Informazioni
-
10.04.02
Con decreto ministeriale n. 115374 del 4 aprile 2002 è stato approvato
il disciplinare
concernente i compiti gestionali e le responsabilità del Responsabile
unico di contratto d’area e del Soggetto responsabile di patto territoriale,
predisposto ai sensi dell’art. 2 del D.M. 31 luglio 2000, n. 320 recante
il regolamento per l'erogazione delle agevolazioni relative ai contratti
d'area e ai patti territoriali.
I Responsabili
unici e i Soggetti responsabili sono stati convocati per la sottoscrizione
del disciplinare presso il Ministero delle attività produttive,
via Molise 2, Roma, ore 10,00, nelle seguenti date: 17 aprile 2002 – regioni
Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana,
Marche (sala riunioni 5° piano); 18 aprile 2002 – regioni Calabria,
Puglia (sala riunioni 5° piano); 22 aprile 2002 - regione Sicilia
(sala riunioni 5° piano); 23 aprile 2002 – regioni Campania, Basilicata,
Sardegna (salone del Ministro 3°piano); 24 aprile 2002 – regioni Veneto,
Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise (salone del Ministro 3° piano).
-
26.03.02 Sottoscritti
dalle imprese presso la sala consiliare del Comune di Putignano i patti
specializzati Trulli Grotte mare e Agricoltura e Pesca che erano già
stati sottoscritti il 15 u.s. dai promotori. Nella prossima settimana la
raccolta delle ultime firme e poi la trasmissione al Ministero A.P. per
l'attiviazione e l'avvio delle erogazioni. Sono interventuti il Sindaco
di Putignano Marco Galluzzi, il presidente della società del patto
Tommaso Ippolito e due consiglieri della stessa società Gaetano
Farella e Franco Tinelli, per illustrare procedure,
modalità e tempi per questi finanziamenti.
-
19.03.02 Arrivano
i decreti di approvazione dei patti agricoli: oggi è pervenuto
al patto territoriale POLIS il decreto del MAP di approvazione del patto
Agricolo già sottoscritto il 15 u.s..
-
15.03.02 Sottoscrizione
del Patto Polis Trulli Grotte Mare alle ore 16 e sottoscrizione del Patto
Polis Agricoltura e Pesca alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune
di Monopoli. Con questo adempimento viene dato l'avvio alle erogazioni
dei finanziamenti per le imprese: oltre 18 MEuro per l'Agricoltura e
la Pesca e oltre 16 MEuro per il Turismo. Per le infrastrutture
verranno impiegati gli oltre 5 MEuro di economie ottenute sul precedente
patto manifatturiero oltre ad un cospicuo cofinanziamento delle amministrazioni
comunali.(vedi gazzetta
del mezzogiorno del 17.3.02)
-
26.02.02: riunione
dei promotori del patto manifatturiero a Monopoli per deliberare sull'impiego
delle economie del patto a favore delle infrastrutture dei patti specializzati
turismo e agricoltura: la delibera
ha assunto in pieno le indicazioni dei sindaci del 05.02.02.
-
05.02.02:
riunione dei sindaci del patto a Monopoli: hano deliberato di utlizzare
le economie del patto manifatturiero per le infrastrutture dei patti specializzati
turismo e agricoltura impegnandosi a cofinanziare la parte residua non
coperta dalle economie disponibili alla data (oltre 10 miliardi di lire)
-
30.01.2002:
è
prevista per il 5.2.02 una riunione dei sindaci del patto per verificare
la possibilità di utilizzare le economie realizzate per rinunce
e/o revoche sul patto manifatturiero per recuperare le risorse necessarie
per le infrastrutture dei patti turismo e agricoltura (i cui finanziamenti
non sono stati posti a carico del CIPE).
-
16.01.2002:
Dopo il parere positivo sui patti turismo e agricoltura da parte della
regione Puglia il Min delle Att. Produttive (a cui sono passate le competenze
sui patti territoriali) invia una
circolare in cui invita i soggetti resposnabili ad effettuare una ricognizione
sulla stretta dipendenza esistente tra le iniziative imprenditoriali e
le infrastrutture (che non hanno ricevuto finanziamenti sui pstti turismo
e agricoltura). Le iniziative non strettamente correlate alle infrastrutture
potranno avviarsi anche in assenza della realizzazione di queste ultime.
-
19.01.2001:
Conferenza stampa a Monopoli sulla finanza
dei tre patti approvati
-
28.11.2000:
Mintesoro firma decreto finanziamento patto polis trulligrottemare
-
27.10.2000-
Alberobello: Assemblea dei Promotori del Patto
Polis
-
Il giorno 12.1.2000
sono
iniziati gli incontri specifici tra gli imprenditori (o i loro consulenti)
e il personale tecnico di Tecnopolis per avviare rapidsamente la fase di
erogazione dei contributi. Gli incontri vanno concordati telefonando alla
sede
della Società del Patto. Il personale di
Tecnopolis è a completa disposizione per ogni informazione
-
Il giorno 17.12.99
a Conversano i Promotori in assemblea hanno sottoscritto il Documento Finale
del Patto Polis. Lo stesso documento è stato sottoscritto il
giorno 21.12.99 dalle imprese convocate per le ore 17 presso il Comune
di Monopoli. Questo evento termina la fase di predisposizione del patto
e segna l'avvio della fase di attuazione
sulla quale ci sarà una costante informativa nei prossimi giorni.
Le attività da
svolgere nell'immediato sono:
-
Invio della comunicazione
ufficiali di concessione provvisoria delle agevolazioni agli imprenditori
e alle amministrazioni (in corso)
-
Invio alla Cassa DD.PP.
dell'elenco delle iniziative imprenditoriali ed infrasrutturali ammesse
al finanziamento; (in corso)
-
Incontri specifici con
i singoli imprenditori per informarli circa l'esito della istruttoria e
circa la documentazione da approntare per accedere ai contributi; (in corso)
-
raccolta della documentazione
cui il soggetto istruttore ha subordinato l'esito positivo della istruttoria;
-
raccolta delle richieste
di prima erogazione (sottoforma di anticipazione o di stato d'avanzamento)
con la relativa documentazione;
-
esame della documentazione
della richiesta di erogazione e inoltro alla Cassa DD.PP. dei relativi
benestare (la Cassa DD.PP. sta atualmente effettuando i mandati di pagamento
nel giro di pochi giorni).
Allo scopo di accelerare
questo processo, preghiamo gli imprenditori e le amministrazioni di prendere
visione del documento sulla nuova
procedura dei patti territoriali che contiene tutte le informazioni
in merito alle erogazioni.
Tutti i beneficiari
sono chiamati subito a:
1 - completare
la fase di istruttoria bancaria producendo la documentazione a cui la banca
ha subordinato l'esito positivo dell'istruttoria;
2 - richiedere
la prima erogazione a titolo di anticipazione o di stato d'avanzamento.
Per la 1) è
necessario:
produrre la documentazione
che sarà indicata nella comunicazione di concessione del contributo
La Società
Patto Polis invierà alla Cassa DD.PP. il
benestare per ciascun progetto. Questo benestare chiude la fase istruttoria.
Per la 2) è
necessario:
-
produrre la documentazione
indicata nell'allegato C1
del documento sulla nuova procedura dei patti
-
richiedere la prima
erogazione a titolo di anticipazione o di stato d'avanzamento utilizzando
lo schema di domanda (su carta intestata dell'impresa) riportato in allegato
C2 al documento sulla nuova procedura dei patti.
La Società Patto
Polis trasmetterà alla Cassa DD.PP. la richiesta e la documentazione
prodotta. La Cassa DD.PP. ha per legge il termine di 30gg per effetuare
i pagamenti.
Nel caso di richiesta
di erogazione per stato d'avanzamento è necessario produrre copia
autenticata delle fatture quietanzate che dimostrano la spesa effettuata
per il programma di investimento.
Nel caso il contributo
concesso complessivamente sia superiore a 300ML è necessario produrre,
per l'antimafia, un cerificato della CCIIA con il nulla osta antimafia.
La Società Patto Polis provvederà a richiedere alla Prefettura
la certificazione sulle informazini antimafia necessarie.
Tutta la documentazione
deve essere recapitata alla Società Patto Territoriale POLIS presso
la sede dell'Associazione Polis Via
Procaccia, 87 - 70043 Monopoli
Alcune informazioni
utili per la compilazione dei moduli indicati in precedenza:
-
La data ufficiale di
inizio di istruttoria bancaria è il: 6-11-98
-
il decreto di approvazione
del Patto Polis da parte del Ministero del T.B.P.E. è il n.
1062 del 31 maggio 1999
-
il finanziamento complessivo
per il patto Polis approvato con il decreto suddetto è pari a:
Lire
66.132.100.000
-
il codice fiscale del
Ministero del T.B.P.E. è 80226750588
-
la data della lettera
con la quale il Soggetto responsabile comunica alla Cassa DD.PP. l'inserimento
dell'impresa tra i beneficiari delle agevolazioni (rigo 8 della richiesta
di erogazione) è il 12 gennaio 2000
-
il Soggetto responsabile
va indicato come: "Patto Territoriale Polis
del sud-est Barese S.r.l. a.s.c."
Le copie delle concessioni
edilizie e/o della altre autorizzazioni amministrative devono essere tutte
prodotte in copia conforme.
Tutti i documenti
vanno consegnati in un originale (o copia autenticata) da inviare alla
Cassa DD.PP.
Per
qualunque esigenza informativa o assistenza è possibile rivolgersi
al personale della Società del Patto Polis presso la sede in Via
Procaccia, 87 - 70043 Monopoli - tel 080-748923
- Fax 080-6905126 e-mail:aspolis@libero.it
Per urgenze, contattate
a Tecnopolis:
Dott. Tommaso Maggiore
080-4670514 e-mail T.Maggiore@tno.it
Ing. Nicola Sciacovelli
080-4670236 0339-8268873 e-mail N.Sciacovelli@tno.it