INFORMAZIONI ANAGRAFICHE
Ragione
sociale e veste giuridica, sedi
Denominazione:
Consorzio per lAlta Formazione
Natura Giuridica:
Società Consortile senza fini di lucro
Sedi:
Via della Croce 13 75100 Matera, Via Tiziano
32 Milano
Soci
 ATTIVITA'
Coaf è una società consortile senza fini di lucro, con sedi a Matera
e a Milano, partecipata da 2 parchi tecnologici (Tecnopolis e Basentech) e dalle
società di formazione manageriale Iseo e Tr&nd.
La società ha promosso ed attualmente gestisce la SDOI una scuola di
management dellinnovazione che eroga master post-laurea e corsi di specializzazione
con lintento di creare nel Mezzogiorno una nuova imprenditorialita nei settori
della new economy, formare manager e professionisti nei settori dell'Education e
dellInnovazione e sostenere lo sviluppo del sistema economico locale attraverso
l'uso strategico dell'innovazione .
Divisione E.learning "Esperto Web"
La DIVISIONE opera realizzando soluzioni e servizi formativi
innovativi per imprese, pubbliche amministrazioni e, in generale, reti di operatori
pubblici e privati.
La DIVISIONE in particolare offre servizi di
Nella Divisione afferiscono tutte quelle applicazioni che guardano alla
realizzazione di soluzioni basate su WEB quali:
- Corsi di formazione a distanza
- Tools, ambienti, metodologie e servizi per la progettazione e la produzione di
courseware e sistemi formativi flessibili e multimediali.
- Ambienti e servizi per la didattica (servizi di monitoraggio, di tutoraggio, di course
planning, di erogazione, etc.) e per l'apprendimento (ambienti di fruizione virtuali,
interfacce learner-friendly, etc.).
Divisione
SDOI - Scuola di Management dell'Innovazione
Associando un alto contenuto tecnico scientifico, una modularità e
flessibilità in grado di offrire soluzioni integrate Coaf offre un'ampia gamma di
opportunità formative di medio e alto profilo.
L'offerta formativa è definita e realizzata in partnership con le
istituzioni della formazione (le università, le scuole) e con le imprese e le
organizzazioni che operano sul territorio .
I filoni di intervento sono:
la Formazione Professionale, con percorsi formativi innovativi
per laureati;
L'Alta Formazione, formazione post laurea e per
professionisti di alto e altissimo profilo;
la Formazione per gli operatori delle organizzazioni private e
pubbliche , per aumentare la capacità di risposta dei sistemi organizzativi alle
esigenze di innovazione .
L'offerta aziendale nel campo della formazione e dell'addestramento comprende
interventi di:
progettazione di piani di formazione
progettazione e pianificazione dei percorsi formativi per ogni figura professionale
ricerca ed attivazione di fonti di finanziamento disponibili a livello regionale,
nazionale e comunitario
progettazione ed organizzazione di corsi attraverso:
- selezione dei formatori
- progettazione e realizzazione di software didattici
- gestione di aule attrezzate
- gestione del rapporto con gli enti/istituzioni preposti alla erogazione di finanziamenti
tutoring e valutazione dei risultati, documentata da test e relazioni finali
erogazione di master e corsi a catalogo
organizzazione di seminari, convegni e fiere nel settore
realizzazione di una editoria specializzata nel settore della formazione
Alcune
delle principali realizzazioni effettuate
- MASTER
Il Master
per
le
nuove
strategie di comunicazione e marketing aziendale.
MEDI@ MARKETING MANAGER
(V edizione)
Master in
GESTIONE
DELLE RISORSE UMANE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO
Master di
NET TECHNOLOGY AND
BUSINESS ADMINISTRATION
Specialista di networkng aziendale con certificazione CISCO
MIUR:
MANAGER DELL'INNOVAZIONE, TRASFERIMENTO E DIFFUSIONE ITC
NETWORK DI APPARTENENZA
Rete euromeditarranea CEMUR
Associazione Italiana Formatori
Associazione mediterranea per la formazione FORMED
Unione degli Industriali di Matera;
Per ulteriori informazioni
rivolgersi a:
|