COMUNICATO
TECNOPOLIS:
LA PUGLIA DALLA TERRA E DAL CIELO
Teatro
virtuale, Rupar wireless e Sistema Informativo Territoriale
anche
quest'anno Tecnopolis apre
al pubblico per
la Notte dei Ricercatori
Per
il terzo anno consecutivo, Tecnopolis
il 26 settembre apre le proprie strutture al
pubblico, in occasione della
Notte dei Ricercatori in Puglia, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, con gli open lab dei suoi progetti
di punta e la presentazione ufficiale del teatro virtuale.
Un
convegno sarà organizzato a Valenzano per inaugurare il Teatro
Virtuale, un'infrastruttura tecnologica avanzata, messa a
disposizione del territorio per realizzare progetti nel campo della
produzione di contenuti digitali innovativi, della formazione, della
cultura. Alla manifestazione è affiancata la mostra “La Puglia
dalla terra e dal cielo” in cui i visitatori potranno vivere
di persona la sensazione di “immersione” nella scenografia del
Teatro virtuale, oppure potranno immaginare di essere all'interno
della Nuova Sala Operativa della Protezione Civile o ancora seguire
su uno schermo una rappresentazione tridimensionale del
territorio pugliese.
PROGRAMMA
26 settembre 2008 ore 9.00
Convegno "Realtà
virtuale e patrimonio culturale i nuovi scenari"
Sala Convegni Tecnopolis
- invito
Presentazione
ufficiale del Teatro Virtuale di Tecnopolis. Il convegno inaugurale,
organizzato
in concomitanza con
le giornate europee del patrimonio culturale, sarà incentrato sull’utilizzo
della realtà virtuale e sarà un'occasione per il confronto tra esperienze nazionali e
regionali sulle più recenti tecnologie di “human
interaction” nel campo dei beni culturali. Nella circostanza il Teatro sarà
aperto al pubblico.
TEATRO
VIRTUALE - La
comunicazione multimediale diventa immersiva e l’utente è al
centro della scena
Piccoli
gruppi di persone, con l’ausilio di speciali occhiali potranno
osservare proiezioni stereoscopiche, visualizzando una scena
virtuale di grande formato con caratteristiche di estremo realismo e
provando una sensazione di immersività e interattività che sono il
vero valore aggiunto di questa soluzione tecnologica, rispetto alle
classiche tecniche di fruizione virtuale.
A
Tecnopolis sarà possibile visitare l’antica villa patrizia di
Faragola, ricostruita grazie agli studi del team coordinato dal
Prof. Volpe
dell’Università di Foggia, girare per gli ambienti della Certosa
di Bologna, osservare molto da vicino i monumenti del Borgo antico
di Bari, fare un volo radente sulla costa del Gargano, esplorare il
territorio stereoscopicamente, utilizzando le immagini del SIT
Sistema Informativo Territoriale.
Open lab sit Sistema
Informativo Territoriale
Nell’open
lab del progetto SIT sarà possibile osservare il territorio
pugliese dall’alto, attraverso una rappresentazione
tridimensionale e con una risoluzione grafica molto spinta,
realizzata da ortofoto reali. L’applicazione è una dimostrazione
spettacolare - ma particolarmente utile per la salvaguardia del
paesaggio e dell’ambiente e per la promozione turistica
-
del SIT che mette a disposizione degli Enti locali una base di
conoscenza del territorio comune, omogenea e integrata,
rappresentata dalla carta tecnica in scala 1:5.000, dal modello
digitale della morfologia del terreno, dall’ortofoto e dalla carta
dell’uso del suolo.
Open
lab RUPAR
WIRELESS
Nell’area
dimostrativa di RUPAR WIRELESS sarà possibile collegarsi con
la nuova Sala Operativa
della Protezione Civile Regionale, fatto salvo il rispetto della
riservatezza dei dati, e seguire i mezzi mobili della struttura
nell’eventuale frangente di un intervento di emergenza. Infatti l’infrastruttura wireless a larga banda e
i servizi
applicativi offerti da Rupar Wireless permettono agli operatori che lavorano
sul campo di accedere a informazioni e servizi e comunicare
costantemente, in audio e video, con la base operativa che ha
l'intero quadro degli interventi istantaneamente sotto controllo.
Per informazioni e prenotazioni di visite scolastiche e
collettive infoline 0804670581.
Per
ulteriori informazioni e dettagli sui programmi della Notte dei
ricercatori in Puglia
www.arti.puglia.it
(i.cam)
Valenzano, 24
settembre 2008
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO (BA)
tel. 080-4670302 fax 080-.4551868 Mob. 3465055857
e-mail: redazione@tno.it
|