PATTO
TERRITORIALE DI BARI
Informazioni
Fase di Attuazione
:
-
la SpA Patto Territoriale
dell'Area Metropolitana di Bari (PTAMB) ha concordato con la Prefettura
di Bari le modalità per produrre la certificazione antimafia
richiesta per le erogazioni sollevando
gli imprenditori da questo dempimento.
La richiesta verrà effettuata per tutti i progetti che prevedono
un contributo superiore ai 300ML. Perchè la PTAMB possa richiedere
questa certificazione è necessario far pervenire alla sede del Patto
a Tecnopolis un certificato della Camera di Commercio con la dicitura antimafia.
-
Coloro che intendano
usufruire entro l'esercizio 99 del contributo della prima erogazione da
parte della Cassa DD.PP. debbono far pervenire la richiesta di erogazione
e la relativa documentazione entro il 2 dicembre 99.
A fine anno, infatti, la Cassa DD.PP. è impegnata in attività
di chiusura di esercizio e non procede con le richieste di contributo da
parte dei patti territoriali.
-
Alle ore 15 del 29.11.99
è previsto presso il comando provinciale dei VV.F. un incontro per
valutare le necessità e le modalità di accelerazione delle
procedure amministrative per le concessioni edilizie e le certificazioni
di competenza dei VV.F. Gli imprenditori
che hanno da realizzare opere murarie e sono interessati a questi procedimenti
amministrativi possono partecipare all'incontro, organizzato dalla Società
del Patto di concerto con i VV.F., per snellire gli iter amministrativi
relativi ai progetti di investimento ed infrastrutturali.
Sono state inoltrate
le comunicazioni ufficiali riportanti, per ciascuna iniziativa ammessa
la patto, il contributo concesso e la documentazione da produrre cui la
banca concessionaria ha subordinato l'esito positivo dell'istruttoria.
Tutti i beneficiari
sono, pertanto, chiamati a:
-
completare la fase
di istruttoria bancaria producendo la documentazione a cui la banca ha
subordinato l'esito positivo dell'istruttoria
-
richiedere la prima
erogazione a titolo di anticipazione o di stato d'avanzamento.
Per la 1) è necessario:
-
produrre la documentazione
indicata nella comunicazione di concessione del contributo
-
compilare l'allegato
C5 del documento sulla nuova procedura dei patti
La Società PTAMB
invierà alla Cassa DD.PP. il
benestare per ciascun progetto. Questo benestare chiude la fase istruttoria.
Per la 2) è
necessario:
-
produrre la documentazione
indicata nell'allegato C1
del documento sulla nuova procedura dei patti
-
richiedere la prima
erogazione a titolo di anticipazione o di stato d'avanzamento utilizzando
lo schema di domanda in allegato
C2 al documento sulla nuova procedura dei patti
La Società PTAMB
trasmetterà alla Cassa DD.PP. la richiesta e la documentazione prodotta.
La Cassa DD.PP. ha per legge il termine di 30gg per effetuare i pagamenti.
Tutta la documentazione
deve essere recapitata alla Società Patto Territoriale dell'Area
Metropolitana di Bari c/o Tecnopolis (vedi
indirizzo)
Alcune informazioni
utili per la compilazione dei moduli indicati in precedenza:
-
La data ufficiale di
inizio di istruttoria bancaria (utile agli effetti del riconoscimento delle
spese) è il: 24 novembre 1998
-
il decreto di approvazione
del Patto di Bari da parte del Ministero del T.B.P.E. è il n.
991 del 29 gennaio 1999
-
il finanziamento complessivo
per il patto di Bari approvato con il decreto suddetto è pari a:
Lire
60.520.600.000
-
il codice fiscale del
Ministero del T.B.P.E. è 80226750588
-
la data della lettera
con la quale il Soggetto responsabile comunica alla Cassa DD.PP. l'inserimento
dell'impresa tra i beneficiari delle agevolazioni (rigo 8 della richiesta
di erogazione) sarà comunicata a breve
-
il Soggetto responsabile
va indicato come: Patto Territoriale dell'Area Metropolitana di Bari S.p.A.
con sede in Palazzo di Città, Corso Vitt. Emanuele, 84 - 70123 Bari
Per l'antimafia la Cassa
DD.PP. desidera ricevere quello predisposto dalla Prefettura
Le copie delle concessioni
edilizie e/o della altre autorizzazioni amministrative devono essere tutte
prodotte in copia conforme.
Tutti i documenti
vanno consegnati in un originale (o copia autenticata) da inviare alla
Cassa DD.PP. e una fotocopia per l'archivio del soggetto responsabile.
Per qualunque esigenza
informativa o assistenza è possibile rivolgersi al personale della
società del Patto presso la sede di Tecnopolis (tel. 080-4670649,
080-4670238, 080-4670250).
Per urgenze: ing.
N. Sciacovelli 080-4670236; 0339-8268873; e-mail n.sciacovelli@tno.it
-
Coloro che non hanno
provveduto a fornire al Patto copia della domanda, scheda tecnica e business
plan durante gli incontri con le imprese, sono pregati di provvedere tempestivamente.