
RECOPS:
Reconfiguring Programmable Devices for Military Hardware Electronics -
Philippe Manet1, Daniel Maufroid, Leonardo Tosi, Marco Di
Ciano, Olivier Mulertt, Yves Gabriel, Jean-Didier Legat, Denis Aulagnier,
Christian Gamrat, Raffaele Liberati, Vincenzo La Barba
- conferenza DATE
Design, Automation & Test in Europe 2007 (Nizza, Aprile 2007)
LA
RICONFIGURAZIONE
DINAMICA
NEGLI
FPGA Una
soluzione
hardware
innovativa
per
la
gestione
della
riconfigurazione
D. Milella, M. Di
Ciano, L. Tosi Design-In
pubblicazione bimestrale di Assipe (Associazione Italiana Progettisti
Elettronica)- Maggio 2007
Innovative
use of Mobile Learning for Occupational Stress: Evaluation of Non
Functional Requirements and Architectures Gianna
AVELLIS,
Anthony
FINKELSTEIN
- IEEE International Workshop on Wireless and Mobile
Technologies in Education WMTE 2005, The University of Tokushima JAPAN November
28th - 30th 2005
Stress
Impact Project, Assenza dal lavoro: il ruolo dei fattori di stress
Giancarlo TANUCCI, Maria Cristina EPIFANI, Gianna AVELLIS, M. Cortini
- 68° Congresso Nazionale di Medicina del
Lavoro:tra acquisizione e nuove frontiere, Parma 5-8 Ottobre 2005
Mobile
Technologies in Education and Training: Evaluating Mobile Learning
Contents for Occupational Stress
G.Avellis, F.Zaccaro,
G.Tanucci e C. Epifani, Proceedings of 2005 WSEAS International Coference
on Engineering Education, Vougliameni, 8-10 Luglio 2005
Stress
Impact Project, Assenza dal lavoro: il ruolo dei fattori di stress
Giancarlo TANUCCI, Maria Cristina EPIFANI, Gianna AVELLIS -
Proceedings of Convegno Annuale di Psicologia del Lavoro, Torino, 10-12
Giugno 2005.

Evaluating
Non Functional Requirements in Mobile Learning Contents and Multimedia
Educational Software -
G. Avellis, A. Scaramuzzi, Anthony Finkelstein - Seconda Conferenza
Annuale MLEARN2003, learning with mobile devices, www.LSDA.org.uk/events/mlearn2003
, organizzata congiuntamente dai due progetti europei IST sul Mobile
Learning, MOBIlean e M-Learning, Londra 19-20
Maggio 2003
Il
Telerilevamento nei Processi di Ammodernamento delle PAL - T.
Caroppo, A. Colaianni, M. Gramegna, Tecnopolis-Comune di Bari - Conferenza
Italiana Utenti ESRI - Roma 9-10
Aprile 2003
COKRIGING
OPTIMIZATION OF MONITORING NETWORK CONFIGURATION BASED ON FUZZY AND
NON-FUZZY VARIOGRAM
EVALUATION - G.
Passarella,
M. Vurro, V. DÂ’Agostino,
and M.
J. Barcelona -
Environmental Monitoring And
Assessment 2003, n. 81, pp 53-84.
Valutazione
dei Contenuti Didattici Multimediali - Annamaria
Annichiarico, Direttrice Divisione Innovazione del Capitale Umano e
Formazione - Giornata Nazionale Informativa sul Programma eContent - Bari,
4 Febbraio 2003
A
PROBABILISTIC METHODOLOGY TO ASSESS THE RISK OF GROUNDWATER
QUALITY DEGRADATION - G.
Passarella, M. Vurro, V. DÂ’Agostino, G. Giuliano
and M. M.
J. Barcelona - Environmental
Monitoring And Assessment
2002, n. 79, pp 57-74.
Il
Rischio spazio-temporale di Contaminazione da Nitrati delle Acque
Sotterranee usando il Kriging Disgiuntivo
- Passarella, G., Vurro, M., Giuliano, G. & D'agostino, V.: , Quaderni
di ARPA, 2001, 179-190.
Articolo presentato nella sessione scientifica del Convegno
DIDAMATICA 2001 INFORMATICA PER LA DIDATTICA "ConForT:
UNA PIATTAFORMA MODULARE PER L'EROGAZIONE DI FORMAZIONE A DISTANZA"
Maggio
2001
La
società dell'informazione per tutti: un percorso verso l'inclusione
sociale. Campagna di relazioni pubbliche e comunicazione per l'innovazione
del terzo settore'
articolo nel volume degli atti del congresso annuale CERP E&R
"Public Relations for Non-profit Organizations" - Milano,
Università IULM 1-2 dicenbre
2000
Atti del 4° Workshop UTN "TECNOLOGIE, INFORMAZIONI E
INFRASTRUTTURE PER LE AREE URBANE E LA SICUREZZA" - Ottobre
2000
Versione
Integrale ITALIANO (file PDF) - Indice
con collegamento agli articoli ITALIANO (file PDF)
- Versione
Integrale INGLESE (file PDF) - Indice
con collegamento agli articoli INGLESE (file PDF)
RICERCA
REALIZZATA PER IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - Direzione Generale per
la Promozione e la Cooperazione Culturale "TECHNOLOGY AND INNOVATION
IN THE EGYPTIAN INDUSTRY" - Settembre
2000
DALLA
DERIVA ALL'APPRODO. IL MEZZOGIORNO IN COMPETIZIONE TRA ECONOMIA
TRADIZIONALE ED ECONOMIA DELLA CONOSCENZA
A cura di Aldo Romano e Mario Marinazzo
Lecce 2-3
Luglio 2000
ARTICOLO
SU '"QUALITA' NEI PROCESSI CHIMICI" - Giugno
2000
ARTICOLO
SU '"LA CULTURA COME RISORSA STRATEGICA NELL'ECONOMIA DIGITALE"
- 1999
ARTICOLO
SU 'TECNOPOLIS E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE' - 1999
ARTICOLO
SU '"IL SISTEMA DI QUALITA' E L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE"
- OTTOBRE 1999 -
OTTOBRE 1999 -
OTTOBRE 1999
ARTICOLO
SU 'UNA METODOLOGIA PROBABILISTICA PER LA DETERMINAZIONE DEL RISCHIO DI
DEGRADO DELLA QUALITA' DELLE ACQUE SOTTERRANEE....'- 1999
COLLABORAZIONE
CON LA TUNISIA - FEBBRAIO 1999
ARTICOLO
PER 11th International Conference - Software Engineering & its
Applications - Paris,
8-10 December, 1998
ARTICOLO
SU 'SUPPORTO ALLA DECISIONE BASATO SULLA GEOSTATICA FUZZY...' -
SETTEMBRE 1998
|