![]() |
||||
Redazione:
Maria Luigia Campaniello |
||||
Bando
per la partecipazione ad un corso di formazione Nell'ambito
della Sperimentazione dell'Istruzione e Formazione Tecnico Superiore (IFTS),
che ha come obiettivo principale l'offerta di percorsi formativi in grado
di soddisfare la domanda del mercato del lavoro di figure professionali
tecniche, di livello medio-alto, attraverso l'integrazione tra i diversi
sistemi formativi ed il sistema economico produttivo, Tecnopolis CSATA
in associazione con Università degli Studi di Bari –
Dipartimento Geomineralogico, AMIU, Associazione Piccole Imprese - Puglia,
Enaip Puglia e Liceo Scientifico ‘A. Scacchi’ organizzano
il corso GESTIONE INTEGRATA DELL’AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILEIl corso, della durata di 1800 ore di cui 540 di stage in aziende, è articolato in 3 semestri, ed è rivolto a 20 non occupati e occupati in possesso di un diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico/scientifico e forniti di motivazione ed attitudine ad intraprendere il percorso formativo. Il corso mira a formare la figura professionale di “TECNICO PER LA GESTIONE INTEGRATA DELL’AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE”. Tale figura è destinata ad operare nel sistema delle imprese (concorrendo alla documentazione e mantenimento dei Sistemi di Gestione Ambientale ed, in particolare, alla gestione dei rifiuti nell’azienda) ovvero nelle Pubbliche Amministrazioni (ad esempio relativamente agli aspetti di monitoraggio ambientale, di valutazione del rischio da amianto, ecc.). Le attività
formative si svolgeranno presso la sede di Tecnopolis, del Dipartimento
Geomineralogico e del Liceo Scientifico ‘A. Scacchi’ e prevedono
l'alternanza di lezioni teoriche, esercitazioni, visite e testimonianze.
Nel corso del secondo/terzo semestre avrà luogo uno stage aziendale, di
approfondimento e specializzazione sulle tematiche del corso. La
frequenza del corso è a tempo pieno, gratuita e obbligatoria. Sarà
assicurato il servizio mensa. Saranno, inoltre, rimborsate le spese
sostenute per abbonamento a mezzi pubblici di trasporto per raggiungere la
sede del corso. Al termine del corso e previo superamento dell’esame finale verrà rilasciata la seguente certificazione:
Inoltre,
l’Università degli Studi di Bari, la Scuola e le imprese aderenti al
progetto riconosceranno i Crediti Formativi di rispettiva
competenza. Le
domande di partecipazione, corredate da dettagliato curriculum vitae,
dovranno pervenire, entro e non oltre il 15 settembre 2003 alla
Segreteria Formazione di Tecnopolis CSATA Novus Ortus, Strada
Provinciale per Casamassima km 3, 70010 Valenzano (Ba). Si ricorda che il curriculum dovrà essere firmato e dovrà esplicitamente autorizzare il trattamento dei dati personali come previsto dalla legge 675/96. I
candidati saranno convocati a mezzo telegramma per partecipare alle
selezioni, che avverranno in base alla valutazione dei titoli ed all'esito
di un questionario e di un colloquio tendenti ad accertare
preparazione e motivazione dei singoli candidati. I
candidati ammessi al corso saranno informati a mezzo telegramma. Per
informazioni:
|
TECNOPOLIS CSATA Novus Ortus © 1998 - Tutti i diritti riservati
Sito progettato e sviluppato da
Grifo multimedia S.r.l.