![]() |
|
Redazione:
e-mail redazione@tno.it - |
COMUNICATO A bari gli otto argentini vincitori del bando per le migliori idee d'impresa del PROGETTO RAMI - Rete Argentina di Mini Incubatori Dal 21 novembre al 2 dicembre 2005, si terrà a Bari lo stage degli otto argentini vincitori del Bando per la Selezione delle migliori idee di impresa del progetto RAMI – Rete Argentina Mini Incubatori. Degli otto neoimprenditori argentini, di cui ben sei donne, due provengono da Buenos Aires e da Cordoba e uno ciascuno da La Plata, Mar del Plata, Mendoza e Tucuman. Le proposte presentate ambiscono a creare imprese per la produzione di pasta biologica da cereali e pseudocereali (es. quinoa, Amaranto), la produzione e commercializzazione di prodotti lattiero-caseari, la produzione e commercializzazione di miele, la commercializzazione delle produzioni artigianali realizzate da disabili, il disegno e la produzione di gioielli artistici, la produzione di materiali per l’edilizia ricavati da residui agroindustriali, la fornitura di servizi di e-business per il settore alberghiero, l'avvio e la gestione di una struttura turistico alberghiera. Nel percorso dello stage sono previste attività di formazione collettive e individuali. Nella prima settimana di soggiorno si svolgeranno le attività collettive: testimonianze, visite e incontri con opinion leader ed esperti. Il programma, svolto dallo staff di Creazione d’Impresa e da consulenti di Tecnopolis Csata, intende fornire conoscenze di base sulle tematiche legate alla creazione e gestione di impresa e sulla redazione di un business plan. Dal 28 novembre al 2 dicembre, invece, ciascun partecipante allo stage sarà affidato ad un tutor dello staff di Creazione d’Impresa, per le attività individuali. Con l'obiettivo di orientarlo nella realizzazione della propria idea d’impresa e del relativo business plan, sarà assistito e accompagnato nell'approfondimento di tematiche di specifico interesse e negli incontri individuali con imprenditori ed esperti. A latere dello stage è previsto un tour in Valle d’Itria, dalle Grotte di Castellana ad Alberobello e Ostuni, e della Città vecchia di Bari. Al termine gli ospiti argentini visiteranno la mostra "Albert Einstein, Ingegnere dell'Universo”, allestita presso la sala Murat in piazza del Ferrarese. Il progetto RAMI è finanziato dalla Regione Puglia, settore Politiche Migratorie, attraverso la Legge 23/2000 come iniziativa del "Programma Regionale di interventi in favore dei pugliesi nel mondo – Anno 2004", ed è stato attuato da Tecnopolis Csata s.c.r.l., Direzione Servizi per la Creazione d’Impresa. (i.cam) Valenzano, 16 novembre 2005 Redazione |
TECNOPOLIS CSATA Novus Ortus © 1998 - Tutti i diritti riservati
Sito progettato e sviluppato da
Grifo multimedia S.r.l.