
COMUNICATO
Premio
Italiano per la Formazione 'Aldo Fabris' 2007
è
giunto alla sesta edizione il Premio 'Aldo Fabris' assegnato
a università, scuole, aziende, pubbliche amministrazioni o persone
singole per progetti formativi di eccellenza.
Avviato
nel 1996 da alcune importanti realtà formative e istituzioni
pubbliche e private italiane - come la Comunità delle Università
del Mediterraneo, l’Università di Bari, il Formez,
Trainet-Telecom Italia, il Formed e Tecnopolis - il Premio
Italiano per la Formazione in onore di Aldo
Fabris ha la finalità di diffondere le buone pratiche nel
settore della formazione. Scopo dell'iniziativa è mettere in
rete i progetti formativi eccellenti promuovendo il confronto e lo
scambio di esperienze sui nuovi modelli di apprendimento e didattica,
resi possibili dall’innovazione delle metodologie e prassi
formative.
A
tal fine il premio selezionerà i migliori progetti formativi
realizzati nel 2006 e conclusi entro giugno 2007 servendosi
dell'ausilio di un Comitato di Valutazione Tecnica, presieduto
dal Prof. Marcello Giacomantonio. Saranno valutati tra
l'altro l'originalità e la qualità del progetto e dei suoi
materiali didattici, i risultati conseguiti a livello individuale,
di team e organizzativi; l'innovazione delle prassi, delle
metodologie e delle tecnologie didattiche utilizzate. La graduatoria
finale sarà suddivisa in quattro diversi elenchi, uno per ogni
sezione del concorso: università, scuola, pubblica
amministrazione e impresa.
All'edizione
di quest'anno, presieduta da Francesco Rosanno Zaccaro,
ricercatore di Tecnopolis nell'ambito dell’innovazione dei
sistemi formativi, partecipano in qualità di promotori il Formed
network di istituzioni formative, università e centri di
ricerca operanti nell’area euromediterranea, il parco
scientifico e tecnologico Tecnopolis,
OMNIACOM il Consorzio Europeo per la Comunicazione
Integrata e l'ISTITUTO ALDO FABRIS; collaborano
all'iniziativa l'AIF, Associazione Italiana Formatori
e l'AIDP, l'Associazione Italiana dei Direttori del
Personale.
Il
premio sarà assegnato nel corso della manifestazione "Giornata su
innovazione e buone prassi nella formazione e nello
sviluppo delle risorse umane" che si terrà a Roma
venerdì 16 novembre 2007 presso la Sala della Biblioteca
del CNEL Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro in Via
Lubin, 2.
Nel
1998 il premio fu assegnato a Tecnopolis per Psichenet, un
progetto per l’inserimento di disagiati psichici nel mondo
del lavoro, realizzato nell'ambito del programma comunitario Horizon
con la collaborazione con gli operatori dei servizi di salute
mentale (DSM) territoriali ed un consorzio intercomunale, istituito
ad hoc tra alcuni centri del barese.
Per informazioni
Segreteria del
Premio: segreteria@premiofabris.it
Ulteriori approfondimenti sono
disponibili sul sito ufficiale del Premio:
www.premiofabris.it
(i.cam)
Valenzano, 16 luglio 2007
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|