![]() |
|||||||||
Redazione: e-mail redazione@tno.it -
|
|||||||||
Il percorso formativo sperimentale MEDIATORI
DI DIGITAL DIVIDE riparte, nel mese di aprile, con una seconda
edizione, riservata alla sede di BARI e rivolta a 15 partecipanti,
90% donne e 10% uomini disoccupati, residenti in Puglia, in possesso del
diploma di scuola media superiore. Nell’ambito dello sviluppo della società dell’informazione, il progetto offre un intervento integrato di promozione delle pari opportunità per aumentare la capacità di utilizzo dei moderni sistemi di informazione multimediali e ridurre la disparità digitale (digital divide), nuova forma di esclusione sociale nei contesti lavorativi e socio-culturali. In particolare in
Puglia, nonostante la qualificazione professionale delle donne sia
migliore di quella degli uomini - il12,4% di donne contro l’8,9% di
uomini è in possesso di laurea - il tasso di attività lavorativa della
componente femminile è molto basso (43,5%) ed è determinato da un
altrettanto basso tasso di occupazione femminile (27,3%). Appare quanto
mai necessaria, dunque, un’azione a sostegno delle professionalità
delle donne per valorizzarne i profili e promuoverne l’ingresso nel
mondo del lavoro ai più alti livelli di qualificazione. Obiettivo specifico dell’azione è
realizzare i laboratori di Alfabetizzazione Informatica e Telematica e
di Animazione di Comunità Virtuali in rete. Il primo prevede un
impegno di circa 100 ore, per sviluppare e migliorare le competenze di
base in informatica, il secondo utilizzerà le ore di formazione restanti
per stimolare la comunità virtuale e abilitare ad un uso intensivo delle
tecnologie info-telematiche. Il
bando per accedere ai corsi non pone limiti di età, ma si rivolge a
soggetti con una forte motivazione alla frequenza e alla partecipazione
attiva. Infatti, nei laboratori sarà sperimentata un’originale
metodologia di trasferimento di competenze che formerà alcune
“facilitatrici” capaci di stimolare e assistere altri soggetti. Al termine del corso, le più motivate saranno avviate al conseguimento del patentino informatico ECDL (European Computer Driving Licence). Il progetto è promosso, nell’ambito del programma di Iniziativa Comunitaria "Donne, Media e Telecomunicazioni", da Tecnopolis Csata, dalla Provincia di Lecce e dalla rete Exxa. Le domande dovranno pervenire compilate sugli appositi moduli ESCLUSIVAMENTE PER Raccomandata con Ricevuta di ritorno a: Tecnopolis CSATA Termine della presentazione delle domande ore 12.00 del 31 Marzo 2004 Informazioni
e Candidature
Redazione www.tno.it
Maria Luigia Campaniello
tel. 080-4670302 fax 080-4670253
e-mail: redazione@tno.it
|
TECNOPOLIS CSATA Novus Ortus © 1998 - Tutti i diritti riservati
Sito progettato e sviluppato da
Grifo multimedia S.r.l.