
Unione Europea
|
 |
23
Febbraio 2006
Stakeholders
Meeting
Tecnopolis,
Sala Convegni
I
disordini mentali sono il motivo indicato più frequentemente nell’assenza
di lunga durata dal lavoro. Spesso lo stress è lo stato
immediatamente precedente a questa condizione che produce oneri per
i datori di lavoro nonchè costi sociali e personali stimati, solo
negli stati dell'Unione Europea, intorno ai 20 miliardi di
euro.
Stress
Impact è uno studio di ricerca internazionale sull’assenza di
lunga durata dal lavoro, dovuta a problemi di salute per stress. Il
progetto ha l'obiettivo di fornire raccomandazioni
e linee guida per politiche a livello nazionale e internazionale che
focalizzino l’attenzione sull’individuo e forniscano indicazioni
sui piani di azione da mettere in campo.
Nel
corso della giornata saranno presentati i risultati dello studio
sugli "Assenti di lunga durata".
Partecipano
a questo progetto sei Stati Membri dell’UE: Austria, Finlandia,
Irlanda, Italia, Olanda, e il Regno Unito. Per L'Italia partner di
progetto è Tecnopolis.
PROGRAMMA
(locandina
file formato pdf)
COMUNICATO
STAMPA
9.00 |
Registrazione
dei partecipanti |
9.15
|
Saluto
A.
De Giorgio, Presidente Tecnopolis
|
9.15-9.30
|
STRESS
IMPACT e Medicina
del Lavoro
G. Assennato, Docente Medicina del Lavoro, Università di
Bari
|
9.30-10.30
|
Progetto
STRESS IMPACT: Approccio Metodologico
e Risultati degli Studi
Introduzione
al progetto e allo Studio sui Professionisti del Lavoro e
della Salute
F. Zaccaro, ricercatore Tecnopolis
G. Avellis, responsabile di progetto, Tecnopolis
Risultati
dallo Studio degli Assenti di Lunga Durata e Modelli
Concettuali
G. Tanucci, Docente Psicologia del Lavoro, Università
di Bari
|
10.30-11.15
|
Dibattito
e Interventi programmati
N.
Occhiofino, Assessore ai Servizi Sociali, Provincia di Bari
G. Piccirillo, UIL Regionale
L. Giovannelli / V. Micunco, Nucleo di Lavoratori /
Presidenza Provinciale ACLI, Bari
M.
Molino, Responsabile Area OpenJob
F. Arbore, Direttore del Personale Peroni, Bari
C. Porcelli, Neuropsichiatria, Ospedale "Giovanni XXIII",
Bari
|
11.15-11.45
|
Coffee
Break
|
11.45-13.15
|
Tavola
Rotonda – Nuove prospettive nella riduzione delle
problematiche di stress sul posto di lavoro
Chair: G .Tanucci
M.
Barbieri, Assessore al Lavoro e Formazione Professionale,
Regione Puglia
F. Trizio, CGIL Regionale.
O. Sisto, Assessore al Lavoro, Provincia di Bari
M. Massari, Coordinatore Medico INPS
Regionale
A.Violante, Direttore Regionale INAIL
V.
Carnimeo, Past President AIDP
|
13.15-13.30
|
Conclusioni
L.Schiavoni,
Direttore Generale Tecnopolis
|
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000
70010 VALENZANO (BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare
3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|