
|
Seminari ILO Puglia
L'ARTI
(Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'innovazione) organizza,
a partire dal 16 ottobre e per tutto il 2008, incontri sulle
tematiche della gestione della proprietà intellettuale e della
creazione di spin-off accademici, strutturati in di due differenti
percorsi:
- Seminari di
aggiornamento rivolti al personale tecnico-amministrativo
coinvolto nel progetto ILO e NILO e agli addetti del
trasferimento tecnologico di tutte le strutture pubbliche di
ricerca della Regione Puglia;
- Seminari di
sensibilizzazione rivolti a tutto il personale di
ricerca delle università e degli altri enti pubblici di ricerca
della regione.
|
I seminari di
sensibilizzazione in particolare, prima introduttivi e poi
specialistici, sono rivolti a dottorandi, assegnisti,
ricercatori, professori di prima e seconda fascia, contrattisti,
tesisti, collaboratori a vario titolo dei laboratori degli atenei e
saranno anche un'occasione per stabilire un contatto tra i
ricercatori e le strutture locali incaricate della protezione della
proprietà intellettuale e del trasferimento tecnologico.
Per ogni giornata è
prevista la docenza di un esperto, accompagnato dal personale locale
degli ILO per rispondere alle richieste operative dei ricercatori,
fornire informazioni sul funzionamento dell’ufficio locale e
stabilire contatti con soggetti potenzialmente interessati alle
procedure.
La
prima serie di incontri sul tema Fondamenti di protezione
proprietà intellettuale: strategie e diritti di gestione della
proprietà intellettuale prevede tre date nel mese di
ottobre:
-
Foggia
16 ottobre ore 9.00 – 13.00 - Aula Seminari del Rettorato
VI° Piano, Palazzo Ateneo Via Gramsci, 89
-
Bari
17 ottobre ore 9.00 – 13.00 - Aula Magna della Facoltà di
Agraria Via Amendola, 157/A
-
Lecce
18 ottobre ore 9.00 – 13.00 - Aula Seminari del Rettorato
Chiostro di Santa Maria del Carmine Piazza Tancredi, 7
I
seminari, tenuti da Francesco De Michelis della
Fondazione Torino Wireless, forniscono ai ricercatori le prime
nozioni sulla protezione dei risultati della ricerca e sull’uso
della proprietà intellettuale, affrontando, in particolare, le
tematiche della riservatezza, le regole della ricerca cooperativa
per la gestione della proprietà intellettuale, le tipologie di
diritti di proprietà intellettuale in rapporto all’innovazione,
le procedure e gli accorgimenti necessari per ottenere la
protezione.
Il
progetto ILO Puglia è una misura prevista nell’Accordo di
programma quadro per la Ricerca fra la Regione Puglia ed il MUR
(Ministero dell'Università e della Ricerca). Attuato dall’ARTI, si
propone di dotare la rete degli Atenei pugliesi di un complesso di
strumenti e risorse di carattere stabile per il trasferimento
tecnologico.
Calendario
completo dei seminari di sensibilizzazione
Per
ulteriori informazioni:
Stefano
Marastoni
Tel. + 39 080.4670211 - Fax + 39.080.4670211
e-mail: s.marastoni@arti.puglia.it
Paolo
D’Addabbo
Tel. + 39 080.4670594 - Fax + 39.080.4670633
e-mail: p.daddabbo@arti.puglia
Valenzano,
16 ottobre 2007
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|