Classificazione di mandarini e
clementine
di categoria <<I>>
CATEGORIA <<I>> | ||
CARATTERISTICHE | I frutti di questa categoria devono essere di buona qualità e presentate accuratamente.Sono ammessi leggeri difetti di forma, di colorazione, e leggere lesioni dell'epidermide purché cicatrizzate. | |
CALIBRAZIONE | E' richiesto il rispetto della scala di calibro: è fissato un calibro minimo di 45 mm. per i mandarini e di 35 mm. per le clementine. | |
TOLLERANZA | Qualità | Il 10% in peso o in numero di frutti non rispondenti
alle caratteristiche della categoria, ma conformi a quelle della <<II>>. Il 20% al massimo di frutti può essere sprovvisto di calice. |
Calibro | Qualunque sia il modo di presentazione, è ammesso il 10% in numero o in peso di frutti rispondenti al calibro immediatamente inferiore o superiore a quello menzionato. | |
IMBALLAGGIO E PRESENTAZIONE | Imballaggio | Ogni imballaggio deve contenere frutti della stessa
categoria, calibro, sviluppo e maturazione. Lo strato visibile del prodotto deve essere rappresentativo di tutto il contenuto dell'imballaggio. E' ammessa anche la presentazione alla rinfusa, con rispetto della scala di calibro. |
Presentazione | In piccoli imballaggi destinati alla vendita diretta al consumatore, del peso massimo di 5 Kg. | |
INDICAZIONI ESTERNE | Devono fornire elementi per la individuazione:
Deve essere altresì indicato:
|