia di sviluppo locale Irlandese dell'area del Kildare.
http://www.cin.es/cederna/ingles/intr-es3.htm
http://www.cin.es/cederna/ingles/intr-aei.htm
All'interno del sito sono a disposizione tutte le informazioni relative alla reti di agenzie di sviluppo regionale che operano in Spagna
http://www.murst.it
Il sito del Ministero dell'Università e della ricerca scientifica e tecnologica contiene le informazioni relative a atti ministeriali, normativa in itinere, normativa in vigore, Ufficio di statistica, università, interventi e pubblicazioni
http://www.unibo.it/infostud/altreuni.htm
Permette di accedere con rapidità a tutte le Università del mondo
http://www.bancaditalia.it
Il sito della Banca d'Italia contiene oltre alle informazioni di carattere monetario, tutte le pubblicazioni dei rapporti relativi all'andamento dell'economia italiana e internazionale.
http://www.cna.it
http://www.confindustria.it
http://www.confapi.it
http://www.confcommercio.it
http://www.confartigianato.it
I siti delle associazioni di categoria permettono di accedere a tutte le informazioni che riguardano il mondo imprenditoriale che rappresentano: dai programmi comunitari alla legislazione di nazionale di riferimento; dai servizi svolti, agli studi, documenti e ricerche; nonché l'accesso alle singole associazioni territoriali.
|