PATTO
TERRITORIALE TURISTICO
DELLA
PROVINCIA DI ISERNIA
SETTORE
TURISTICO ALBERGHIERO
Informazioni
Protocollo
d'Intesa
BOZZA
di Bando in discussione (word-219kb)
Scheda
Tecnica (word)
Relazione
finale di istruttoria tecnica
Risultati
istruttoria tecnica
Priorità
regionali per il Turismo (come
per la 488-turismo)
Per
informazioni o quesiti specifici:
inviare
una e-mail alla società di assistenza
tecnica (Tecnopolis)
INFORMAZIONI
Ultime
Notizie
-
Poichè
il 15 febbraio 2000 il CIPE ha emanato un bando per il 15 maggio 2000 esclusivamente
per il settore dell'agricoltura, le attività di concertazione sul
turismo possono proseguire con maggiore tranquillità non essendoci
l'urgenza di pubblicare il bando.
-
Il
27 gennaio il Presidente della Provincia ha informato
tutti i promotori circa l'esito dell'incontro avuto il giorno 26 gennaio
con il dott. Versace del Min. Tesoro con lo scopo di discutere della iniziativa
del Patto turistico della Provincia di Isernia. Unitamente alla comunicazione
è stata distribuita una bozza di bando pubblico che raccoglie le
indicazioni emerse nell'assemblea del 24 gennaio, con la preghiera di suggerire
eventuali ulteriori modifiche da apportare a breve.
-
Il
26 gennaio è previsto un incontro del Presidente della Provincia
con il dott. Versace del Min. Tesoro per chiarire le possibilità
di aderire al patto da parte di comuni che già hanno aderito ad
altri patti.
-
il
24
gennaio si è svolto l'incontro con i promotori del patto di
Isernia per definire il bando di invito agli imprenditori a presentare
proposte sul patto.
Meno
recenti
-
Il
22 e il 24 gennaio 2000 sono programmate due
assemblee dei promotori per predisporre in via definitiva il bando
pubblico per la raccolta delle iniziative imprenditoriali da inserire nel
patto.
-
Il
Bando sarà pubblicato molto probabilmente a fine gennaio e scadrà
a fine febbraio
-
Tecnopolis
svolgerà l'istruttoria tecnico-amministrativa predisponendo la graduatoria
dei progetti di investimento e la relazione finale di istruttoria
-
I promotori,
per il tramite del coordinatore, invieranno le proposte imrenditoriali
ed infrastrutturali alla società selezionata per l'istruttoria bancaria.