
COMUNICATO
10
luglio 2006 PROSSIMA SCADENZA DEL BANDO START UP
è
fissata per il 10 luglio la prossima scadenza per la presentazione
di idee d'imprese
finalizzate alla creazione di nuove attività imprenditoriali a
forte contenuto innovativo. Tutte
le idee nel campo delle tecnologie dell'informazione e della
comunicazione (ICT) presentate a quella data parteciperanno ad una
delle ultime selezioni del Programma Start-up che fornisce
promozione e assistenza tecnica agli aspiranti imprenditori.
La selezione sarà
effettuata da un Comitato Tecnico in base a criteri che nell'insieme
misurano il grado di innovatività e di fattibilità dell'idea
presentata. Nel caso di valutazione positiva, con le risorse rese
disponibili dall'ex Ministero per le Attività Produttive, l'incubatore
di Tecnopolis offrirà servizi specialistici per la verifica
economica-tecnica e l'avvio dell'operatività, quali ad esempio
consulenze tecnologiche, economico-finanziarie e manageriali,
accompagnamento e disponibilità di spazi attrezzati.
Il programma è prevalentemente
rivolto a soggetti operanti nel mondo della ricerca,
intenzionati a valorizzare economicamente i risultati delle ricerche
alle quali hanno partecipato e a esperti, imprenditori e consulenti
in possesso di competenze tecnico-manageriali e gestionali
intenzionati a partecipare, in qualità di soci, a nuove iniziative
imprenditoriali. Sono ammessi alla selezione cittadini italiani o
dei Paesi UE, residenti sul territorio pugliese e non c'è nessuna
limitazione al numero dei proponenti per ogni idea d'impresa.
Ad oggi sono 41 le
imprese accompagnate dall'incubatore di Tecnopolis nel loro percorso
realizzativo e le idee dalle quali sono scaturite le iniziative
spaziano dalle reti di strumenti informativi ai sistemi diagnostici
per il miglioramento della qualità della vita, dalle iniziative di
consulenza, promozione, divulgazione e formazione a distanza ai
servizi giornalistici e audiovisivi in rete, dai servizi di
automazione d'ufficio intelligenti a progetti di e-commerce,
dalle iniziative per la valorizzazione dei beni culturali e
ambientali a quelle più strettamente legate a tecnologie ICT per il
riconoscimento di immagini, di interazione multimodale, di
ingegneria e di sistemi per la sicurezza e l'ambiente.
Prevalentemente le
attività rinvengono da progetti e spinoff di ricerca - 3 progetti
nascono dal Politecnico, 6 dall'Università di Bari, 2 dal Consorzio
CETMA di Mesagne e 1 dal CNR - ma sono anche iniziative di
professionisti e, infine, per 4 di esse sono idee scaturite da
studenti dei Master organizzati da Tecnopolis in collaborazione con
le università pugliesi.
Al
termine della selezione, la graduatoria delle idee ammesse al
contributo sarà resa pubblica, entro il decimo giorno successivo
alla scadenza, sul sito di Tecnopolis www.tno.it
.
L'iniziativa
è inserita nell'ambito dell'azione Interventi per la
promozione e l'assistenza tecnica per l'avvio di imprese
innovative, in particolare nel campo delle tecnologie informatiche
e delle telecomunicazioni, promossa e cofinanziato dall'ex
Ministero Attività Produttive (MAP).
dall’idea
all’impresa
un
percorso possibile |
Per
informazioni: Staff di Creazione d'Impresa
telefono: 080-4670663 - 080-4670363 - 080-4670416 e_mail: info@CdI.tno.it
Bando
integrale
Scheda
candidatura
formato doc modificabile
Scheda
candidatura formato non modificabile
(i.cam)
Valenzano,
7 giugno 2006
Redazione
Maria Luigia Campaniello
TECNOPOLIS, Str. Prov. per Casamassima km. 3,000 70010 VALENZANO
(BA)
tel. 080-4670302 fax 080-4670615 cellulare 3473851380
e-mail: redazione@tno.it
|