
COMUNICATO
Il
Protocollo Informatico SCATEL,
adottato con delibera n. 717 del 28/05/07 pubblicata sul
BURP n.
91 del 26 giugno 2007, è uno dei servizi applicativi trasversali
erogati dal Centro Tecnico
della RUPAR (Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione
Regionale) Puglia alle amministrazioni collegate ed è un passo
importante per l'adeguamento della Regione Puglia alle "Disposizioni
legislative in materia di documentazione amministrativa",
previste dal DRP 445/2000 per garantire visibilità e trasparenza e
consentire l'effettivo esercizio del diritto di accesso allo stato
dei procedimenti da parte di cittadini, imprese e altre
amministrazioni.
Per
usufruire del servizio è sufficiente una postazione di lavoro
collegata alla rete RUPAR e dotata di un Browser Internet. Il
servizio, attraverso l’utilizzo delle tecnologie, garantisce il
miglioramento della trasparenza dell’azione amministrativa nel
rispetto di canoni di assoluta sicurezza, riservatezza e protezione
delle informazioni e apporta benefici all’intera amministrazione,
ai singoli uffici e a cittadini e imprese, tanto che già dal 30
Marzo 2002 il D.Lgs. n.165 individuava in esso uno strumento
fondamentale per semplificare
le procedure di archiviazione informatica, ricerca e controllo dei
dati e indicava che dovesse essere realizzato da “tutte
le amministrazioni dello Stato”.
Il
Protocollo Informatico SCATEL elimina i registri cartacei,
razionalizza i flussi dei documenti e rende possibile l'accorpamento
e il dialogo tra i diversi uffici di protocollo delle PA. Inoltre
esso è assolutamente integrato con i servizi di firma elettronica,
che garantisce l’autenticità e l’integrità di messaggi e
documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici, e di posta
elettronica certificata, che consente di firmare elettronicamente un
messaggio, risalire in modo inequivocabile alla data e all’ora di
trasmissione, garantire la consegna al destinatario. L’insieme
delle tre applicazioni permetterà l’accelerazione del processo di
digitalizzazione documentale per l’interoperabilità e il dialogo
tra enti pubblici consentendo l’eliminazione della
frammentazione e razionalizzando i processi, con risparmio di tempo
e risorse e garanzia di accessibilità dei documenti e circolarità
delle informazioni.
L'azione
di sensibilizzazione degli addetti al protocollo della Regione
Puglia fa seguito a un’azione capillare svolta dal progetto SCATEL
presso i circa 350 enti pugliesi connessi alla rete RUPAR e fatta di
attività formative frontali, di e-learning e di
assistenza-consulenza. I prossimi appuntamenti prevedono ulteriori
incontri per la sensibilizzazione e formazione del personale addetto
al protocollo, distribuiti sull’intero territorio regionale e in
particolare:
15/10/07
ore 9,30
Sede Regionale- Via Portisana, 120 - per gli uffici di
BRINDISI
18/10/07
ore 9,30
Genio Civile - Via Dante, 120 - per gli uffici di TARANTO
23/10/07
ore 9,30
Genio Civile - Via A. Volta, 1- per gli uffici di FOGGIA
25/10/07
ore 9,30
Palazzo Aldo Moro - Viale Aldo Moro - per gli uffici di LECCE
29/10/07
ore 9,30
Tecnopolis- VALENZANO – per gli uffici di BARI
(i.cam)
Valenzano,
11 ottobre 2007
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|