|
En.A.I.P. Puglia Spegea Scuola di Management Tecnopolis Csata Novus Ortus S.c.r.l. |
Comuni di:
|
|
CAROSINO | |
FAGGIANO | Giuseppe Blasi |
LIZZANO | Rosanna Borsci |
MONTEIASI | Damiano Corona |
PULSANO | Saverio Distante
Pasquale D'Amato Angela Lisi |
SAN GIORGIO JONICO | Luigi Menza
Luigi Merico Angelo Caso |
ROCCAFORZATA | Nicola Salamino |
TORRICELLA | Giovanni D'Ippolito |
Calendario degli incontri
previsto:
06.09.00 sede: San Giorgio
Jonico
14.09.00 sede: Monteiasi
20.09.00 sede: Pulsano
04.10.00 sede: Carosino
18.10.00 sede: Pulsano
25.10.00 sede: S. Giorgio
Incontro
del 6 settembre 2000 – Comune di S. Giorgio J.
TITOLO del Project Work:
Opportunità interventi
nell’ambito del POR PUGLIA 2000-06
E’ stata analizzata la struttura del documento di progetto da realizzare nel corso degli incontri per il Project work. I partecipanti hanno condiviso la seguente struttura che andrà riempita di contenuti nel periodo settembre-ottobre 2000, sia durante gli incontri programmati sia con attività individuali.
Il progetto mira a individuare le ipotesi di interventi da programmare nell’ambito delle amministrazioni comunali che possono trovare collocazione nelle diverse Misure del POR Puglia all’interno del Quadro Comunitario di Sostegno 2000-2006.
Rispetto allo schema allegato, i partecipanti sono invitati a predisporre, laddove possibile, propri contributi in merito ai punti 1 e 2.
1. QUADRO DI RIFERIMENTO
1.1. Area geografica di riferimento
(descrizione del Comune interessato)
1.2. Statistiche descrittive
della situazione territoriale (demografia- attività economiche –scolarità…)
1.3. Individuazione dei settori
economico produttivi trainanti
2. PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA
2.1. Punti di forza
2.2. Punti di debolezza
2.3. Opportunità
2.4. Minacce
2.5. Tabella riassuntiva
3. INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI
PRIORITARI NELL’AREA DI RIFERIMENTO
3.1. ________________________________________________________________
3.2. ________________________________________________________________
4. QUADRO DELLE OPPORTUNITA’
ESPRESSE DAL POR PUGLIA
4.1. Obiettivi indicati per
l’area di riferimento
4.2. Misure individuate per
gli interventi
5. STUDIO DI FATTIBILITA’
DEGLI INTERVENTI INDIVIDUATI
5.1. _________________________________________________________________
5.2. _________________________________________________________________
6. ALCUNE SCHEDE SINTETICHE DI PROGETTO
Nella riunione del 06.09.00
è stato distribuito ai partecipanti il File contenente l’ultima
versione del POR PUGLIA 2000-06, che potrà essere prelevato dal
sito internet http://www.tno.it/patti/pass3
Incontro del 14 settembre 2000 – Comune di Monteiasi
Si è proceduto a sintetizzare e a riepire di contenuti il documento di Project work per il paragrafo 1.1 e 1.2.. La prima bozza è disponibile nella sezione documenti. Coloro che non hanno potuto partecipare possono prelevare il file e completare le parti di competenza del proprio comune.
Incontro del 20 settembre
2000 – Comune di Pulsano
Sono proseguiti i lavori
di redazione del Project work con la stesura dei paragrafi 1.3 e l'inizio
del paragrafo 2. Coloro che lo desiderano possono prelevare il documento
e portare propri contributi il prossimo incontro.
Incontro del 04 ottobre 2000 – Comune di Carosino
Si è sviluppata l'analisi SWOT per l'area territoriale di riferimento. Sono stati individuati e descritti i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce che caratterizzano il territorio. é stato sviluppato il relativo paragrafo. Coloro che non hanno partecipato all'incontro possono prelevare il file e redigere dei contributi personali che saranno inseriti nella relazione durante il prossimo incontro.
1
- CdP I parte generale.zip (file
zip 100 kb)
2
- CdP Assi.zip (file
zip 1.161 kb)
3
- CdP Piani Finanziari.zip (file
zip 117 kb)
4
- CdP ALLEGATO 1 Piano
comunicazione.zip (file zip 36 kb)