
COMUNICATO
C’È
ANCORA TEMPO FINO AL 3 DICEMBRE
PER PRESENTARE
OPERE CREATIVE AL CONCORSO ROME
Tecnopolis e
la Regione Puglia
hanno deciso di prorogare di un altro mese
la scadenza per la presentazione di opere creative nell’ambito del
concorso lanciato dal progetto ROME.
La
decisione segue la notizia della proroga del termine del progetto ed
è intervenuta per dar modo al maggior numero di persone possibili
di partecipare all’iniziativa.
Il
concorso è stato lanciato pubblicamente lo scorso 14 luglio con il
concerto dei Radiodervish,
organizzato all’interno del sito archeologico di Egnazia,
nell’ambito della programmazione culturale estiva del comune di
Fasano. La manifestazione, alla quale parteciparono circa un
migliaio di giovani, chiuse con successo il seminario transnazionale
del progetto, annunciando di aver messo in palio tre
premi da 1500 euro ciascuno e un premio speciale offerto
dal Comune di Fasano.
I
premi saranno assegnati alle migliori opere creative presentate da
giovani europei che vogliano cimentarsi nella narrazione, attraverso
immagini e parole ideate sugli stimoli proposti da ROME:
l’integrazione culturale, realizzata attraverso la conoscenza
della storia comune dei cittadini europei. Oggi,
nonostante l’arrivo di un discreto numero di proposte, si è
deciso di offrire ancora un mese per la partecipazione. Dai
percorsi della storia, le vie per raggiungere l’Oriente,
il titolo del concorso articolato
in tre sezioni:
letteratura,
fotografia e produzione audiovisiva e
per ognuna di esse sarà assegnato un premio alla migliore opera
presentata.
Si
rammenta che saranno ammesse opere inedite,
realizzate in lingua italiana e/o inglese, che parlano delle
vie storiche e del viaggio come percorsi metaforici per la
definizione di una cultura europea inclusiva: le vie romane, i siti
archeologici, i reperti storici, artistici e culturali, letti in
funzione della ricostruzione della memoria storica collettiva, alla
ricerca dei principi fondanti dell’Unione Europea. Per la
realizzazione di racconti, poesie, fotografie, cortometraggi è
richiesto l’uso di tecnologie digitali e bisognerà consegnare
l’opera creativa realizzata su supporti digitali. Una particolare
modalità di partecipazione è prevista per i minori di anni 18, se
studenti regolarmente iscritti e frequentanti la scuola secondaria
di secondo grado. I loro elaborati dovranno essere frutto della
collaborazione di tutti i componenti della classe con il
coinvolgimento di almeno un docente che svolga attività di
assistenza e coordinamento. A tutti i componenti delle classi
partecipanti sarà riconosciuta la paternità dei lavori presentati.
Un
Comitato di Valutazione assegnerà
i premi a suo insindacabile giudizio e sulla base di criteri
quali la rispondenza al tema proposto dal concorso, la chiarezza
nella presentazione dell’opera, l’originalità e la qualità
dell’opera, la padronanza del mezzo utilizzato e dei relativi
linguaggi.
La
partecipazione è gratuita, non sono previste tasse d’iscrizione.
Il
bando di concorso
Per
informazioni concorsoROME@tno.it
oppure +390804670663
(i.cam)
Valenzano,
3 novembre 2006
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|