
COMUNICATO
STAMPA
Accordo
di Cooperazione Territoriale tra Regione Puglia, Bulgaria, Grecia e
Creta firmato con il supporto di Tecnopolis
Conferenza
transnazionale SEEDS
29 novembre 2006 - Sala
Multimediale, Castello Svevo - Bari
ore 9.00
Sarà
siglato il prossimo 29
novembre, nella splendida cornice del Castello Svevo, un accordo
di cooperazione territoriale tra
la Regione
Puglia
,
la Bulgaria
,
la Grecia
, l’isola di Creta, l’Irecoop Veneto e Tecnopolis per la
cooperazione territoriale sostenibile
e lo sviluppo di programmi e progetti per l'attuazione di azioni
specifiche di cooperazione territoriale. Destinatari del protocollo
saranno imprenditori singoli o associati,
enti pubblici e privati operanti nei territori interessati.
Per
la Regione
saranno presenti il Presidente Nichi
Vendola, l’Assessore al Mediterraneo Silvia
Godelli e l’Assessore allo Sviluppo Economico Sandro Frisullo, per il Veneto è coinvolto l’ente di formazione
Irecoop, per
la Grecia
il BIC (Business Innovation Centre) of Attika, per Creta la
municipalità di HERSONISSOS e per
la Bulgaria
alcuni importanti enti, quali
l’Agenzia Governativa Bulgara di Promozione delle PMI e
la Camera
di Commercio Bulgara. È stata chiesta l’adesione al protocollo
anche a soggetti collettivi ed enti pubblici quali:
la Camera
di Commercio Italiana in Bulgaria, lo CIHEAM-IAMB, l’ARTI Puglia,
la Confcooperative Puglia
,
la Coldiretti Puglia
,
la CNA Puglia
,
la Confindustria Puglia
, l’API Puglia.
Ai
lavori interverranno anche Manuela
Passos per
la Commissione Europea
, DG Politica Regionale e il prof.
Nicola Mazzocca
Consigliere del Ministro per le Riforme e l’Innovazione
nella Pubblica Amministrazione, Luigi
Nicolais.
È
questo uno dei più importanti risultati realizzati nell’ambito
del programma Interreg III B
Cadses dal progetto SEEDS (Sustainable and Effective
Entrepreneurship’s Development Science) che si inserisce nella
linea d’azione dell’Assessorato al Mediterraneo per promuovere
l’innovazione, l’imprenditoria,
lo sviluppo dell’economia e della conoscenza attraverso
iniziative di cooperazione transfrontaliera, transnazionale e
interregionale europea, finalizzate a rafforzare la collaborazione e
la capacità di sostegno alla crescita ed allo sviluppo economico,
culturale e sociale della Puglia e del più ampio contesto
meridionale e mediterraneo.
Tecnopolis
dal suo canto, in collaborazione con
la Regione Veneto
, primo responsabile del progetto per l’Italia, ha costruito
un’intensa rete di relazioni tra gli enti dei diversi territori in
Europa, basata sulla società della conoscenza e sul ruolo della
formazione, fattore fondamentale che ha reso possibile la stipula
dell’accordo. Intercettare e valorizzare flussi di idee,
conoscenze, capitale umano e capitale finanziario, attrarre capitali
ed investimenti per finanziare lo sviluppo regionale, favorire la
localizzazione ed il radicamento di soggetti economici
internazionali sono stati gli obiettivi del progetto per gettare i
semi di una collaborazione interistituzionale, primo passo per
progetti di cooperazione di lunga durata soprattutto con i paesi a
sud est d’Europa verso i quali
la Puglia
è un riferimento naturale.
Obiettivo esplicito della
giornata è, partendo dalle esperienze maturate in
SEEDS, confrontarsi su idee progettuali comuni e, in
particolare nel pomeriggio, i lavori della tavola rotonda
consentiranno ai partecipanti di
gettare le basi per la costruzione di partnenariati strategici e
collaborazioni durature su tematiche di intervento dell’Obiettivo
3 “Cooperazione territoriale europea”, per il periodo 2007-2013.
(i.cam)
Valenzano, 28 novembre 2006
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|