PROGETTO
          IMPRENDITORIALE 
          “GRATTINO
          VIRTUALE”
          
          
          IDEA VINCITRICE DEL PREMIO SPECIALE DELLA CITTA’ DI BARI “UN’IDEA AL SERVIZIO DELLA
          CITTA’"
          Proponente:
           GIANLUCA TURSI 
          
          
          
          Il progetto
          intende impiantare un centro servizi on-line per la gestione di un
          “grattino virtuale”, ed è destinato a migliorare la qualità dei
          servizi dei Comuni nella gestione dei parcheggi pubblici.
          
          
          Il servizio
          si basa su un sistema  con registrazione
          da parte degli utenti interessati, necessaria alle
          autorizzazioni per l’addebito in conto.
          
          
          Gli utenti
          sono dotati di un accrocchio  installato a bordo dell’auto, basato su un dispositivo con un led
          luminoso che indica se è in corso il pagamento del parcheggio.
          
          
          All’arrivo al
          parcheggio, l’utente invia un messaggio, tramite
          SMS,  al Centro servizi che, attraverso il
          codice identificativo dell’utente, attiva un contatore orario e
          determina l’accensione del led luminoso.
          
          
          Al termine de
          parcheggio, l’utente invia un nuovo messaggio di fine parcheggio che
          determina lo spegnimento del led.
          
          
          Sulla base del
          tempo di parcheggio mensile effettivamente utilizzato, a fine mese,
          viene attuata la procedura di addebito in conto all’utente.
          
          
          L'idea presuppone anche la realizzazione di un dispositivo, in
          dotazione agli assistenti al traffico, 
          per la verifica del sistema a bordo
          dell’auto, al fine di evitare eventuali truffe.
          
          
          Il sistema propone
          una soluzione alla gestione dei parcheggi a pagamento perché
          permette di determinare a distanza  la durata del
          parcheggio, così non sarà più necessario dotarsi di un adeguato numero
          di grattini, ma si pagherà  sulla base del tempo
          effettivamente utilizzato.
          
          
          L’impresa 
          identifica i propri clienti nelle amministrazioni locali, in
          primo luogo Bari.
          
          
          L’idea è
          proposta da un singolo partecipante.
          
          
          La manifestazione Buonaidea 2002 è inserita nell'ambito del progetto di ricerca IL
           MEZZOGIORNO VERSO LA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE che Tecnopolis Csata sta realizzando con il contributo del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.