COMUNICATO STAMPA
              
              
              RICONOSCIMENTO
              INTERNAZIONALE DELL'AZIONE DI CREAZIONE D'IMPRESA
              Nel congresso
              annuale EBN (European
              BIC Network) di Budapest,
              premiato 
              l'incubatore di Tecnopolis e certificato il  suo operato nel
              2007, secondo i criteri
              europei di
              qualità 
               
               
              Vivo
              apprezzamento per l'azione di  Creazione
              d’impresa di Tecnopolis 
              
              è stato espresso lo scorso 27 Giugno a
              Budapest, durante il XVII
              Congresso Annuale dell’EBN,  l'associazione europea degli
              incubatori comunitari cui Tecnopolis aderisce sin dalla sua
              fondazione nel 1985. Nel corso della manifestazione l'incubatore
              di Tecnopolis ha ricevuto il premio
              per essere entrato nella
              short list di tre finalisti del  “Clusters Euroleaders Award”, la competizione
              internazionale giunta alla sua quarta edizione e nata per scoprire i talenti
              e le eccellenze nell’azione di supporto all’incubazione e alla
              nascita di nuove imprese. 
              L'esperienza
              EMERGY, 
              presentata da Creazione d'impresa
              nella prestigiosa competizione, raggruppa le  otto
              le iniziative NETAGE,
              e-DIOMS, E-missione
              Zero, SOLCOM, LENVIROS, ASFOS, ICMEA e MOT che  rappresentano un
              insieme  di competenze
              industriali e scientifiche nate da altrettante idee innovative e
              spin-off dell’Università di Bari, tutte unite
              da un  comune fattore: il concetto di energia coniugato con
              quello di sostenibilità. Il cluster è stato accompagnato da Tecnopolis
              nel percorso di incubazione grazie al finanziamento dei progetti START UP
               e
              SPINTA del Ministero per lo Sviluppo Economico.
              Dalle
              otto iniziative si sono già sviluppate quattro nuove imprese (ICMEA, LENVIROS,
              e-DIOMS e NETAGE) attualmente operanti con il
              supporto dell'incubatore,  ma il risultato più significativo
              è la costruzione di una
              rete di imprese high-tech, complementari fra di loro, che sviluppa
              una
              massa critica sufficiente a presentarsi sul mercato in maniera
              significativa, cogliendo più efficacemente le opportunità di
              business. Come è noto infatti, c'è un grande interesse intorno
              al mondo dell'energia e in Puglia, in particolare,  l'ente
              regione
              ha sviluppato nel settore proficue
              politiche di sviluppo, sempre attente alla
              sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del paesaggio.
              L'evento
              è stato anche l'occasione per consegnare a Creazione d'Impresa la
              Certificate EC-BIC
              License per il 2007, la certificazione assegnata
              dall'EBN ai
              BIC (Business
              Innovation Centre) che conferma la qualità del lavoro svolto dallo staff di
              Tecnopolis per la costruzione di una vera e propria "comunità
              innovativa"  tra le iniziative beneficiarie dei
              finanziamenti del Ministero.
              Tecnopolis
              lavora per la creazione d’impresa dal 1984 e ha seguito l'intero
              percorso evolutivo degli incubatori in questi anni. Oggi opera
              all'interno
              del parco scientifico e tecnologico in collaborazione con le
              università del territorio e quelle nazionali per costruire un percorso dinamico e flessibile di accompagnamento delle nuove idee
              imprenditoriali high-tech e degli spin-off accademici e per la costruzione
              di network in grado di promuovere progetti innovativi e maggiore cooperazione
              tra aree di business omogenee.
               
              Negli
              ultimi tre anni Creazione d'impresa ha selezionato circa 70
              iniziative d'impresa distribuite nelle diverse fasi che il
              processo comporta: analisi di prefattibilità, incubazione e
              redazione del business plan, costituzione dell'impresa e start-up.
              Nei prossimi mesi  sarà avviato  un nuovo ciclo di assistenza che,
              con il nuovo Progetto denominato IMPRESA 
              e
              con gli altri partner del  consorzio IMPAT,
              continuerà
              a supportare
              gli start up di imprese innovative e gli spin off
              delle Università, sempre alla ricerca della competizione
              all'insegna della qualità.
              
              
              
               
              
              Valenzano,
              30 giugno 2008       
                                                                                                   (i.cam)
              
              
              
              
              
              
               
              
              Redazione
              Maria Luigia Campaniello
              TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
              (BA)
              tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
              e-mail: redazione@tno.it