 |

|

|

|

|
Unione
Europea
Fondo
Sociale Euroepo
|
Scuola
di management |
Tecnopolis-Csata
|
Elea
S.p.A. |
Ministero
Istruzione Università e Ricerca
|
L’ATI,
Associazione Temporanea d’Impresa composta da SPEGEA
Scuola di management S.r.l., soggetto capofila, Tecnopolis
Csata S.c.r.l. ed Elea
S.p.A.
in
partnership con Federalimentare Gruppo Giovani, INEA (Istituto Nazionale
di Economia Agraria), e ICE (Istituto
nazionale per il Commercio Estero (in qualità di soggetto terzo), promuove il
Corso di
Sviluppo Imprenditoriale e Manageriale per le P.M.I. nel settore
Agroalimentare
N.
Progetto 1088/278
finalizzato
alla formazione di 25 imprenditori e manager di PMI del settore
Agroalimentare.
Durata
dell’attività formativa: 800 ore, così articolata:
·
10 seminari residenziali di due giorni consecutivi al mese,
ciascuno di 8 ore
·
360 ore di formazione a distanza
·
160 ore di autodiagnosi
·
80 ore di assistenza consulenziale personalizzata
·
40 ore di valutazione del processo.
Periodo
di realizzazione: settembre 2003 - settembre 2004.
Sede di
svolgimento delle attività seminariali: Grand Hotel d’Aragona, str. prov. per Cozze,
Conversano (BA). I partecipanti, durante la fase di attività
seminariali, non sosterranno alcun costo di vitto e alloggio.
Destinatari: venticinque imprenditori e manager che:
-
siano
occupati all’interno di aziende del settore agroalimentare
localizzate nelle regioni Area Obiettivo 1 (Campania, Puglia,
Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)
-
siano
espressamente autorizzati dall’azienda di appartenenza alla
frequenza del Corso
-
siano
in possesso di diploma di laurea o diploma di scuola media
secondaria superiore.
-
non
frequentino o abbiano frequentato altri percorsi formativi
nell’ambito dell’avviso 4391/2001 del MIUR.
La
partecipazione al corso è coperta per l’80% da un cofinanziamento
del FSE e del Fondo di Rotazione (ex legge 183/87). Il residuo 20%
dovrà essere coperto dalle imprese attraverso il costo del personale
che partecipa al corso. Qualora il costo del personale risulti
superiore alla quota di partecipazione a carico dell'impresa, a
consuntivo si provvederà a rimborsare la differenza eccedente.
La
selezione delle candidature verrà effettuata valutando:
-
le
conoscenze di base attraverso la somministrazione di un
questionario d’ingresso;
-
il
grado di motivazione alla partecipazione al corso, in relazione
agli obiettivi attesi ed all’impegno di partecipazione
richiesto.
Il testo
integrale del bando, il modulo di domanda, la scheda anagrafica dei
partecipanti e il modello di certificazione dell’autorizzazione alla
frequenza del corso, sono reperibili sui siti internet www.spegea.it,
www.tno.it, www.elea.it.
La domanda di
partecipazione alle selezioni va fatta pervenire, entro le ore 12,00
del 30/9/03 (non fa
fede il timbro postale), a mezzo raccomandata A.R., a Spegea, via
Amendola n. 172/c, 70126 Bari.
Clicca qui per scaricare il bando completo
Clicca qui per scaricare
la brochure del corso pag. 1
e
pagina 2
Per
informazioni:
SPEGEA Scuola di
Management
Sede operativa: Executive Center
Via Amendola 172/C 70126 BARI
tel.080/5919411 - fax 080/5919435
e-mail: spegea@spegea.it
|