
|
|
|

|
Ministero
Istruzione Università e Ricerca
|
|
|
Tecnopolis-Csata
|
Bando
per la partecipazione al Corso di formazione specialistica:
Agente
dell'Innovazione per lo Sviluppo Locale
Nell'ambito
del Progetto MIUR n.336 - FormAzione per lo Sviluppo Locale (completamento
Prog. SASIAM L.64/86 Az. Organica n.2) mirato alla
formazione/aggiornamento di "professionisti" impegnati nella
animazione socio-tecnica del territorio, Tecnopolis CSATA - Valenzano,
organizza un corso per giovani laureati finalizzato a
"costruire" e sperimentare il profilo professionale di:
Agente dell’innovazione per lo
sviluppo
|
della
durata di 320 ore, articolato in 3 mesi.
Il
Corso è rivolto a 15 giovani laureati con età non superiore a
28 anni, in attesa di occupazione, ed in possesso di una Laurea
(vecchio ordinamento) o con laurea di primo livello nelle discipline:
Economiche, Sociali, Giuridiche, Politologiche, Architettura,
Ingegneria.
Ai
partecipanti sarà conferito un assegno di studio di € 1.950,00
complessivi per i tre mesi di durata del corso.
Inoltre,
possono essere immessi al corso, senza assegno di studio, anche
operatori dei vari settori, già inseriti nel mondo del lavoro e che
intendono ampliare le loro conoscenze professionali.
La
figura professionale da formare è un professionista
dotato di competenze nel campo della promozione dello sviluppo
locale all’interno delle amministrazioni pubbliche, di associazioni,
di organizzazioni private e di società di servizi.
Tale
figura possiede in particolare le capacità di “leggere" il
contesto socio-economico, di programmare, gestire e valutare progetti
imprenditoriali, di favorire processi di cooperazione tra imprese ed
istituzioni, di formulare politiche pubbliche per lo sviluppo locale,
di utilizzare gli strumenti normativi in vigore.
Il
Promotore/la Promotrice dell’economia e dello sviluppo locale
coniuga un sistema di competenze più strettamente tecniche ad una
serie di abilità trasversali che gli/le consentono di leggere ed
analizzare il contesto organizzativo ed intervenirvi strategicamente.
Le
attività formative si svolgeranno presso Tecnopolis Csata. Esse
prevedono lezioni teoriche ed esercitazioni. Nella fase finale del
corso è previsto lo svolgimento di un project work per
approfondire su casi reali le tematiche del corso.
La
frequenza del corso è a tempo pieno, obbligatoria (dal lunedì al
venerdì dalle 8.30 alle 14.00). La frequenza con profitto del corso
darà diritto ad un attestato di partecipazione e al riconoscimento
delle competenze acquisite.
Sul
sito www.tno.it può essere scaricata
la domanda di partecipazione che dovrà pervenire, insieme con un
dettagliato curriculum vitae sottoscritto dal candidato, entro e non
oltre il 30 settembre 2003, a Tecnopolis CSATA, (Progetto
FAP) Strada Provinciale per Casamassima km 3, 70010 Valenzano.
I candidati aventi titolo saranno
convocanti a mezzo telegramma per partecipare alle selezioni
culturali, motivazionali e psico attitudinali.
La
graduatoria stilata dalla commissione di selezione e la data di inizio
del corso saranno pubblicate sul sito www.tno.it.
Per
informazioni:
Sig.ra Carmen Susca
tel.080
4670321 - fax 080 4670383
e mail: c.susca@tno.it
Clicca qui per scaricare il bando completo
Clicca qui per scaricare il facsimile di domanda
|