
COMUNICATO
40
BORSE DI STUDIO PER IL PROGETTO
"INNOVA - ACTIONS FOR THE TRANSFER OF INNOVATION IN STRATEGIC
SECTORS"
Sono
40 le borse di studio finanziate nell'ambito del progetto INNOVA -
ACTIONS FOR THE TRANSFER OF INNOVATION IN STRATEGIC SECTORS",
realizzato da Universus insieme a Tecnopolis e
la Cittadella
della Ricerca nell'ambito del P.I.C. NTERREG IIIA Grecia/l'Italia
2000-2006.
Saranno
20 le borse disponibili per
la Grecia
e 20 per l’Italia. In
particolare quelle per l’Italia, dell’importo di € 8.500,00
(ottomilacinquecento euro) ciascuna, sono destinate a n. 20
laureati residenti nella regione Puglia, 5 per ciascuno dei
seguenti settori strategici:
-
Agroalimentare
-
Turismo
-
Energia
e Ambiente
-
ICT
e beni culturali.
I
laureati dovranno avere età massima 35 anni, una laurea
in una disciplina assimilabile o pertinente ad uno dei settori
strategici di intervento e una buona conoscenza della lingua
inglese. Infine dovranno essere disoccupati, inoccupati o
lavoratori a progetto.
Sarà
considerato titolo preferenziale il possesso di esperienza nel
settore strategico prescelto, nonché il possesso di un titolo
attestante la conoscenza della lingua inglese (orale / scritta).
I
titolari delle borse di studio, insieme ai colleghi greci,
svolgeranno un percorso che prevede 2 seminari (
1 in
Grecia ed
1 in
Italia) in lingua italiana e inglese, 100 ore di attività di
formazione in presenza (50 ore in italiano e 50 ore in inglese), 100 ore di e-learning, nel periodo maggio-ottobre 2007 e un Project
work di circa 4 mesi per il trasferimento dell’innovazione
tecnologica ed organizzativa, svolto in aziende del settore
e realizzato sinergicamente in Italia e in Grecia nel periodo
novembre-marzo 2008.
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice e
specificando il settore strategico di interesse, dovrà essere recapitata
a mano o spedita a mezzo posta (farà fede la data di arrivo) entro
e non oltre il 7 maggio 2007 presso
la Segreteria
di Progetto all’indirizzo:
Universus
Viale Japigia 188
70126 – BARI.
Le
domande di ammissione pervenute oltre tale data non verranno prese
in considerazione.
Alla
domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati i seguenti
documenti:
-
curriculum
vitae dettagliato e sottoscritto in formato europeo
-
copia
del titolo di studio
-
copia
del documento di identità in corso di validità e del codice
fiscale
-
n.
2 foto tessera
-
eventuali
certificati attestanti una buona conoscenza della lingua inglese.
La
busta dovrà recare la dicitura – Avviso Interreg III A
Grecia-italia – Progetto Innova.
In
Italia Universus organizzerà le attività riferite ai
settori di ICT e beni culturali e Turismo, Tecnopolis
sarà coinvolto in quelle riguardanti il settore agro-alimentare
mentre la Cittadella
della Ricerca sarà coinvolta nel settore energia e ambiente.
In Grecia invece The Patras Science Park organizzerà le
attività riferite ai settori Turismo, Energia e Ambiente e The
Technological Educational Institute of Epirus sarà coinvolto
nei settori agro alimentare e ICT e beni culturali.
L’iniziativa ha una durata complessiva di 11 mesi e la chiusura è
prevista al 31/03/2008.
L’iter
selettivo sarà a cura di una commissione formata da membri del
comitato scientifico e del team di coordinamento e prevede: analisi
e valutazione della domanda di ammissione, prova scritta (test psico
– attitudinali, di logica, composizioni linguistiche, casi ecc.),
colloquio individuale orale, motivazionale e attitudinale. La
valutazione intergrata dei tre aspetti, darà luogo alla graduatoria
finale.
Le
selezioni si effettueranno a partire dall’ultima settimana di aprile
2007.
Per
ogni altra informazione e comunicazione è possibile rivolgersi a:
Universus CSEI – Segreteria Internazionale
V.le Japigia,188 - 70126 - BARI (Italy)
Tel. 0039 080 5504960 - Fax 0039 080 5504983;
e-mail:
international@universus.it
Bando
(file pdf in lingua inglese)
Valenzano,
23
aprile 2007
(i.cam)
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|